Salta al contenuto principale
29 Apr 2017

Si consolida la partnership tra Dinamo e Smeraldina, riconosciuta tra le dieci migliori acque al mondo

Dinamo e Acqua Smeraldina rappresentano due eccellenze made in Sardinia, unite nel segno della qualità in Italia e nel mondo: si conferma anche nella stagione 2016/2017 la solida partnership tra queste due realtà, unite dall’ambizione e dalla volontà di crescere insieme giorno per giorno.

L’acqua Smeraldina è un’acqua molto speciale e dalle proprietà benefiche per l’organismo, estratta in Gallura, nelle profondità incontaminate del Monti di Deu, e imbottigliata a Tempio Pausania dalla A.L.B. S.p.A. e ormai da anni accompagna le imprese dei giganti in Italia ed Europa, in quella che si conferma una partnership salda, con due realtà accomunate dalla medesima filosofia improntata sull’eccellenza e la lungimiranza.

I giganti nella centrale.  Ieri mattina la Dinamo Banco di Sardegna ha visitato la centrale di imbottigliamento dell’acqua Smeraldina a Tempio Pausania. Accompagnati dai fratelli Solinas, Mauro, Nino, Riccardo e Marco, con il signor Nino a fare da Cicerone d’eccezione nello stabilimento, i giganti hanno avuto modo di scoprire l’iter di imbottigliamento dell’acqua Smeraldina. Una settimana prima della visita la Smeraldina aveva lanciato il contest sui social network invitando, attraverso gli ambasciatori d’eccezione Jack Devecchi e Rok Stipcevic, tifosi e appassionati a indovinare quanti litri d’acqua fossero stati bevuti dai biancoblu durante l’ultima partita casalinga contro Capo d’Orlando. I vincitori del contest ieri hanno avuto la possibilità di incontrare i loro beniamini a Tempio: al termine della visita nello stabilimento i giganti hanno dedicato un momento ai tanti piccoli tifosi accorsi a Tempio, scattando foto, firmando autografi in un clima di elettrico entusiasmo. Prima dei saluti la delegazione è stata coccolata con un ricco buffet, immersi nel verde delle montagne della Gallura, in un ritaglio di convivialità con i vertici dell’azienda e i tanti dipendenti.

Acqua Smeraldina. L’acqua oligominerale naturale Smeraldina nasce in Sardegna, nel cuore incontaminato del granito più antico del mondo, lontano dalle città, dalle industrie, dal traffico, dove il vento spazza continuamente l’aria, rendendola tersa e fresca. L’azienda a conduzione familiare, che da trent’anni la imbottiglia alla sorgente, lavora con passione per mantenerla intatta. La Sardegna è terra di ultracentenari. E forse l’elisir di lunga vita è proprio la sua acqua. Smeraldina è pura, leggera, dal perfetto equilibrio di sali minerali, capace di rigenerare l’organismo. Le sue caratteristiche qualitative vengono controllate con più di 100 controlli giornalieri dal laboratorio interno all’azienda. Ecco perché è stata inserita nella classifica delle dieci migliori acque minerali del mondo dalla prestigiosissima rivista americana Gayot.

Eccellenza made in Sardinia. La rivista americana Gayot.com, punto di riferimento autorevole per gli amanti del buon vivere di tutto il mondo, e stila prestigiose classifiche riguardanti vini, ristorazione, cibo, alberghi, viaggi e benessere, ha inserito l’acqua Smeraldina nella top ten delle migliori acque al mondo. Un riconoscimento importante che riempie di orgoglio la Dinamo Banco di Sardegna che può contare sulla solida partnership con Smeraldina, all’insegna delle eccellenze Made in Sardinia. Ecco come viene definita sulla famosa rivista l’acqua Smeraldina: "Deve essere nell'acqua il segreto dell'insolitamente alta concentrazione di centenari della Sardegna. L'isola italiana è nota da tempo per i suoi sani abitanti. Mentre un viaggio in Sardegna è fuori questione per molti, è possibile scoprire i poteri rigeneranti delle sue fonti a casa con Acqua Smeraldina. Imbottigliata alla sorgente, a Monti di Deu (la "Montagna di Dio"), l’acqua minerale Smeraldina è filtrata naturalmente dalle rocce granitiche, che le conferiscono, grazie agli oligoelementi, caratteristiche salutari e rinfrescanti".

L’azienda. L’azienda, nata nel 1985, e portata avanti da Giovanni Maria Solinas e dai suoi figli, negli anni, si è affermata come brand di prestigio, sia nel canale ho.re.ca sia nella grande distribuzione. È apprezzata nei principali mercati internazionali (in Europa: Inghilterra, Francia, Danimarca, Spagna, Ucraina, Bulgaria – USA – Arabia Saudita – Cina).

Sassari, 29 aprile 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna