
Domani alle 18:45 la palla a due tra Cska e Dinamo Banco di Sardegna per il round 7 di Eurolega alla Universal Sports Hall di Mosca. Diretta su Fox Sport HD.
La compagine isolana questo pomeriggio è arrivata in Russia, a Mosca, dove ha proseguito gli allenamenti in vista della sfida di domani contro il Cska. Il round 7 di Eurolega costituisce per la il coach della Dinamo Banco di Sardegna un doppio debutto: domani infatti sarà la prima di Calvani sulla panchina biancoblu, per il tecnico romano esordio assoluto nella massima competizione europea. Ovviamente l'esordio sarà su un campo ostico ma il nuovo coach biancoblu ha le idee chiare: “Abbiamo iniziato a lavorare duramente ma sono consapevole che ci vorrà del tempo _ha spiegato_ Quello che chiedo ai ragazzi è di mostrare già da domani il giusto atteggiamento”. I padroni di casa arrivano tranquilli alla sfida con i sardi: finora i ragazzi di coach Itoudis hanno all'attivo una sola sconfitta, caduti in casa all’ultima di andata con l’Unicaja Malaga.
L’avversario. Il mito CSKA è fatto di una storia che racconta una squadra sei volte campione continentale, 22 volte campione di Russia, con una striscia di titoli - senza contare i 24 conquistati come campionato sovietico - che dal 1991-92 al 2014-15 è stata interrotta una sola volta, nella stagione 2000-2001. Da sempre domina la scena europea, armata favorita in Eurolega, nelle ultime quattro edizioni è sempre arrivata in finale. Lo scorso anno ha vinto le prime 15 gare della stagione e cavalcato la sua corsa affermando il miglior record della competizione, raggiungendo per la dodicesima volta in tredici stagioni la final four, mancata in semifinale con la sconfitta contro l’Olympiacos Pireo. Fondato nel 1924, il CSKA Mosca fu la forza dominante della Lega Sovietica con 24 titoli conquistati tra il 1945 e il 1990. Giocatori davvero leggendari hanno indossato la sua maglia:da Sergei Belov a Vladimir Tkachenko, Gennadiy Volnov, Vladimir Andreev, Anatoli Myshkin and Sergei Tarakanov insieme con il coach entrato nella Hall of Fame Alexander Gomelskiy. Il primo titolo di Eurolega arriva nel 1961 e il CSKA solleva ancora il trofeo nel 1963, nel ’69 e nel ’71. La nascita della Lega Russa porta al Club un nuovo scenario da conquistare e la squadra mette in fila una serie di nove titoli nazionali consecutivi tra il 1992 e il 2000. La squadra è ancora nell’èlite del basket europeo raggiungendo le final four di Eurolega nel 1996 e la final four SuproLeague nel 2001 guidata da un giovanissimo Andrei Kirilenko. Il Club ancora una volta diventa la forza indiscussa del basket russo e coach Dusan Ivkovic guida il CSKA a tre final four consecutive tra il 2003 e il 2005. Nella stagione 2004-2005 la squadra ha messo a segno una stagione straordinaria, con un record incredibile: è stata la prima squadra della storia a chiudere la regular season dell'Eurolega, imbattuta, perdendo però in semifinale proprio a Mosca contro la squadra spagnola del TAU Vitoria. Quell’estate a Mosca arriva il coach italiano Ettore Messina: ne segue un periodo di grandi successi con quattro presenze consecutive nelle finali Eurolega e nel 2006 la squadra ha battuto i due volte campioni in carica del Maccabi Tel Aviv nelle finali di Praga, indossando di nuovo la corona continentale dopo 35 anni. Nel 2007 perde la finale contro il Panathinaikos e nel 2008, nella ripetizione della finale 2006, ha di nuovo battuto il Maccabi a Madrid. Nella finale 2009 a Berlino perde di nuovo contro il Panathinaikos Il CSKA è di nuovo protagonista delle Final Four nel 2010 e nella stagione 2011-12 con Nenad Krstic, Milos Teodosic and Krilenko - che si è guadagnato il titolo di MVP di quella stagione Eurolega- ha perso la finale Eurolega di 19 punti contro l’Olympiacos. Nelle sue stagioni seguenti, con il ritorno di coach Messina in panchina, la corazzata russa è tornata nelle semifinali, perdendole entrambe prima contro l’Olympiacos e poi contro il Maccabi. Dopo un’altra dura sconfitta la scorsa stagione a Madrid, quest’anno il CSKA si ripresenta sulla scena Eurolega ancora più motivata e decisa a vincere.
Quest’anno il roster del Cska è sensibilmente cambiato rispetto alla passata stagione con la partenza di alcuni giocatori. Ma con Milos Teodosic al centro del gioco in cabina di regia, il rientro di Nando De Colo e coach Itoudis al suo secondo anno sulla panchina moscovita, la corazzata russa si prepara ad assicurarsi il suo posto nell’elite del basket europeo ancora una volta.
Arbitreranno l’incontro i signori Damir Javor (SLO), Elias Koromilas (GRE) e Marcin Kowalski (POL).
Locali biancoblu. La partita di domani verrà trasmessa in diretta nei locali biancoblu: in Club House aperitivo speciale con la serata Campari, con tanti premi e gadget per chi parteciperà. E per proseguire la serata nel segno della Dinamo ti invitiamo a scoprire la grande varietà di pizze e piadine in PiaDinamo-PizzaHouse, o la cucina messicana dello chef Carlos in DinaMex.
Black Friday. Domani negli Stati Uniti sarà il "Black friday", per questa occasione anche gli Store Dinamo propongono un'offerta eccezionale: in esclusiva sconto del 30% sul completo da gara Eurolega targato Eye Sport. Un'occasione unica per fare un regalo speciale: le divise, disponibili in tutte le taglie, sono infatti personalizzabili.
Sassari, 26 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna