Alla scoperta degli scatti di Nanni Angeli del calendario ufficiale Dinamo Island 2017, disponibile in tutti i Dinamo Store dell’isola
Negli oltre duemila chilometri di costa la Sardegna custodisce dei piccoli angoli di paradiso terrestre, dove la natura incontaminata si sviluppa in tutta la sua bellezza. L’Isola è conosciuta per le sue meravigliose spiagge, alcune annoverate tra le più belle al mondo. Nel mese di giugno, quello che apre le danze dell’estate, è Tau Lydeka l’ambasciatore delle acque nostrane, immerso nelle splendide sfumature di blu, azzurro e smeraldo della Pelosa di Stintino.
Lo scatto. “È l'immagine balneare del calendario _ racconta Nanni Angeli_ lo staff della Dinamo ha scelto il giocatore Lituano in previsione di uno scatto a mollo in ottobre. Tagliate le lunghe trecce bionde Lydeka, "Baltai-Shardana", imbraccia la tavola del Sup come scudo e il remo come lancia e si trasforma in un pacifico paladino del mare. Tau, nonostante l'espressione guerresca, vigila che nelle basse e meravigliose acque costiere del nord-ovest dell'isola tutto si svolga in serenità e senza paura”.
Il backstage. Incastonata nel golfo dell’Asinara, con il meraviglioso profilo della torretta che si staglia nel suggestivo profilo dell’Isola Piana, c’è la spiaggia della Pelosa. Le acque cristalline dalle molteplici sfumature di blu, che si declinano dal verde all’azzurro, e la sabbia finissima sono gli ingredienti di una delle più belle e suggestive spiagge dell’Isola. Tau Lydeka si è prestato come modello negli scatti nelle meravigliose acque del golfo dell’Asinara, cimentandosi con una tavola da surf. La realizzazione della foto è stata possibile grazie alla disponibilità all’Amministrazione comunale di Stintino e alla preziosa collaborazione del signor Agostino Diana.
Il calendario. Raccontare attraverso tredici scatti l’Isola, le sue eccellenze, le sue tradizioni, la sua unicità. Il calendario 2017 cala i giganti in un suggestivo viaggio alla scoperta della Sardegna, portando alla luce quella matrice identitaria che è fondante per l’Isola e per la filosofia biancoblu. Il calendario è stato interamente autoprodotto dagli uffici marketing e comunicazione del club, che hanno affidato alla professionalità e all’obiettivo di Nanni Angeli il raccontare con le immagini un progetto ambizioso. Attraverso gli occhi del fotografo si scopre una Sardegna inedita, decifrata sotto una luce affascinante e inusuale, con i giganti-attori protagonisti impegnati nelle più disparate attività. Dal canto a tenore alla vendemmia, dal portare il Candeliere in vista della Faradda sino a vestire i panni di Su Componidori della Sartiglia. È una Sardegna biancoblu quella che emerge mese dopo mese, scatto dopo scatto, che fa della semplicità e della curiosità la chiave di lettura di un mondo tutto da scoprire. Il calendario racconta, in italiano e in sardo, una terra generosa e ricca di poesia, un popolo proiettato verso il futuro ma ben saldo sulle sue radici, racconta uomini di pallacanestro che _pur arrivando da paesi lontani_ comprendono e respirano la bellezza di questo posto, dove il tempo sembra battere a un ritmo diverso, facendo propri i valori che l’Isola trasmette.
Sassari, 06 dicembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna


