
Questa sera i giganti della Dinamo Banco di Sardegna calcheranno il parquet del PalaRufini per la sfida con la Manital Torino, nella partita valida per la dodicesima giornata di campionato. Diretta su Videolina.
Tutto pronto per la partita di questa sera tra la Dinamo e l’Auxilium: nella più classica delle sfide alle 18:15, al PalaRuffini, si incontrano la matricola del campionato – tornata nella più alta ribalta del basket italiano dopo vent’anni- e i campioni d’Italia in carica. Una partita dai molti significati con i padroni di casa all’esordio con Frank Vitucci in panchina e i giganti del Banco alla ricerca di continuità prima dei due match tra le mura amiche. Ex della giornata Jerome Dyson, in forze lo scorso anno al Banco, giocatore di genio e sregolatezza che ha contribuito alla conquista del triplete biancoblu 2014/2015 e approdato a Torino a fine novembre. Il veterano Brian Sacchetti invece è a -3 dai 1000 punti in serie A con la maglia della Dinamo, in 207 presenze.
Analisi tecnica. È l’assistant coach Massimo Maffezzoli a presentare l’avversario della dodicesima giornata. “Squadra che era partita con le ambizioni di chi è neo promossa ma ha alle spalle una lunga e gloriosa tradizione, Torino fino ad oggi ha pagato infortuni e scelte tecniche che l'hanno relegata ad un imprevedibile ultimo posto figlio di due sole vittorie, ma una casalinga a discapito di Milano.
In settimana avvicendamento in panchina con Vitucci che è subentrato a Bechi, la squadra è ora chiamata ad un'inversione di marcia. L'innesto del nostro ex Jerome Dyson ed il rientro di DJ White hanno portato sicuramente nuova linfa all'attacco torinese che deve ora trovare nuovi equilibri e cercare di acquisire il prima possibile la filosofia cestistica del nuovo coach.
Per Sassari, in arrivo in terra piemontese direttamente dall'ultima trasferta di Eurolega di Bamberg, il compito di dare continuità di risultati alla ricerca della matematica qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia”.
Identikit. Come di consueto l’identikit degli avversari porta la firma dell'assistant coach Paolo Citrini:
“JD & DJ. Il nuovo assetto con l'arrivo di Jerome Dyson e il rientro dopo lungo infortunio di DJ White hanno portato nuova linfa all’attacco torinese: il duo infatti produce 40 pts (19 pts per il primo, di 21.3 per il secondo) dal campo ma prendendosi anche 28 tiri...
SECONDA GIOVINEZZA. ''Il Mancio'' sta disputando un'ottima stagione producendo 13.3 punti di media frutto del suo ancora temibilissimo post basso mancino.
PERICOLOSITA' PERIMETRALE. Gli esterni DAWKINS e MILLER garantiscono efficacia nelle situazioni di uscite e sugli scarichi; per il primo un periodo di appannamento (attenzione che l'ultima volta che era dato in calo ha sfoderato una eccellente prestazione contro Milano) mentre il secondo sembra aver beneficiato del nuovo assetto: per lui il 55% da 3 nelle ultime tre partite.
GIRAMONDO D'ITALIA. Innumerevoli ormai le sue squadre italiane (Ferrara, Rimini, Imola, Avellino,Bologna, Roma), arrivato per rinforzare il reparto lunghi durante l'assenza di WHITE, ha dimostrato ancora sul campo tutto il suo talento e imprevedibilità che ne hanno fatto negli anni un giocatore a volte troppo estroso ma comunque sempre pericoloso.
EQUILIBRIO ITALIANO. GIACHETTI in cabina di regia e ROSSELLI come cambio degli esterni completano il nucleo italiani (al momento ancora orfano di FANTONI infortunato) che ha il non facile compito di dare equilibrio ad un team a ''marcia americana''.
NUOVO COACH. Al suo esordio sulla panchina torinese coach VITUCCI, che torna ad allenare in serie A dopo la non semplice esperienza (bis) di Avellino”.
Sassari, 20 dicembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna