Salta al contenuto principale
04 Apr 2015

Questa sera, durante l'intervallo lungo della partita tra la Dinamo e l'Aquila Basket Trento, in programma al PalaSerradimigni alle 20:30, il popolo biancoblu celebrerà la promozione nella massima serie della DinamoLab, la formazione di basket in carrozzina guidata da coach Marco Bergna.

Sassari torna nell'elite del basket di carrozzina: la DinamoLab in cinque mesi ha raggiunto l'obiettivo fissato a inizio stagione, strappando il biglietto per la A, con una striscia di 15 vittorie consecutive. Dopo una stagione incredibile chiusa col 100% delle vittorie, Spanu e compagni hanno confermato la supremazia dominando anche la Final Four di Parma, vincendo tutte e tre le gare disputate. Merito di un gruppo unito e competitivo, con giocatori di esperienza e talento, guidati da uno staff competente.

Questa sera, durante l'intervallo lungo della partita tra la Dinamo e Trento, il PalaSerradimigni celebrerà l'impresa di Raimondi e compagni, che calcheranno il parquet sassarese e porteranno in campo la Coppa conquistata a Parma. Un momento di festa e condivisione che la società vuole celebrare con i cinquemila del Palazzetto in attesa della nuova, emozionante, stagione di serie A di basket in carrozzina, con l'auspicio che cresca l'interesse per questo sport dall'altissimo coefficiente agonistico, appassionante ed emozionante. La speranza è che il prossimo anno il PalaSerradimigni sia gremito alle partite della DinamoLab come a quelle della Dinamo, sostenendo con quell'inconfondibile calore che solo il popolo biancoblu sa trasmettere questi campioni, nella vita e nello sport, su due ruote.

Final Four 2015. Si è giocata a Parma tra il 28 e il 29 marzo la Final Four del campionato di Serie B di basket in carrozzina. Al termine della due giorni di gare conquistano la promozione in Serie A oltre ai sardi, ovviamente favoriti, anche i padroni di casa della Laumas Elettronica Gioco Parma, che accedono alla massima serie in modo quasi insperato. Delusione per le altre due squadre impegnate, la Icaro Omal Basket Brescia e soprattutto la Lupiae Team Salento INAIL, a cui sarebbe bastato vincere l’ultima partita per salire di categoria. Come ampiamente pronosticato alla vigilia della Final Four, la Dinamo Lab si conferma una squadra di Serie A prestata al campionato cadetto, ribadendo anche a Parma un dominio che continua fin dall’inizio della stagione. I sardi guidati da coach Marco Bergna iniziano la Final Four rifilando 100 punti a Brescia, per poi vincere di 60 punti (93 a 33) contro la Lupiae Salento e finire in bellezza contro i padroni di casa con il successo 78 a 41. Grandi mattatori i due veterani del gruppo, Fabio Raimondi (27 punti di media nelle tre partite) e Andrea Pellegrini.


 

Sassari, 4 aprile 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna