
Alle 20:30 al PalaSerradimigni il round 5 di Eurolega: gli uomini di Meo Sacchetti incontrano il Brose Baskets Bamberg in una sfida cruciale.
È tutto pronto per la sfida di questa sera: alle 20:30 la palla a due tra la Dinamo Banco di Sardegna e il Brose Baskets Bamberg di coach Andrea Trinchieri. Un match decisivo per la stagione europea dei padroni di casa, che daranno il tutto per tutto in campo per conquistare la vittoria contro i campioni tedeschi. Una partita da “do or die” che significa tanto per gli uomini di Meo Sacchetti e che potrebbe, come spesso accade in questi casi, tirare fuori quel qualcosa in più dagli attori in campo. Il Brose ha in cassaforte le due vittorie casalinghe che gli permettono di stare a metà classifica del gruppo D, Devecchi e compagni invece sono il fanalino di coda, alla ricerca del primo successo nonostante l’abbiano sfiorato con il Darussafaka Dogus.
Il match visto da Eurolega. Ecco le chiavi del confronto di questa sera secondo Eurolega: “Nel 2013/2014 queste due squadre si confrontarono in Eurocup, e i padroni di casa della Dinamo conquistarono il biglietto per le Top 16. Finora Sassari non è riuscita a mostrare il suo basket run-and-gun ed è ultima in Eurolega alla voce assist (12.8 rispetto ai 17.3 del Brose). Ai padroni di casa toccherà questa sera l’arduo compito di dirigere il gioco al meglio con Rok Stipcevic, Marquez Haynes e David Logan in regia, e dovranno contenere un avversario che gioca sempre con due playmaker in campo tra Nikos Zisis, Janis Strelnieks e Brad Wanamaker. Entrambe le squadre hanno giocato in maniera molto fisica finora: Sassari è seconda alla voce falli commessi (23 a partita), Bamberg subito dietro a 22,8. I tedeschi sono quarti nella percentuale di tiro da due punti (56,9%) e arrivano dalla grande vittoria contro il Maccabi Tel Aviv dove Daniel Theis (16 punti) e Nicolò Melli (10 assist), hanno avuto un ruolo fondamentale. Sassari ha abbastanza atletismo, con Joe Alexander, Jarvis Varnado e Brent Petway, a dominare nel pitturato, ma la difesa è un punto interrogativo per i padroni di casa, che si collocano al secondo posto (87,2 punti consentiti a gara). Sassari ha bisogno di migliorare quei numeri inasprendo la difesa ed eseguendo in modo più efficace il piano partita. Bamberg userà i suoi playmaker e Melli, per cercare di dettare il ritmo di gioco”.
Curiosità. David Logan ha messo a segno almeno un tiro da tre nelle ultime 16 gare di Eurolega consecutive: David ha messo a segno 14 tiri liberi consecutivi nelle ultime partite. Rok Stipcevic ha messo a referto almeno una tripla nelle ultime nove apparizioni europee, il play croato ha segnato 13 tiri liberi consecutivi negli ultimi match. Rok è stato compagno di squadra del giocatore Nicolò Melli nella stagione 2012/2013 all’Olimpia Milan. Denis Marconato è a quota -31 rimbalzi per raggiungere i 1000 in carriera, il centro azzurro è decimo alla voce rimbalzi di tutti i tempi: gli mancano 4 rimbalzi offensivi per raggiungere Alesekey Savrasenko al decimo posto della classifica di tutti i tempi alla voce rimbalzi (al momento è dodicesimo). Marquez Haynes è stato compagno di squadra di Melli nella prima metà della stagione 2013/14 all’Olimpia.
Bradley Wanamaker sta mettendo a referto 2.5 palle rubate a partita questa stagione, conducendo la classifica di questa voce nelle prime quattro partite. Andrea Trinchieri è stato l’allenatore di Denis Marconato dal 2010 al 2012. Janis strelnieks ha messo a referto almeno tre punti nelle ultime 5 gare consecutive e in otto su nove partite di Eurolega. Daniel Theis ha aumentato il suo punteggio (2, 8, 10, 16), i rimbalzi (0, 3, 5, 7) e la valutazione (0, 10, 12, 23) partita dopo partita. Nicos Zisis ha messo a referto una doppia doppia in cinque match consecutivi di Eurolega.
Dichiarazioni. Coach Andrea Trinchieri, già visto in panchina nel campionato italiano, ha commentato così l’imminente match: “è una partita che ci può dare tanto ma sarà un round molto difficile. Loro giocano con grande fiducia nelle mura amiche e credo che i tifosi del Bamberg ricordino l’ultima partita con Bamberg con i cugini Diener a segnare anche dal parcheggio del palazzo. È una gara da Eurolega, che arriva dopo un lungo viaggio e una settimana dura. Dovremo essere davvero concentrati e preparare ogni dettaglio, giocando una pallacanestro brillante. E dovremo avere cura della palla, passandola ai giocatori che vogliamo”.
Patrick Heckmann aggiunge: “La Dinamo non ha ancora vinto una gara dall’inizio della competizione, ma saranno carichi perché la vittoria costituirebbe la loro opportunità per rientrare nel gruppo. Mi aspetto una dura battaglia”.
Biglietteria. Sono ancora disponibili tagliandi per tutti i settori validi per assistere al match di domani. Oggi la biglietteria dello Store seguirà i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino all’inizio della partita.
Promozione maglie Eurolega. Fino a domani sarà possibile acquistare le maglie e i pantaloncini da gara dell’Eurolega, in vendita al Dinamo Store, con uno sconto speciale. Presentando l’abbonamento europeo o il biglietto valido per assistere al round 5 si beneficerà di uno sconto del 15% sull’acquisto di una maglia o di un pantaloncino Eye Sport della linea Eurolega 2015/2016.
L’apertura dei cancelli è prevista per le 19:30.
Sassari, 13 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna