Salta al contenuto principale
29 Dec 2012

 

La gara. Tredicesima giornata di campionato nella Lega A Beko 2012-2013, settima gara casalinga per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, team che domani al PalaSerradimigni, dopo la vittoria contro l'Acea Roma e il consolidamento del secondo posto in classifica, sfida la SAIE3 di Peppe Poeta attualmente in ottava posizione. Gli uomini di coach Meo Sacchetti, dopo aver conquistato con largo anticipo le Final Eight di Coppa Italia vogliono riconfermarsi ai grandi livelli e chiudere in bellezza un 2012 già  ricco di soddisfazioni. Mentre al PalaSerradimigni si va verso un infuocato tutto esaurito...


L'avversario. Fondata nel 1929, la Virtus vanta un palmares ricco di trofei. A metà  degli anni Quarta con i primi scudetti nasce il mito delle «V» Nere. Gli anni a cavallo tra il ‘60 e il ‘70 sono avidi di successi, poi, nel ‘73, arriva a Bologna Dan Peterson e con lui la prima Coppa Italia. A nobilitare gli anni '80 è la conquista del decimo titolo. Dal 1993 al 1995 l'armata bianconera vince tre scudetti consecutivi, tutti nel segno dell'asso serbo «Sasha» Danilovic. Nel 1998 i bianconeri conquistano anche l'Eurolega, battendo l'Aek Atene a Barcellona e, nell'autunno, anche la quarta Coppa Italia. Nel 2000/2001 la società  decide di scommettere sui Jaric, Smodis e Manu Ginobili: 33 vittorie consecutive fra campionato ed Eurolega, a fine stagione è Grande Slam per la Virtus più forte di sempre. La storia recente racconta le sfide dei quarti playoff scudetto proprio contro i biancoblu di coach Sacchetti poi vittoriosi. Quest'anno la società  ha puntato su un gruppo ricco di italiani: da Poeta a Gigli passando per l'ex Milano Mason Rocca fino ad arrivare ai giovani Moraschini e Imbrò. A loro si aggiungono il trio di americani: Minard - Smith – Hasbrouck. Completano il roster l'ala classe '92 Gaddefors e il polacco Parzenski.


Varie da piazzale Segni. Palla a due alle ore 12 in diretta su La7d e Sportitalia2. I cancelli del palazzetto apriranno alle ore 11:00, a disposizione dei tifosi ci saranno sempre i classici punti di ristoro, cinque in tutto, in corrispondenza della gradinata C e delle Tribune A e B. Si ricorda inoltre ai possessori di abbonamento biancoblu valido per la stagione 2012-2013 che lo smarrimento o furto della tessera, non duplicabile, non comporta alcun obbligo della società  in chiave sostituzione o facilitazione all'ingresso.


Baby Parking. Anche in occasione dell'anticipo di mezzogiorno, sarà  attivo al PalaSerradimigni il servizio BabyParking. La Dinamo Banco di Sardegna pensa alle famiglie dei suoi tifosi ed ai baby supporter biancoblu, offrendo loro la possibilità  di assistere al match di campionato, nello specifico la grande sfida dei biancoblu alla Virtus Bologna, mentre i bambini si divertono e giocano in totale spensieratezza e sicurezza.


Solidarietà . Domani in occasione del match, ancora una volta la Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo per la solidarietà  schierandosi in sostegno di una causa meritevole. Causa peraltro già  sposata dalla società  biancoblu che, senza alcuna esitazione ed anzi con grande slancio, ha accettato di ospitare l'iniziativa portata avanti dal Centro di Accoglienza San Vincenzo di via Solari e dal comitato di volontari «AlberoDiMarta», che proseguono nel solco tracciato dalla forte volontà  della compianta suor Paola. Le suore vincenziane che gestiscono il centro e i volontari laici del comitato hanno un importante e comune obiettivo: sostenere con aiuti materiali e immateriali e come da 11 anni a questa parte 200 nuclei familiari residenti nell'ambito urbano di Sassari, provvedere alle loro necessità  più impellenti e regalare, per quanto possibile, delle feste felici ai tanti bambini che ne fanno parte. Attraverso appositi banchetti situati al Palaserradimigni l'obiettivo è raccogliere dolci, giocattoli e quanto altro possa essere contenuto nelle «calze della Befana» in vista della prossima festa dell'Epifania, confidando nell'aiuto e nella sensibilità  del pubblico del PalaSerradimigni.



Sassari, 29 dicembre 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna