
Alle 18:30 sfida per 3° e 4°posto tra Caserta e Gerusalemme mentre alle 21 finalissima Avellino-Sassari
Tutto pronto al GeoVillage Sport&Convention Resort per la seconda giornata del Torneo Internazionale Tirrenia. Questa sera alle 18:30 aprirà le danze la sfida tra Juve Caserta e Hapoel Gerusalemme nel ,match di assegnazione di 3° e 4° posto. Alle 21 la finalissima tra Scandone Avellino e i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna, detentori del trofeo della passata stagione.
La convincente vittoria di ieri sera degli uomini di coach Pasquini sull’Hapoel per 88-85 ha dato risposte importanti su tanti aspetti, primo fra tutti lo stato fisico e mentale di un gruppo che si è mostrato coeso e affamato. La prestazione corale dei biancoblu ha mostrato una squadra determinata e frizzante che nelle battute finali ha trovato la forza di non disunirsi portando a casa la vittoria. Grande serata per Darius Johnson Odom, autentico leader a referto con 25, ottima prestazione anche per Josh Carter, determinante in alcuni momenti salienti, e Dusko Savanovic, uomo dei minuti finali capace di far valere la sua esperienza sotto canestro. Altri due giocatori in doppia cifra per coach Federico Pasquini, Trevor Lacey (10) e Brian Sacchetti (11), ma soprattutto grande contributo da parte di tutto il roster con momenti di altissima intensità difensiva.
Nonostante l’ottima partita c’è forse un po’ di delusione per gli uomini di coach Simone Pianigiani, all’ex ct azzurro non sono bastati un grande Jerome Dyson da 23 punti, la freddezza di Curtis Jerrels e Amar’e Stoudemire, spina nel fianco della difesa biancoblu. L’Hapoel è attesa nei prossimi giorni nella penisola dove incontrerà la Leonessa Brescia nel Trofeo Roberto Ferrari, mercoledì 7 settembre.
Alle 21 i sassaresi incontreranno la Sidigas in finale: lo scorso anno il Banco conquistò il trofeo dopo un overtime contro il Brose Baskets Bamberg. Una sfida ostica quella con la Scandone che ieri sera ha mostrato carattere e autorità nel match contro la Pasta Reggia. Nonostante le assenze, con Fesenko e Obasohan impegnati con le rispettive nazionali, gli irpini possono infatti contare su leader diversi in grado di prendere per mano la squadra e condurla alla vittoria. Nella sfida di ieri Mvp biancoverde Adonis Thomas con 26 punti.
Il match di stasera costituirà una interessante antipasto di campionato, in un test che potrà essere utile per entrambe le formazioni. Sia Sassari che Avellino infatti disputeranno la Basketball Champions League, al via a metà ottobre: i campani sono stati inseriti nel gruppo D.
Olbia, 04 settembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna