
L'agile e funambolico centro della Dinamo Banco di Sardegna sarà protagonista della gara delle schiacciate all'Edison All Star Game di Pesaro dell'11 marzo 2012
Parata di stelle. Il conto alla rovescia è cominciato, mancano pochi giorni all'appuntamento con l'Edison All Star Game di Pesaro 2012, alla sfida fra la Nazionale italiana di Simone Pianigiani e la selezione dei migliori stranieri del campionato scelti in parte attraverso il consolidato meccanismo del voto online (il quintetto) e in parte da una «giuria di qualità » composta da Andrea Trinchieri, coach All Star, e dalla Legabasket. A far da contorno all'evento, come da copione, la gara del tiro da tre punti e l'attesissima gara delle schiacciate, lo Yamaha Xenter Slam Dunk Contest (con Yamaha Motor Italia, branch italiana del celebre brand motociclistico giapponese premium sponsor della manifestazione e title sponsor della contresa) che, riportato in auge dopo un periodo di assenza, l'anno scorso ha incoronato proprio un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna, James White, come numero uno nella spettacolare specialità .
«Slim» allo Slam Dunk. Quest'anno «The Flight» è atterrato a Pesaro e gioca in maglia Scavolini Siviglia, per cui da padrone di casa difenderà il titolo di signore dell'aria. Ma sarà un altro biancoblu a contendere all'esterno biancorosso lo scettro 2011-2012: Tony Bernard Easley jr. Il giovane ed agile centro arrivato a Sassari in dicembre dopo un ottimo avvio di stagione a Forlଠin Legadue ha grinta, numeri e stoffa per contendere a White la palma del migliore, giocatore capace di esaltarsi nella competizione che proprio nella schiacciata, oltre che nella stoppata (primo nella particolare classifica di merito), ha uno dei suoi segni distintivi e pi๠apprezzati dal pubblico del PalaSerradimigni. A fare compagnia all'atletico pivot biancoblu sarà il «suo» playmaker Travis Diener, perla sassarese regalata alla platea di Pesaro e dell'Italia intera.
Sfida a quattro. Assieme a James White e Tony Easley, a lottare per la maglia numero uno dello Yamaha Xenter Slam Dunk Contest 2012, ci saranno anche la giovane e promettente ala classe 1991 Achille Polonara, in forza alla Banca Tercas Teramo, e l'esterno americano dell'Angelico Biella Aubrey Coleman, giocatore di qualità ed atletismo ad altissimo tasso di spettacolarità . Quattro grossi calibri, che daranno sicuramente vita ad una competizione di altissimo livello, fatta di atletismo e spettacolarità inventiva ed un pizzico di sana ed immancabile follia cestistica.
TD12. Lo starting five Edison All Star Game, votato dalle tifoserie d'Italia, sarà composto invece le guardie saranno Richard Hickman (Scavolini Siviglia Pesaro) Marques Green (Sidigas Avellino), le ali saranno i pesaresi Jumaine Jones, il pi๠votato in classifica, e James White, mentre sarà Linton Johnson, secondo alle spalle dell'ex Caserta, il centro del quintetto di stelle. Cinque atleti selezionati dalla sconfinata platea della pallacanestro italiana, il resto affidati alla scelta, condivisa e competente, della Legabasket e di coach Andrea Trinchieri, chiamato per l'occasione a guidare il team straniero nella gara contro gli azzurri, Sette fra cui senza alcuna esitazione e con massima convinzione, è stato inserito il playmaker di Fond du Lac Travis Diener, regista della Dinamo Banco di Sardegna di coach Meo Sacchetti al suo secondo anno in Sardegna e già protagonista della scorsa All Star Game. Un riconoscimento importante alle indiscutibili qualità dell'atleta ed alla bontà del lavoro svolto nella società e dalla società del presidente Stefano Sardara. Un alfiere capace di tenere alto il nome di Sassari, della Dinamo e della Sardegna, primo attore su un palcoscenico di stelle di prima grandezza.
Selezionati. Assieme a Travis Diener ed oltre allo starting five, faranno parte della squadra straniera che affronterà all'Adriatic Arena di Pesaro la Nazionale azzurra anche Lester Bo Mc Calebb (Montepaschi Siena), Aubrey Coleman (Angelico Biella), Chris Douglas Roberts (Canadian Solar Bologna), Antonios Fotsis (EA7 Emporio Armani Milano), Andre Smith Domattina la squadra si imbarcherà dall'aeroporto di Elmas per Linate, destinazione Varese. Ultimo abbraccio della Città alla Dinamo Banco di Sardegna Seduta di lavoro. Ancora grande pubblico al PalaRockfeller, tantissimi giovani e giovanissimi presenti, ma in generale grande afflusso di tifosi e curiosi di tutte le età per l'allenamento conclusivo di questa trasferta cagliaritana della Dinamo Banco di Sardegna. Ripetuti o forse addirittura superati i numeri di ieri, con oltre 400 persone ad ammirare il lavoro degli uomini di coach Meo Sacchetti dagli spalti dell'impianto sud isolano. Ad accompagnare l'allenamento un vero entusiasmo da Nazionale, con i biancoblu che in questo ultimo anno sono diventati a tutti gli effetti, per volontà del presidente Stefano Sardara ma anche per risultati e attenzione del pubblico, una sorta di vera rappresentativa sarda e ambasciatrice di Sardegna, capace di catalizzare l'interesse e risvegliare un forte senso di appartenenza e identità in chi la osserva. News dal sud dell'Isola. Con Jack Devecchi ancora a lavorare in maniera differenziata con preparatore e fisioterapista a causa di un problema muscolare e gli altri tutti rientrati in gruppo abili ed arruolati per la sfida alla Cimberio, coach Meo Sacchetti ha diretto il consueto allenamento pre partita del venerdà¬, passato a preparare i giochi e chiuso con un po' di tiro. Chiusura anticipata della seduta e nuova invasione con altre 200 bambini a caccia di uan foto o di un autografo: tutto il gruppo ha mostrato massima disponibilità , con Meo Sacchetti e i cugini Diener fra i pi๠gettonati. Domani mattina, dopo la seduta pesi nella palestra cittadina “Forma Karalisâ€, che già a settembre in occasione del torneo “Città di Cagliari†aveva ospitato i biancoblu, ਠprevista un'ultima ora di allenamento al PalaRockefeller, una sorta di saluto ed un arrivederci. Quindi trasferimento all'Is Molas Resort, bellissima sede del soggiorno Dinamo, pranzo e partenza nel primissimo pomeriggio per Linate con volo Meridiana da Elmas. Alle 17:00 di domani ਠin programma un allenamento al PalaWirlpool. Cagliari, 30 marzo 2012 Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna
Oggi pomeriggio in via Roma la Dinamo del presidente Stefano Sardara in visita al primo cittadino cagliaritano ed al Consiglio comunale
Il Banco in Municipio. L'appuntamento era fissato per le ore 16:00 a palazzo Baccaredda, sede del comune di Cagliari. La Dinamo Banco di Sardegna, da mercoledì ospite del verde dell'Is Molas resort, dopo aver pranzato in un ristorante cittadino ed essersi regalata una passeggiata a tutto sole davanti al porto in una splendida giornata di fine marzo, ha raggiunto via Roma per presenziare all'incontro con il sindaco Massimo Zedda ed il suo Consiglio comunale. Un appuntamento importante e significativo, abbraccio che la società del presidente Stefano Sardara rivolge ed estende ai tifosi di tutta l'Isola e, nello specifico, ai tanti che hanno accompagnato la squadra nel corso di questo breve ma intenso tour cagliaritano.
In Comune. Guidati dal presidente Sardara e da coach Sacchetti, dirigenti, staff tecnico e giocatori biancoblu fanno il loro ingresso a palazzo. In attesa dell'arrivo del sindaco la delegazione prende confidenza con gli scranni del consiglio comunale, spingendosi «spregiudicatamente» ed ironicamente sino a prenderne possesso improvvisando alcune simpatiche comunicazioni al microfono per trascorrere un po' il tempo fra le austere e seriose stanze in cui la politica prende le sue importanti decisioni. Il clima dell'incontro è informale, è il senso della visita cagliaritana a rappresentare un importante e condiviso motivo di orgoglio. Ad accogliere i biancoblu, fra le telecamere e i flash delle principali emittenti e testate sarde, il presidente del consiglio comunaleNinni Depau, l'assessore allo sport Elena Puggioni ed il padrone di casa, il sindaco Massimo Zedda.
L'incontro. Con coach Sacchetti, il presidente Sardara ed il presidente del comitato sardo della Fip Bruno Perra a prendere posto nei posti pi๠alti e importanti della sala consiliare insieme al sindaco Zedda, al presidente del consiglio Depau ed all'assessore Puggioni, la delegazione biancoblu si è accomodata proprio sui banchi dei consiglieri, start di un incontro come detto molto cordiale e quasi informale per il clima allegro e disteso che si respirava in sala, della durata di circa mezz'ora e aperto dal benvenuto alla Dinamo del presidente Depau che ha poi passato subito la parola al sindaco Massimo Zedda . benvenuto
Le parole. Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda: «Esprimo con le mie parole l'affettuoso saluto e ringraziamento di questa amministrazione destinato alla società Dinamo Banco diSardegna che con grande piacere ospitiamo a Cagliari e in questa sede istituzionale». Il Il presidente biancoblu Stefano Sardara: «Come precedentemente e pi๠volte dichiarato, abbiamo fortemente voluto essere qui a Cagliari, per mantenere fede ad un impegno preso in estate che con grande piacere abbiamo rispettato e siamo stati felici di rispettare. La Dinamo nasce a Sassari ma è sempre pi๠la squadra di tutta la Sardegna, e siamo orgogliosi di poter rappresentare l'Isola. Questa mattina l'incontro avuto con i bambini nelle due scuole che abbiamo visitato è stato veramente entusiasmante. Se ci sopporterete ancora contiamo di tornare altre volte a farvi visita». Coach Meo Sacchetti: «La città di Cagliari ci ha accolti con grande calore e disponibilità . Ringraziamo tutti coloro che si son fatti in quattro per ospitarci, noi siamo venuti qui per lavorare e per continuare a rinsaldare quel gruppo che è la nostra forza e nel quale crediamo tanto – afferma il tecnico, che poi conclude rivolgendo un pensiero al futuro -. Sarebbe bello che partendo dal lavoro sui settori giovanili isolani si potesse arrivare quanto prima a portare sempre pi๠ragazzi sardi in serie A» Il presidente regionale Fip Bruno Perra: «Ringrazio tutti: la Dinamo che è venuta a Cagliari e il Comune che ha fatto tanto. Saluto con piacereTore Serra, Mascellani e Mastio, rappresentanti di un ideale passaggio di consegne fra la pallacanestro cagliaritana e la Dinamo. Ringrazio tanto questi ragazzi che in questi giorni si sono sottoposti ad un vero tour de force ma sempre con il sorriso. Tre giorni di vera festa, grazie al signor sindaco per tutto ciಠche ha fatto per renderlo possibile». L'assessore comunale allo sportElena Puggioni: «Mi associo ai ringraziamenti alla Dinamo per questa presenza e per la promozione dello sport soprattutto a livello giovanile. Un grazie va anche al presidente Perra per quanto sta facendo in tal senso: lo sport giovanile è all'avanguardia in Sardegna e per il basket lui sta facendo veramente tanto».
Ultime battute. Gradito omaggio biancoblu consegnato al sindaco Massimo Zedda dal presidente Stefano Sardara: un libro con la storia della Dinamo, un gagliardetto ed una sovramaglia celebrativa della storica partecipazione alle Final8 di Coppa Italia, il tutto autografato da giocatori e staff tecnico. In chiusura il primo cittadino prende la parola garantendo la propria disponibilità per la futura organizzazione di altri appuntamenti e ringrazia ancora la Dinamo Banco di Sardegna per quanto fa per la promozione della cultura e della buona pratica dello sport. Ultima battuta per il presidente Sardara che chiesta la parola in conclusione ha ricordato che pochi mesi fa è nata la Fondazione Dinamo e che la stessa ha proprio nell'importanza della buona pratica sportiva e della cultura alimentare due dei suoi principali obiettivi e capisaldi. All'uscita da palazzo Baccaredda foto di gruppo sulla scalinata e di corsa al PalaRockefeller per preparare la partita con la Cimberio Varese.
Cagliari, 30 marzo 2012
Ufficio Stampa