Salta al contenuto principale
12 Apr 2017

Le Officine Ortopediche Ortsan del Dott. Gianni Moi hanno realizzato un tutore su misura per la guardia biancoblu che presto tornerà al lavoro

È iniziato il percorso di riabilitazione di Trevor Lacey: la guardia originaria dell’Alabama, fermata da un infortunio alla mano alla vigilia della sfida con Trento, ha iniziato a lavorare per accelerare il suo ritorno sul parquet. Il giocatore ha già ripreso a correre e presto tornerà in campo: grazie al dispositivo ideato dalle Officine Ortopediche Ortsan del Dott Gianni Moi, partner della Dinamo Banco di Sardegna, il giocatore non avrà la mano ingessata bensì un tutore costruito ad hoc.

Su indicazione del Prof. Andrea Manunta, ortopedico del team medico biancoblu, le Officine Ortopediche Ortsan hanno realizzato un tutore innovativo non solo sotto l'aspetto tecnico, ma che rispetta il principio della leggerezza e della vestibilità. Il dispositivo è stato costruito su misura, in materiale termoformabile a basse temperature: si tratta di un tessuto in tre dimensioni. La richiesta del chirurgo ortopedico è stata chiara mettendo come prioritaria la ripresa della funzionalità della mano. È stato quindi necessario ridurre al minimo l'immobilizzazione, lasciando libero il polso e l'avambraccio, con l'obiettivo di migliorare la vascolarizzazione e ridurre allo stesso tempo le spinte torsionali sul metacrilato.

Ancora una volta Ortsan del Dott. Gianni Moi si conferma partner insostituibile e prezioso del club di via Nenni, al fianco dei giganti con l’ausilio delle più moderne tecnologie.

Officine Ortsan. Grazie ad un costante e ricercato aggiornamento le Officine Ortopediche Ortsan sono sempre al passo con le più moderne tecnologie e teorie ortopediche, capaci quindi di rispondere ad hoc alla singola e specifica esigenza. In chiave Dinamo l'obiettivo è salvaguardare e preservare la forma fisica ed il corpo degli uomini di coach Pasquini. Proprio per questo il team è costantemente monitorata da specialisti che operano per prevenire gli infortuni, intervenire sui problemi occorsi e migliorare ogni aspetto dell'agire del giocatore per ottimizzarne il rendimento. Il tutto anche attraverso particolari esami specialistici, come quelli realizzati ed effettuati presso le Officine Ortopediche Ortsan di Gianni Moi e la realizzazione di presidi medici specializzati. Le Officine Ortopediche Ortsan hanno a disposizione uno dei più grandi e completi archivi di casi per lo studio della podologia infantile, cui negli anni hanno attinto professionisti, studenti e ricercatori. Massima attenzione all’evoluzione tecnologica digitale, sfruttata oggi nell’esecuzione di esami avanzati come quello baropodometrico (patologie del piede) o il monitoraggio della postura, con ricostruzione tridimensionale della colonna vertebrale senza l'uso di raggi x. Tra le novità al servizio del team biancoblu figura l'innovativo Formetric in 3D: si tratta di un esame, non invasivo, che permette di individuare asimmetrie e squilibri posturali, riconoscendo possibili zone di sovraccarico e a rischio stress.

 

 Sassari, 12 aprile 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna