
Stasera alle 18:15 palla a due tra Vanuzzo e compagni e gli uomini di coach Griccioli, nella sfida tra le isole valida per l'ottava giornata di ritorno della massima serie.
La Dinamo Banco di Sardegna si prepara al match tra isole: questa sera al PalaSerradimigni Dyson e compagni scenderanno in campo contro l'Upea Capo d'Orlando. L'Orlandina, guidata da coach Griccioli, è reduce dall'amara sconfitta contro la VL Pesaro, in una partita persa all'ultimo secondo. Gli uomini di coach Sacchetti dopo la vittoria contro la Sidigas Avellino, vogliono riscattare la sconfitta di misura dell'andata.
L'avversario. Nonostante lo sconfitta di un punto in casa contro Pesaro, l’Upea Capo d’Orlando attraversa un buon momento come dimostrano le ultime due gare in trasferta vinte ad Avellino e Caserta. La società del patron Sindoni ha inserito nelle rotazioni di coach Griccioli due nuovi giocatori, McGee e Campbell, nell’ultima finestra di mercato, cambiando di fatto assetto con l’intento di aumentare la mole di energia e grinta sul parquet. La regia è affidata all’ex Brindisi Sek Henry, arrivato a stagione in corso per sostituire Jonny Flynn. Henry si è subito fatto amare dai tifosi orlandini grazie alle ottime prestazioni in termini di atteggiamento e cifre, con medie che si attestano sui 13.4 punti e quasi 3 assist con una valutazione di 12.6 di media in 16 apparizioni. Ceduto Freeman alla Virtus Roma, è arrivato da Bremerhaven Tyrus McGee, guardia tiratrice, prodotto di Iowa State. Stabile come guardia nello starting five delle ultime gare l’eterno Gianluca Basile, impossibile sbagliare con lui: a referto quasi 10 punti con il 72.7% dalla lunga distanza quando ha iniziato la gara in campo. L’ala piccola titolare è l’altro ex brindisino, l’ultimo arrivato in ordine di tempo in casa Upea, Folarin Campbell, che all’esordio, domenica scorsa, ha realizzato 13 punti e 3 assist. Lo starting five viene chiuso infine da Dominique Archie, che sta confermando quanto di buono fatto vedere lo scorso anno in A2 Gold, viaggiando a 13.5 punti e 6.2 rimbalzi con 13.9 di valutazione media, e Dario Hunt, centro esplosivo da 10.6 punti e 9 rimbalzi a gara. A dare minuti a Sek Henry tocca infatti ad Andrea Pecile, 3 punti a gara in 17’ di utilizzo medio, mentre Sandro Nicevic, 8.3 punti e 3.6 rimbalzi a contesa, si alterna con Dario Hunt nello spot di centro. Mancherà Matteo Soragna, capitano dell’Orlandina, vittima di un infortunio muscolare. Chiudono infine il roster Sedin Karavdic, centro sloveno ’95, che contro Pesaro ha realizzato i suoi primi punti in Serie A, Corrado Bianconi, ala grande classe 1994, Marco Strati, playmaker prodotto del vivaio orlandino classe 1995, e Anes Sahinovic, guardia tedesca classe 1996.
Arbitreranno l'incontro i signori Paolo Taurino, Gabriele Bettini e Denny Borgioni. La partita verrà trasmessa in diretta su Videolina visto l'incredibile sold out.
Dichiarazioni. Coach Griccioli ha commentato così l'imminente sfida contro i biancoblu: “A Sassari, non c’è neanche bisogno che lo dica io, sarà una gara molto difficile. Non avranno Edgar Sosa, ma sono i detentori della Coppa Italia e nonostante il valore del giocatore non ne sentiranno la mancanza. Noi andiamo lì per giocarci la gara, siamo fiduciosi anche perché abbiamo fino ad adesso ribaltato tutti i nostri pronostici. Sappiamo che fisicamente e atleticamente sarà una gara molto impegnativa, ma andiamo lì coscienti che abbiamo delle carte da poter giocare. Dovremo tenere soprattutto mentalmente, perché loro esprimono un gioco che gli permette di poter recuperare parziali in qualsiasi momento. I risultati che abbiamo ottenuto finora sono sotto gli occhi di tutti e dobbiamo solo restare concentrati su noi stessi”.
Uova AIL. Si avvicina la Pasqua e ritornano le Uova dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma), che il 20-21 e 22 marzo potranno essere acquistate in oltre 4000 piazze in tutta Italia. Oggi Dinamo e Fondazione Dinamo ospiteranno al PalaSerradimigni i volontari dell’AIL Sassari ONLUS per la distribuzione delle Uova di Pasqua in cambio di un contributo di 10 euro. Le Uova potranno essere prenotate prima della partita e nell’intervallo e poi ritirate al termine della gara nelle postazioni allestite in tutti i settori del Palasport. Dinamo e Fondazione ospitano con piacere l'AIL, certi che, come sempre, il popolo biancoblu risponderà con entusiasmo e generosità all'iniziativa Negli anni la manifestazione ha permesso di raccogliere fondi per importanti progetti di Ricerca e Assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo delle malattie del sangue. Ogni Uovo acquistato è un passo avanti, è nuova forza, è nuova speranza, è dare vita alla ricerca. Regalare un Uovo AIL è un piccolo gesto per agire in grande.
Premiazioni. Durante l'intervallo lungo verranno premiati i ragazzi di coach Antonio Mura che venerdì hanno conquistato il titolo regionale dell'Under 19; prima della palla a due invece verrà presentato al pubblico del PalaSerradimigni il gruppo dei ragazzi dell'Under 17 dell'Azzurra Basket di Oristano.
Biglietteria dello Store. Letteralmente polverizzati i biglietti per assistere al match: ieri mattina sono stati venduti gli ultimi tagliandi. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni, fronte PalaSerradimigni, oggi seguirà il seguente orario: mattina dalle 10 alle 13 e pomeriggio dalle 16.30 fino all'inizio della partita.
Servizio Baby Parking. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che, durante le gare interne al PalaSerradimigni è attivo il servizio di baby parking nella saletta Sardegna al primo piano, con personale altamente qualificato.
L'apertura dei cancelli è prevista per le 17:15.
Sassari, 22 marzo 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna