
Domani al PalaSerradimigni i giganti della Dinamo incontrano il Cska Mosca, in una prima assoluta che profuma di storia. Palla a due alle 20:45.
La Dinamo Banco di Sardegna è pronta ad aprire le danze della Turkish Airlines Euroleague davanti al pubblico del PalaSerradimigni. Domani, palla a due alle 20:45, in piazzale Segni andrà in scena una prima assoluta tra i giganti e la corazzata russa del Cska condotta da coach Dimitris Itoudis. Una sfida che profuma di storia e tradizione, che rievoca la leggendaria Armata Rossa e il suo infinito palmares, con il genio Milos Teodosic nelle vesti di atteso quanto rispettato avversario. La posta in palio è la prima vittoria di Eurolega per i padroni di casa, focalizzati e motivati a migliorare rispetto alla passata stagione, nonostante l’arduo girone nel quale sono stati inseriti. Le sorti del match sembrano scritte e la vittoria sulla carta parrebbe proibitiva per Devecchi e compagni- Ma - c’è sempre un ma in ogni favola che si rispetti - nella pallacanestro nulla è mai scontato. Marquez Haynes martedì e coach Sacchetti questa mattina hanno sottolineato come a volte gli dei del basket possano premiare gli uomini audaci e quale inaspettato potere abbiano i “big match”, capaci di tirare fuori dai giocatori anche quel qualcosa in più che può fare la differenza.
L’appuntamento è fissato domani alle 20:45 per scrivere tutti insieme una nuova pagina della storia biancoblu. Al PalaSerradimigni si celebra il grande basket europeo, la Dinamo intende ritagliarsi il suo spazio e farne parte.
L’avversario. Il mito CSKA è fatto di una storia che racconta una squadra sei volte campione continentale, 22 volte campione di Russia, con una striscia di titoli - senza contare i 24 conquistati come campionato sovietico - che dal 1991-92 al 2014-15 è stata interrotta una sola volta, nella stagione 2000-2001. Da sempre domina la scena europea, armata favorita in Eurolega, nelle ultime quattro edizioni è sempre arrivata in finale. Lo scorso anno ha vinto le prime 15 gare della stagione e cavalcato la sua corsa affermando il miglior record della competizione, raggiungendo per la dodicesima volta in tredici stagioni la final four, mancata in semifinale con la sconfitta contro l’Olympiacos Pireo. Fondato nel 1924, il CSKA Mosca fu la forza dominante della Lega Sovietica con 24 titoli conquistati tra il 1945 e il 1990. Giocatori davvero leggendari hanno indossato la sua maglia:da Sergei Belov a Vladimir Tkachenko, Gennadiy Volnov, Vladimir Andreev, Anatoli Myshkin and Sergei Tarakanov insieme con il coach entrato nella Hall of Fame Alexander Gomelskiy. Il primo titolo di Eurolega arriva nel 1961 e il CSKA solleva ancora il trofeo nel 1963, nel ’69 e nel ’71. La nascita della Lega Russa porta al Club un nuovo scenario da conquistare e la squadra mette in fila una serie di nove titoli nazionali consecutivi tra il 1992 e il 2000. La squadra è ancora nell’èlite del basket europeo raggiungendo le final four di Eurolega nel 1996 e la final four SuproLeague nel 2001 guidata da un giovanissimo Andrei Kirilenko. Il Club ancora una volta diventa la forza indiscussa del basket russo e coach Dusan Ivkovic guida il CSKA a tre final four consecutive tra il 2003 e il 2005. Nella stagione 2004-2005 la squadra ha messo a segno una stagione straordinaria, con un record incredibile: è stata la prima squadra della storia a chiudere la regular season dell'Eurolega, imbattuta, perdendo però in semifinale proprio a Mosca contro la squadra spagnola del TAU Vitoria. Quell’estate a Mosca arriva il coach italiano Ettore Messina: ne segue un periodo di grandi successi con quattro presenze consecutive nelle finali Eurolega e nel 2006 la squadra ha battuto i due volte campioni in carica del Maccabi Tel Aviv nelle finali di Praga, indossando di nuovo la corona continentale dopo 35 anni. Nel 2007 perde la finale contro il Panathinaikos e nel 2008, nella ripetizione della finale 2006, ha di nuovo battuto il Maccabi a Madrid. Nella finale 2009 a Berlino perde di nuovo contro il Panathinaikos Il CSKA è di nuovo protagonista delle Final Four nel 2010 e nella stagione 2011-12 con Nenad Krstic, Milos Teodosic and Krilenko - che si è guadagnato il titolo di MVP di quella stagione Eurolega- ha perso la finale Eurolega di 19 punti contro l’Olympiacos. Nelle sue stagioni seguenti, con il ritorno di coach Messina in panchina, la corazzata russa è tornata nelle semifinali, perdendole entrambe prima contro l’Olympiacos e poi contro il Maccabi. Dopo un’altra dura sconfitta la scorsa stagione a Madrid, quest’anno il CSKA si ripresenta sulla scena Eurolega ancora più motivata e decisa a vincere.
Quest’anno il roster del Cska è sensibilmente cambiato rispetto alla passata stagione con la partenza di alcuni giocatori. Ma con Milos Teodosic al centro del gioco in cabina di regia, il rientro di Nando De Colo e coach Itoudis al suo secondo anno sulla panchina moscovita, la corazzata russa si prepara ad assicurarsi ancora una volta il suo posto nell’élite del basket europeo.
Arbitreranno l’incontro i signori Daniel Hierrezuelo (SPA), Elias Koromilas (GRE) e Milivoje Jovcic (SRB).
#DreamBigger. La società ricorda che fino alle 20 di stasera sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti per l’intera stagione europea. Un’occasione unica per garantirsi il posto nella più importante e prestigiosa competizione continentale: quest’anno calcheranno il parquet del PalaSerradimigni squadre storiche e blasonate che hanno scritto la storia del basket europeo come i russi capitanati da Teodosic, in scena domani, e il Maccabi Tel Aviv. L’abbonamento sarà valido per 8 partite: le 5 della regular season e le eventuali 3 del passaggio di turno in Top16. A partire da domani sarà possibile acquistare unicamente i biglietti per le singole gare.
Biglietteria. Buona disponibilità di tagliandi in tutti i settori, la biglietteria dello Store di via Pietro Nenni seguirà il seguente orario: oggi dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 20 e domani 10-13 e dalle 16:30 fino all’inizio della partita.
Ritiro accrediti. Si ricorda a giornalisti, fotografi e operatori già accreditati per il campionato, che potranno ritirare i pass validi per la stagione di Eurolega presso gli uffici dello Store di via Pietro Nenni.
Locali biancoblu. In occasione delle partite casalinghe i locali di via Nenni propongono esclusive promozioni al popolo biancoblu. In DinaMex, esclusivo corner messicano interno alla Club House, sconto del 15% per chi presenterà la tessera di abbonamento europeo o il biglietto della partita.
Diretta tv. Il round 2 verrà trasmesso in diretta su Fox Sport HD.
Apertura dei cancelli fissato alle 19:30.
Sassari, 22 ottobre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna