In occasione della sfida con Roma al PalaSerradimigni sarà possibile acquistare il libro di Paolo Sanna e Michele Murgia. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza
Solidarietà biancoblu. Ancora una volta la Dinamo Banco di Sardegna e la sua Fondazione scendono in campo, con entusiasmo e disponibilità , per sostenere una causa meritevole. In occasione della super sfida alla Virtus Acea Roma, anticipo pre pasquale al PalaSerradimigni, agli ingressi del palazzetto saranno organizzati appositi banchetti informativi in cui sarà possibile acquistare il libro «Terracielo – Di Kiri e dintorni», scritto a due mani da Paolo Sanna e Michele Murgia (Editrice Democratica Sarda) e dedicato ad una bambina di Sassari, Giovanna Di Maria, scomparsa all'età di 12 anni a causa di un'emorragia cerebrale. Pagine intense e intrise di significato, pagine di un libro che punta ad aiutare chi ha bisogno, chi in prima persona aiuta chi ha bisogno. Per questo l'intero ricavato derivato dalla vendita di «Terracielo – Di Kiri e dintorni» sarà devoluto a favore del Reparto Pediatrico Oncologico, della Croce Blu (Ambulanza pediatrica intitolata a Giovanna Di Maria), dell'Associazione di volontari Clown Terapia e dell'Istituto dei bambini orfani «Casa Hogar Para Ninos» del Messico. Un piccolo contributo, un piccolo gesto ma dalla grande importanza, un invito che la Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo rivolgono al grande pubblico del PalaSerradimigni, di Sassari e della Sardegna. Pubblico che come sempre risponderà presente e non farà mancare il suo sostegno alla causa.
Sassari, 17 aprile 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna