
La Dinamo gioca una partita intensa contro Trapani, ma alla fine sono i siciliani a imporsi con il punteggio di 89-78 al BTS Arena. Dopo un buon primo tempo chiuso in vantaggio, i biancoblu restano in partita fino all’ultima frazione, mostrando spunti positivi sia in attacco che in difesa. Nel finale, però, Trapani trova maggiore lucidità e concretezza, sfruttando le imprecisioni della Dinamo per allungare e chiudere il match.
LA CRONACA
Coach Massimo Bulleri, che ha recuperato Zanelli, sceglie di iniziare la partita con Buie, Johnson, Marshall, Thomas e McGlynn. Trapani, invece, si presenta con una formazione rimaneggiata, priva di Cappelletti, Notae, Alibegovic e Hurt.
Nonostante le assenze, la formazione siciliana parte con grande intensità, grazie a 5 punti di Arcidiacono e 6 di Allen. La Dinamo risponde con una tripla di Johnson e un canestro di Thomas, ma paga le troppe palle perse, che Trapani trasforma in facili contropiedi. Allen si rivela un rebus irrisolto per la difesa biancoblu: dopo una tripla di Johnson che accorcia le distanze, l’americano replica immediatamente con un'altra conclusione pesante.
Con l’ingresso di Vincini la difesa ritrova equilibrio, e trascinati da Rashawn Thomas, i sassarresi riescono a ricucire lo strappo fino al -1. Il primo quarto si chiude sul 23-22 in favore di Trapani.
Ottimo avvio di secondo quarto per la Dinamo, che con quattro punti consecutivi del vicecapitano Luca Vincini si porta avanti di due lunghezze, costringendo coach Repesa al time-out. Trapani reagisce prontamente con Arcidiacono e Petrucelli, che ribaltano il punteggio riportando i siciliani a +3. Desure Buie rompe il ghiaccio e si iscrive a referto con una tripla, mentre Rashawn Thomas continua a essere un punto di riferimento offensivo per i biancoblu. È proprio grazie al suo contributo che la Dinamo chiude il secondo quarto in vantaggio: 43-41 all’intervallo lungo.
McGlynn apre il terzo periodo con un canestro che vale il +4 per la Dinamo, ma alcuni possessi gestiti con poca lucidità permettono a Trapani di rientrare rapidamente in partita. Il punteggio si assesta sul 54 pari, prima che due liberi di Rossato e una transizione finalizzata da Sanogo riportino gli ospiti avanti di quattro lunghezze.
Il quarto si chiude con un canestro di Arcidiacono, che fissa il punteggio sul 59-63 e consente a Trapani di presentarsi all’ultima frazione in vantaggio.
Trapani spinta da Arcidiacono si porta sul +6 e i primi minuti del quarto vedono protagonista la formazione di coach Repesa. Il divario tra le due squadre si allarga e i siciliani si portano avanti di 17 lunghezze. Due bombe di Beliauskas ricuciono lo strappo sul -11, ma il match si chiude 78-89.
Dinamo Banco di Sardegna - Trapani Shark:78-89
Dinamo Banco di Sardegna: Marshall, Buie 14, Zanelli, Seck ne, Beliauskas 14, Johnson 9, Ceron 1, Casu ne, Vincini 8, Mezzanotte 8, Thomas ,16 McGlynn 8. Allenatore: Bulleri
Trapani Shark: Eboua 11, Ford 12, Arcidiacono 21, Rossato 12, Allen 16, Pugliatti 2, Petrucelli 11, Sanogo 4. Allenatore: Jasmin Repesa
Parziali: 22-23; 43-41; 59-63
Arbitri: Yao Daniele Yang, Alerto Rizzi, Michele Biondi
Sassari, 20 settembre 2025
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna