La Dinamo a rappresentare la Sardegna da degna padrona di casa, cinque fra le più grandi squadre d'Europa, i campioni d'Eurolega e ben quattro head coach italiani in panchina
City of Cagliari. Come da calendario della pre season biancoblu e da comunicazione emanata direttamente dal Comitato Fip regionale del presidente Bruno Perra, in un settembre dove il grande basket ed il team biancoblu non abbandoneranno mai l'Isola, torna ancora una volta l'appuntamento con il Torneo «City of Cagliari».
Buona..la seconda. Dopo il grande successo dello scorso anno, Cagliari raddoppia proponendo al pubblico di via Rockfeller una nuova e ricca giostra della palla a spicchi in programma i prossimi 14 e 15 settembre 2012. Raddoppia nel numero delle edizioni dell'International basketball tournament «City of Cagliari», cresce nell'entusiasmo ed incrementa anche il numero delle squadre partecipanti che da quattro passano a sei, tutte di altissimo livello, Dinamo compresa.
La scena. I campioni di Grecia dell'Olympiacos Pireo, il CSKA vice campione d'Europa di coach Ettore Messina, i campioni turchi del Fenerbahçe allenato da Simone Pianigiani, la storica formazione slovena dell'Olimpija Lubiana, i campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena e la Dinamo Banco di Sardegna Sassari terza in Lega A e prossima all'esordio assoluto nell'Europa del basket: queste le sei formazioni protagoniste della seconda edizione di un torneo che si annuncia spettacolare.
I team. Una manifestazione organizzata dal Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, che vedraÌ€ sfilare a Cagliari impegnate squadre che vantano un palmares di tutto rispetto. Tra le squadre europee spicca indubbiamente l'Olympiacos Pireo. La formazione greca arriva in cittaÌ€ dopo aver conquistato l'Eurolega a spese del CSKA Mosca, battuta nella finalissima. E il torneo di Cagliari riproporraÌ€ proprio quella sfida. Una sorta di rivincita tra i greci e i russi che avranno in panchina Ettore Messina reduce dall'esperienza NBA nello staff tecnico dei Los Angeles Lakers. Sull'Isola saraÌ€ presente anche il Fenerbahçe. Formazione turca che si presenta al pubblico cagliaritano forte dei suoi sei titoli nazionali, otto coppe di Turchia e quattro coppe del Presidente e che sarà guidata dal tecnico della nazionale italiana Simone Pianigiani. All'International Basketball Tournement «City of Cagliari» anche la Montepaschi Siena e la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Due squadre assolute protagoniste dello scorso campionato di Lega A maschile. I senesi non hanno certo bisogno di presentazione. Campione d'Italia per la sesta volta di fila, la Montepaschi presenta in panchina il nuovo tecnico Luca Banchi, che ha ereditato il ruolo di Simone Pianigiani. Il Banco di Sardegna ritorna a Cagliari dopo aver partecipato alla prima edizione del torneo, ma anche dopo aver svolto in cittaÌ€, nello scorso mese di marzo, la preparazione di una settimana in vista di una gara di campionato. A completare il sestetto di squadre c'eÌ€ l'Olimpia Lubijana, formazione slovena che di recente ha conquistato la sua diciottesima coppa nazionale.
Biglietteria. La Fip regionale comunica che per assistere alla seconda edizione del «City of Cagliari», si potranno acquistare mini abbonamenti validi per le due giornate, ma anche tagliandi singoli in posto unico validi sia per la tribuna che per la tribuna numerata. Abbonamento singolo invece solo per la tribuna parterre. La riduzione eÌ€ prevista per i giovani che non superino i 14 anni di etaÌ€. I tagliandi si potranno acquistare tramite il Box Office di Cagliari (www.boxofficesardegna.it) in viale Regina Margherita, 43 – Booking Line 070-657428. A seguire il dettaglio prezzi:
| Biglietto intero | Biglietto ridotto | Abbonamento intero | Abbonamento ridotto |
Tribuna numerata | 35,00 | 25,00 | 60,00 | 40,00 |
Tribuna parterre |
|
| 100,00 |
|
Gradinata | 25,00 | 15,00 | 40,00 | 20,00 |
Programma. Tre gare al giorno a partire dalle 17:15, due giorni di sfide all'ultimo canestro, sei squadre a contendersi la vittoria del secondo Torneo «City of Cagliari. Il programma completo:
Venerdì 14 settembre 2012
ore 17:15 MONTEPASCHI SIENA-OLIMPIJA LUBIANA
ore 19:00 OLYMPIACOS PIREO-CSKA MOSCA
ore 20:45 DINAMO BANCO SARDEGNA-FENERBAHCE
Sabato 15 settembre 2012
ore 17:15 FENERBAHCE-CSKA MOSCA
ore 19:00 DINAMO BANCO SARDEGNA-OLIMPIJA LUBIANA
ore 20:45 MONTEPASCHI SIENA-OLYMPIACOS PIREO
Sassari, 31 agosto 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna