
I biancoblu di coach Meo Sacchetti superano l'Angelico per 97-90 e conquistano la terza vittoria consecutiva in Lega A
ASCOLTA INTERVISTA POST PARTITA
L'epilogo. Alla sirena finale si scatena la festa biancoblu. I 4280 spettatori presenti sugli spalti esplodono nell'urlo che celebra la terza vittoria consecutiva della Dinamo Basket che batte l'Angelico Biella per 97-90 e tiene il passo delle grandi. Un successo costruito su un primo quarto da scuola della pallacanestro, sul gioco di squadra, i rimbalzi di White, la regia di Diener, il prezioso apporto di ogni singolo giocatore sceso in campo. Tutti hanno fatto quanto richiesto da coach Meo Sacchetti, ed anche quando a fine gara la stanchezza ha fatto abbassare il livello di lucidità , la squadra ha tirato fuori il carattere e non ha abbassato la guardia mettendo in cassa un altro storico risultato.
La scena. E' l'Angelico Biella dell'atteso ex Massimo Chessa a far visita alla Dinamo Basket Sassari alla quarta giornata del campionato di Lega A. I biancoblu sono reduci da una settimana difficile. Il centro Othello Hunter, infortunatosi alla caviglia a fine allenamento del giovedì, ha provato sino a stamattina, ma alla fine siederà in borghese in tribuna. Saranno invece della partita, con tutte le cautele del caso, Diener, Tsaldaris e Sacchetti. PalaSerradimigni vestito a festa per la sfida fra due delle protagoniste di questo avvio di stagione. La Dinamo arriva all'appuntamento dopo l'esaltante successo sulla Banca Tercas Teramo, i piemontesi di coach Cancellieri hanno perso con onore contro l'Armani Jeans Milano. Il presidente Luciano Mele consegna a Massimo Chessa il libro «Dinamo 50 anni» fra gli affettuosi applausi del palazzetto, Cancellieri torna in piazzale Segni dopo la sconfitta nella finalissima di Legadue, le motivazioni non mancano, ed alla palla a due inizia la sportiva battaglia.
Il match. La bomba dell'ex Milano Viggiano apre le danze, ma si intuisce subito che la Dinamo ha voglia di correre e che la partita sarà giocata su ritmi sostenuti. Travis Diener, in dubbio alla vigilia assieme a Tsaldaris e Sacchetti (tutti in campo ma ben gestiti dalla panchina), è il protagonista dei primi 10' di gioco. Sassari tiene bene in difesa costringendo Biella a sudale le proverbiali sette camice per arrivare a canestro. James «The Flight» White ha la mano calda e dopo un 5-0 firmato dal capitano Manuel Vanuzzo, segna 8 punti che alla prima sirena contribuiscono a scrivere 30-13sul tabellone luminoso. Rientrata in campo l'Angelico abbozza la reazione e con Soragna riavvicina le distanze sul 32-21. I quintetti di Sacchetti però mettono costantemente in difficoltà i rossoblu piemontesi, che peccano anche a rimbalzo con un White che invece fa la voce grossa sotto le plance. Tripla di Jack Devecchi, time out chiamato da Cancellieri, bomba di Diener sparata in faccia a Salyers (+19), 3+1 di Slaughter, risveglio di Sosa ce tiene a galla i suoi. Zona Biella, con Tsaldaris che manda tutti negli spogliatoio con un 2/2 dalla lunetta sul 52-41 Sassari. L'Angelico rientra in campo aggressivo in difesa, ed è ancora Sosa spingere forte e prendere per mano i compagni. Hubalek ha voglia e carattere da regalare al campo in attacco ed in difesa, anche se la zona proposta da Cancellieri blocca le linee di passaggio alla Dinamo e il vantaggio si riduce a sei lunghezze. Il regolarista Tsaldaris però sbroglia con pazienza e perizia la matassa con due triple realizzate nei momenti topici, ed all'ultima frazione si arriva sul 71-60. Diener resta in panchina, ha fatto tanto, non è al top e va giustamente gestito. Sottomano di Brian Sacchetti, canestro di White e minuto di sospensione Biella. Antisportivo a Slaughter, «The Flight» per il +20 biancoblu (83-63) con il palazzetto a sventolare in aria il poster dell'esterno americano. Jurak e Soragna trovano il canestro dai 6.75 e Sacchetti decide di parlarci su (84-69). Inizia la corsa verso la sirena finale, la stanchezza e la fatica di una settimana difficile fanno capolino sul parquet, Biella prova ad approfittarne ma la Dinamo resta salda e non si spaventa, trova i punti della sicurezza e le energie per chiudere un match che sul 97-90, alla vigilia del match di domenica prossima con Milano (11:45 al PalaSerradimigni in diretta Sky), la pone momentaneamente a ridosso della vetta a quota sei punti in classifica.
Il tabellino:
DINAMO BASKET SASSARI-ANGELICO BIELLA 97-70
(30-13, 52-41; 71-60)
DINAMO SASSARI: Diener 18 (5/7, 2/4), Devecchi 5 (0/1, 1/2), White 22 (8/12, 1/3), Hubalek 19 (8/13, 0/3), Cittadini (0/1 da due); Sacchetti 5 (1/3, 0/1), Tsaldaris 11 (0/2, 2/4), Vanuzzo 9 (1/1, 1/2), Pinton (1/1 da due). N.e.: Maninchedda e Spampinato. All.: Sacchetti.
ANGELICO BIELLA: Sosa 24 (5/9, 3/7), Slaughter 14 (5/11, 1/1), Viggiano 18 (6/9, 1/4), Salyers 6 (3/5, 0/3), Suton 8 (3/6 da due); Soragna 9 (2/4, 1/2), Chessa (0/1, 0/1), Jurak 11 (3/3, 1/1). N.e.: Minessi e Mariani. All.: Cancellieri.
Sassari, 07 novembre 2010
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl