Salta al contenuto principale
24 Jan 2012

Easley, Hosley, Brian Sacchetti e Drake Diener all'inaugurazione del playground di via Venezia, evento organizzato dal Comune di Sassari

 

Festa sull'asfalto. Una nutrita pattuglia di giovani studenti della sezione staccata del Liceo Azuni di Sassari, alcuni ordinatamente entusiasti sulle tribune ed altri, i più «baskettari» e temerari a sfidare sul campo quattro degli undici giganti della Dinamo Banco di Sardegna: Tony Easley jr, Quinton «T2» Hosley, Brian Sacchetti e Man-Drake Diener, accompagnati per l'occasione dal direttore sportivo Federico Pasquini. La sfida ha inizio a colpi di sorrisi e giocate, culmine di una mattinata di festa e di pallacanestro organizzata dal Comune di Sassari in via Venezia in occasione dell'inaugurazione del primo playground cittadino.

 

Street basket. Massima disponibilità , evoluzioni sull'asfalto, schiacciate e sfondamenti in pieno stile «da strada», giocate spettacolari regalate al giovane pubblico che non lesina cori e applausi e ad una folta schiera di giornalisti, fotografi e operatori presenti all'appuntamento con il taglio del nastro. A far da padroni di casa il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e l'assessore comunale allo sport Alessio Marras, ospite d'onore la delegazione biancoblu, perfettamente a suo agio e perfettamente integrata nella dimensione playground. Un'ora di basket e di allegria, invito alla pratica sportiva ed alla educata fruizione degli spazi, invito raccolto senza esitazione dalla società  del presidente Stefano Sardara, sempre più simbolo della Città .

 

Basket libero. Il campo polivalente di via Venezia, annesso alla palestra del Palasantoru, è spazio che ben si presta alla promozione del cosiddetto basket da strada, sia per ubicazione che per caratteristiche tecniche. Così, in seguito all'apertura sperimentale al pubblico degli scorsi mesi, che ha riscosso grande successo fra i giovani sportivi, l'Amministrazione comunale del sindaco Ganau ha sottoposto l'impianto ad alcuni interventi migliorativi come ripristino e tinteggiatura di muri e tribune, pulizia e verniciatura della pavimentazione del campo con pittura acrilica speciale a due colori per l'interno e l'esterno, oltre al posizionamento della rete parapalloni. Il campo è dotato inoltre di un moderno impianto di illuminazione con un sistema di accensione comandato con pulsante esterno a chiamata e timer di spegnimento funzionale al necessario risparmio di energia. Il campo di via Venezia sarà  quindi a disposizione, gratuitamente e liberamente, degli appassionati tutti i giorni partire dalle 9:00 alle 21:00.

 

 

Sassari, 24 gennaio 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna