Salta al contenuto principale
28 Nov 2015

I giganti della Dinamo Banco di Sardegna ambasciatori della II edizione della cena di beneficenza “Regala un sorriso per la vita” organizzata dal silver sponsor L’orto di Eleonora- Agricola Campidanese, in favore dei bambini del Burundi.

L’invito è quello dei giganti biancoblu: gli ambasciatori sono Francesco Pellegrino e Denis Marconato che ricordano al popolo della Dinamo, tifosi e appassionati la seconda edizione della cena di beneficenza “Regala un sorriso per la vita”. L’evento, organizzato per il secondo anno dall’Orto di Eleonora-Agricola Campidanese, sponsor Dinamo, si terrà sabato 12 dicembre alle 20 nella palestra di San Niccolò di Arcidano a Oristano. Un’occasione per stare insieme e celebrare in anticipo le feste con un pensiero rivolto a chi ogni giorno deve lottare per conquistare la propria serenità: i fondi raccolti verranno devoluti in favore dei bambini del Burundi, con un nuovo progetto ideato dopo gli ottimi risultati ottenuti nella passata edizione.  

Il progetto. Dopo aver portato avanti nel 2014 il progetto "Un Villaggio per il Burundi", con il prezioso contributo di tantissime persone l’Orto di Eleonora-Agricola Campidanese ha proseguito a sostenere il progetto Agri-Femmes del Centro di formazione ai mestieri di Mirango e della Fondazione San Filippo Neri in Burundi, con una parte del ricavato dalla vendita dell'anguria Gavina. Il progetto ha come finalità la costruzione di una scuola locale e la realizzazione di due corsi di formazione: uno in tecniche agricole e piccoli animali da allevamento; l'altro in nutrizione, per favorire l'inserimento di donne e giovani nelle attività agricole, creare un'educazione nutrizionale efficace tra la popolazione urbana e dare impulso alla produzione orticola nella città di Bujumbura (capitale del Burundi). "Vogliamo essere vicini a questo Paese - dichiarano gli organizzatori - adesso con ancora più forza, vista la pericolosa situazione politica e lo stato di violenza che sta mettendo in discussione la pace".

Un progetto nobile e ambizioso, al quale il popolo sardo, unito da nord a sud nel segno della Dinamo, non può rimanere indifferente.

Vi aspettiamo sabato 12 dicembre alle 20 nella palestra di San Niccolò di Arcidano, ospite della serata Massimiliano Medda dei Lapola.

Per info e prenotazioni: Salvatore 3460603266, Monica 3346150446, Marco 3479673498, Serena 3931383.

Ingresso gratuito fino ai 12 anni, quota di partecipazione € 15 fino ai 16 anni, € 25 dai 16 anni in su.

Sassari, 28 novembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna