Salta al contenuto principale
18 Feb 2016

Domani al via la Beko Final Eight al Mediolanum Forum: la Dinamo Banco di Sardegna incontra la Vanoli Cremona alle 15:15. Diretta su Rai Sport 1 HD.

Questa mattina i giganti del Banco sono arrivati a Milano dove domani, alle 12, con la prima sfida dei quarti di finale tra Pistoia e Trento, si alzerà il sipario della Beko Final Eight 2016. Otto squadre a contendersi il primo trofeo dell’anno: la Coppa Italia. Devecchi e compagni si presentano da detentori della Coppa, conquistata il 22 febbraio 2015 a Desio.

Il calendario. Ad aprire la giornata dei quarti di finale sarà la partita tra la Giorgio Tesi Group Pistoia e la Dolomiti Energia Trentino che costituirà il lunch match con palla a due alle 12. Dopo la sfida del Banco, in agenda alle 15:15, alle 18:15 si incontreranno la Grissin Bon Reggio Emilia e la Sidigas Avellino; a chiudere i quarti la gara tra i padroni di casa dell’EA7 Olimpia Milano e  l’Umana Reyer Venezia, alle 20:45. Sabato 20 febbraio, si terranno le semifinali: prima sfida tra le vincenti di Pistoia-Trento e Reggio Emilia-Avellino in programma alle 18:15, seconda semifinale alle 20:45 tra le vincenti tra Cremona-Sassari e Milano-Venezia. La finalissima, che assegnerà il trofeo, si disputerà domenica 21 febbraio alle 18.

Cremona-Dinamo. Il percorso della Dinamo inizia, per uno strano gioco del destino, con la Vanoli Cremona come avversaria designata per i quarti di finale, come fu anche nella passata edizione. La squadra di coach Pancotto, alla seconda partecipazione alla Final Eight nella sua storia societaria, si presenta da prima della classe, dopo aver raggiunto in vetta Milano e Reggio Emilia. I lombardi dovranno fare a meno del play Luca Vitali, volato ieri in Olanda per un consulto ortopedico relativo a un problema al piede; sarà invece del match Tyrus McGee, inizialmente dato out a causa di un fastidio muscolare. Le due squadre si incontrano per la terza volta dall’inizio della stagione.

L’avversario. La Vanoli Cremona di coach Pancotto ha chiuso il girone di andata al terzo posto, con 10 vittorie e 5 sconfitte, un risultato frutto di una squadra che ha trovato il suo equilibrio e la sua forza nel gruppo. A inizio stagione la Vanoli è ripartita dalla conferma della panchina e dal blocco di giocatori italiani composto da Luca Vitali, capitano della formazione lombarda, Marco Cusin, centro azzurro, e Fabio Mian,  al secondo anno in maglia biancoblu. Come sesto uomo è approdato Tyrus McGee, play veloce dalle buone capacità balistiche visto lo scorso anno in forze all’Upea Capo d’Orlando. Nello spot di guardia c’è  Elston Turner, ex Pesaro e Brindisi, grande tiratore e trascinatore. Nel settore lunghi emergono l’ala Deron Washington, reduce dalla stagione in Israele dopo l’apparizione a Pistoia nella stagione 2013/2014, ci sono poi i giovani Paul Biligha, gran difensore e ottimo atleta, e Raphael Gaspardo, ala mancina classe 1993, fermato da un infortunio a fine dicembre. L’ultimo arrivato alla corte di coach Pancotto, che fu tecnico della Dinamo nella stagione 1989-90, è l’ala montenegrina (ma di passaporto serbo) Nikola Dragovic.

Arbitreranno l’incontro i signori Luigi Lamonica, Enrico Sabetta e Beniamino Manuel Attard.

Maglia da gara special edition. Un’edizione speciale delle canotte di gioco ufficiali per le Final Eight 2016: nella gara di apertura della nuova avventura di Coppa Italia, capitan Devecchi e compagni indosseranno una special edition che riporta anche sul davanti il volto stilizzato dei Giganti di Mont’e Prama, dallo scorso anno fregio sul retro delle maglie ad accompagnare numero e nome dei protagonisti in campo. Una versione celebrativa per la quinta Final Eight biancoblu, in occasione di un compleanno - il primo dei giganti - da festeggiare: il disegno delle antiche statue di pietra aveva infatti fatto il suo esordio sulle spalle del Banco proprio nella passata edizione, il 20 febbraio 2015, nella gara di apertura della tre giorni che aveva infine consegnato la seconda Coppa Italia al club biancoblu. La qualità e lo stile sono quelli dell’azienda interamente made in Sardinia Eye Sport, sponsor tecnico biancoblu. Il simbolo della Sardegna, della sua forza e del suo orgoglio, compagno di viaggio dei campioni biancoblu, ribadisce con fierezza l'identità del suo popolo, saldando l'immagine dei giganti di pietra con quelli della palla a spicchi, ambasciatori della loro terra, l’Isola senza fine.

Diretta nei locali biancoblu. La partita con la Vanoli, in diretta su Rai Sport 1 HD, sarà trasmessa domani, 19 febbraio, alle 15:15, nelle Club House societarie di via Pietro Nenni, a Sassari, e viale Bonaria 33 a Cagliari. A Sassari lo staff della Club House di via Nenni propone per pranzo il pacchetto “Final 8” con un primo a scelta tra lasagne ai carciofi, mezze maniche con gamberi e zucchine oppure pasta e fagioli, un secondo a scelta tra parmigiana di melanzane, moscardini alla diavola, cavallo o petto di pollo alla piastra, € 12 a persona con un calice di vino incluso. Per chi invece vuole vivere la sfida direttamente nel dopo pranzo ticket 6 € due consumazioni. A Cagliari, nella nuovissima Club House di viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna, a pranzo offerta € 13 a persona bevande escluse: il pacchetto comprende un primo a scelta tra lasagne, mezze maniche alla norma, trofie zucchine e gamberi, e un secondo a scelta tra alette di pollo alla paprika, petto di pollo ai ferri, seppie in umido con carciofi con contorno di patate. L’appuntamento per i tifosi biancoblu del sud dell’isola è in Club House, per vivere tutti insieme la sfida del primo trofeo dell’anno in una location unica e inimitabile: per chi ha già pranzato l’invito è quello di partire da un buon caffè godendosi la partita in un ambiente esclusivo a marcate tinte biancoblu. È necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075 (Sassari) e 070 7516415 (Cagliari).

Indovina il tabellone delle Final Eight. Per il secondo anno la Dinamo lancia il gioco “Indovina il tabellone delle Final Eight": basta compilare la scheda di partecipazione disponibile nella Club House societaria, in via Pietro Nenni, indicando nell'ipotetico tabellone delle contendenti della Coppa Italia i vincitori di quarti, semifinale e finale, lo scarto di punti tra le due finaliste e il nome dell'MVP della manifestazione. In palio una cena per due persone in PiaDinamo-PizzaHouse. Nel caso in cui nessuno dovesse fare l'en plein, ci sarà comunque un vincitore: il premio andrà a chi avrà indovinato più risultati rispetto agli altri partecipanti. Il gioco è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita: sarà possibile consegnare il proprio pronostico fino alle 11:45 di domani, 19 febbraio, a pochi minuti dalla palla due della prima gara dell’edizione 2016 della Beko Final Eight.

Dinamo TV. A partire dalle 21 di oggi si alzerà il sipario sulla programmazione della nuovissima Dinamo Tv, ultima nata nel mondo biancoblu grazie alla sinergia con il gold sponsor Tiscali, che ha messo a disposizione la piattaforma Streamera. In concomitanza con lo start della Final Eight di Coppa Italia in programma al Mediolanum Forum di Assago partirà la ricca programmazione che avrà nella sua agenda format nuovi e originali, alla scoperta dei giganti biancoblu e del mondo Dinamo, con interviste, approfondimenti, amarcord dedicati alla storia della società di via Nenni. In occasione della Final Eight verranno trasmessi degli speciali dedicati alle passate edizioni della corsa alla Coppa Italia.

 

Sassari, 18 febbraio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna