
I ragazzi made in Sardegna di coach Nunzia Serradimigni sono stati invitati alla kermesse giovanile di Marsiglia in programma l'11 e 12 giugno 2011
Giovani soddisfazioni. La stagione del progetto «Giovanili Sardegna», polmone verde del movimento cestistico isolano alimentato dalla sinergica volontà della Dinamo, della Robur e della Torres, dopo i tanti riconoscimenti e successi ottenuti dai suoi atleti nei vari campionati e tornei disputati, si chiude in bellezza con la partecipazione della squadra Under 15 biancoblu al torneo internazionale di Marsiglia, in Francia, in programma l'11 e 12 giugno 2011. I giovani atleti Dinamo nati nel 1996, accompagnati dalla loro allenatrice Nunzia Serradimigni e dal responsabile organizzativo «Giovanili Sardegna» Graziano Pilo, saranno l'unica espressione della pallacanestro sarda ed italiana invitata a prendere parte alla prestigiosa competizione cestistica, che sul parquet dello «Stade Jean Bouin» ospiterà anche i serbi del KK Zemun, gli spagnoli del San Josep Badalona e del CE Lleida, gli svizzeri del Losanna, i marocchini del Raja Athletic e i team francesi del Som Boulogne, del Tolosa-Colomiers, dell'Olympique Antibes e dell'Ent. Fuveau-Rousset. Una occasione di confronto ad altissimo livello, esperienza formante per i ragazzi e riconoscimento all'importante lavoro svolto dallo staff tecnico e dagli atleti che ha dato e continua a dare i suoi frutti.
Un anno di tornei. Oltre agli ottimi risultati ottenuti dai singoli atleti con le varie rappresentative isolane e nazionali, ultimo il primo posto ai Giochi delle Isole di Alcamo 2011, sono tante le pagine scritte dalle squadre del progetto «Giovanili Sardegna» che oltre a vivere e giocare con impegno i loro campionati, hanno spesso avuto modo e fortuna di confrontarsi con avversari, realtà e competizioni differenti rispetto a quelle offerte dal panorama isolano. Il nuovo corso dettato dal progetto «Giovanili Sardegna» infatti si sviluppa in palestra all'interno dei vari gruppi, ma prevede alcuni momenti di confronto con l'esterno. Uno di questi ਠstato il torneo di Ferrara (Under 13), cosଠcome il «Torneo di Natale» di cui ਠstata protagonista l'Under 19, o i match che hanno visto in campo gli Under 15 opposti alle migliori quattro squadre sarde, o ancora il torneo «Basket for life» organizzato dalla Virtus Bologna cui hanno preso parte gli Under 14, di Giulio Fenu assieme ad alcune delle pi๠importanti realtà del basket giovanile d'Italia.
Sassari, 31 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa