Salta al contenuto principale
05 Sep 2011

PresentazioneNella splendida cornice del Wine Resort Ledà  d'Ittiri il presidente Sardara e la splendida Melissa Satta hanno presentato a Istituzioni, sponsor e autorità  il roster 2011-12

La location. Il sole batte ancora sulla Riviera del Corallo quando, finito l'allenamento del pomeriggio, lo staff tecnico e il roster al gran completo raggiungono il Wine Resort Ledà  d'Ittiri, location unica persa nel verde della Nurra, con il sole a specchiarsi nell'acqua della piscina e l'ambiente a far da cornice ad un aperitivo che prepara al grande e atteso evento: la presentazione ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna 2011-2012.

Il parterre. A far da padrone di casa è il presidente biancoblu Stefano Sardara, gran cerimoniere di una serata al sapor speciale, crocevia di un nuovo inizio già  cominciato sul parquet e destinato a sfociare in un nuovo magico viaggio fra le capitali della palla a spicchi nostrana, capitali che oggi accolgono anche Sassari, a pieno titolo, nell'Olimpo del basket italiano. Regione Sardegna, Provincia e Comune di Sassari non sono mancati all'appuntamento, presenze importanti, sostegno ribadito dall'essere parte dell'appuntamento e nelle parole spese per la causa biancoblu. Presenti anche le massime Istituzioni militari e sportive del territorio, gli sponsor che con entusiasmo hanno sposato la causa sassarese, la Lega basket regionale, tutta l'Isola e la Città  che conta ed è orgogliosa di essere rappresentata anche dalla Dinamo Banco di Sardegna. Presenti, come sempre del resto, i giornalisti, i fotografi e gli operatori video, compagni di viaggio che su frequenze televisive e radiofoniche, siti internet e carta stampata raccontano giorno per giorno l'evolversi del progetto biancoblu. Intanto, sugli schermi approntati apposta per l'occasione, scorrono le immagini dei protagonisti della storia, i giocatori, chiamati e destinati ad essere primi attori sulla scena.

La presentazione. Madrina d'eccezione, bellezza rara e fascino di celluloide, Melissa Satta, splendido volto televisivo made in Sardegna che con il sorriso ha prestato il suo volto alla cerimonia di presentazione della Dinamo Banco di Sardegna. Lo show passa da bordo piscina al verde prato del Wine Resort Ledà  d'Ittiri. La platea è colma, a sinistra si stagliano staff tecnico, dirigenti e roster al completo, al centro davanti allo schermo su cui troneggia il marchio del primo sponsor (Banco di Sardegna) Melissa Satta e Stefano Sardara scrivono la trama di una serata che passa per il grazie, ricambiato, alle Istituzioni politiche e amministrative, a quelle sportive e militari, ai tanti rappresentanti degli sponsor presenti. La Dinamo Banco di Sardegna esiste grazie all'aiuto di una miriade di componenti che combaciano fra loro: ognuno fa la sua parte, la fa bene, ed il tutto è funzionale al progetto. L'elenco scorre fra battute ed applausi, il premio dedicato all'Avvocato Dino Milia è un doveroso atto d'affetto che coinvolge. Lui, l'Avvocato, ringrazia e investe letteralmente e virtualmente Stefano Sardara del ruolo di deputato timoniere della Dinamo, nel segno della continuità  del progetto che dal 1960 ad oggi si è sviluppato sull'onda della passione della Città  per la pallacanestro. Grazie a tutti gli sponsor, tutti, nessuno escluso, pezzi di un puzzle che si compone per regalare un presente ed un futuro al progetto. E poi la squadra, con Meo Sacchetti encomiabile co-conduttore sulla scena, istrione che non lesina battute e perle di saggezza, che doma il palco e lo condivide con Melissa Satta, Stefano Sardara, i dirigenti, i suoi assistenti e i suoi giocatori. Sfilano tutti sotto i riflettori e davanti al microfono: testimonianze d'assoluto amore per la Città  e l'Isola, promesse d'impegno, italiano per stranieri e risate del pubblico. Il clima è leggero, la serata scorre via ma lascia il segno. Saluti finali, poi di nuovo tutti insieme per un buffet che sa di festa e di convivialità .

Appuntamento. L'appuntamento è ora fissato per le 20:30 di domani, quando nel cortile di palazzo Ducale, dirigenza, staff e squadra si presenteranno al passionale pubblico di Sassari. Qualora fosse necessario, la società  ha previsto la presenza di un maxischermo nella piazza antistante il Comune perché a questa festa, alla festa della Dinamo Banco di Sardegna, a questo ennesimo nuovo suggestivo inizio del basket sassarese, nessuno deve e vuole mancare.


Sassari, 06 settembre 2011

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna