Salta al contenuto principale
28 Sep 2019

La Dinamo Banco di Sardegna ieri ha inaugurato la grande kermesse di divulgazione, informazione e inclusione della “Notte europea dei ricercatori” in Piazza Garibaldi a Cagliari: un grande laboratorio a cielo aperto, con dibattiti, presentazioni, esperimenti e molto altro per approfondire i temi più importanti della ricerca scientifica e sociale, raccontati dai ricercatori dell’Università di Cagliari.

 

Il Club, con la presenza dei suoi giganti, coach Pozzecco, il presidente Stefano Sardara e insieme con l’economista professor Vittorio Pelligra e il Rettore dell’Università di Cagliari professoressa Maria Del Zompo, ha dato vita all’iniziativa “Stoppiamo l’azzardo”, che dà seguito a un progetto già avviato lo scorso anno insieme con il Movimento Slotmob per la sensibilizzazione sui temi dell’azzardo e delle ludopatie.

Un incontro pubblico in piazza per parlare di quella che è una vera e propria emergenza sociale concluso con la premiazione dei titolari di due bar, l’House Cafè e il Nuovo Cafè Garibaldi, che hanno eliminato le slot-machine dai loro locali rinunciando ai consistenti proventi derivanti in nome di una scelta etica e di responsabilità nei confronti della società. Da ieri sulle loro vetrine il "bollino" identificativo di locale senza slot machine, con lo slogan "Stoppiamo l'azzardo" targato Dinamo e Fondazione Dinamo.

 

Sassari, 28 settembre
Ufficio stampa
Dinamo Banco di Sardegna