
Alle 18:15 la palla a due tra la Dinamo e la Virtus Roma nella gara valida per la quarta giornata di ritorno del campionato.
Dopo l'eliminazione in Eurocup, arrivata mercoledì, Vanuzzo e compagni si focalizzano sul campionato e questo pomeriggio scendono in campo per la quarta giornata di ritorno: la Virtus Roma, fresca di qualificazione alle Top 16 della coppa, sbarca a Sassari. Fondamentale per la compagine isolana, come ha sottolineato coach Sacchetti nella conferenza stampa pre partita, ritrovare quella intensità necessaria per accendere il gioco biancoblu.
L'avversario. L'organico della Virtus poggia sui due veterani Lollo D'Ercole - che al suo terzo anno a Roma ha ereditato i galloni di capitano da Phil Goss - e Bobby Jones, protagonista della sua miglior stagione nel campionato italiano. Al loro fianco i due uomini di esperienza sono Kyle Gibson e Rok Stipcevic - già protagonisti nella massima serie, l'americano a Pistoia e il croato con le maglie di Varese, Milano e Pesaro - formano il nucleo di esperienza dell'Acea. A metà gennaio è arrivata anche l'addizione di Ndudi Ebi, lungo di nazionalità nigeriana già visto in Italia con le maglie di Ferrara, Rimini, Imola, Avellino e Bologna. Tanti invece gli esordienti: Brandon Triche, che dopo aver contribuito alla promozione di Trento è arrivato a Roma nelle nuova veste di playmaker, Melvin Ejim, rookie dalle spiccate doti atletiche e già nel giro della Nazionale canadese, Jordan Morgan, pivot "di sistema" proveniente dalla prestigiosa Michigan State University, Maxime De Zeeuw, ala/centro di nazionalità belga dalla doppia dimensione interna e perimetrale, e Daniele Sandri, alla sua prima vera esperienza nella massima serie dopo gli anni a Treviso. A completare il roster ci sono i giovani Sasha Kushchev, Marco Reali e Matteo Finamore. In campionato la Virtus ha raccolto 7 vittorie su 18 gare contro Caserta, Capo D'Orlando, Varese, Cremona, Bologna, Cantù e ancora Capo D'Orlando nell'ultimo turno casalingo. Ma è in Europa che la squadra capitolina si è espressa al meglio, arrivando prima nel proprio girone di Regular Season di Eurocup con 7 vittorie e guadagnandosi l'accesso alle Last 32 con un turno d'anticipo, così come è successo anche nella seconda fase della competizione. Agli ottavi il destino aveva incrociato le sorti del Gruppo I dei capitolini con il girone della Dinamo, ma invece del quarto confronto stagionale con il Banco di Sardegna il tabellone ha riservato l'accoppiamento con l'Herbalife Gran Canaria.
Arbitreranno l'incontro i signori Roberto Chiari, Maurizio Biggi e Carmelo Lo Guzzo, alle 18:15 la palla a due.
Dichiarazioni. Il coach capitolino Luca Dalmonte ha commentato così l'imminente match contro i biancoblu: “Dobbiamo aspettarci l’aggressività difensiva e offensiva che il sistema di Sassari può sviluppare, a maggior ragione in casa. Sarà determinante non dare alla Dinamo il ritmo partita preferito: controllo ed equilibrio offensivo, gestione di ogni singolo possesso per non accendere il “run and gun” della squadra di Sacchetti, massima responsabilità nell’uno contro uno difensivo contro il talento degli esterni sassaresi saranno aspetti decisivi. Ritengo quindi il controllo del ritmo e l’uno contro uno difensivo le colonne portanti del nostro piano partita, da cui non possiamo prescindere”.
Biglietteria dello Store. Sono ancora disponibili biglietti per le tribune centrali e laterali. La biglietteria dello Store oggi seguirà i seguenti orari: mattina dalle 10 alle 13 e pomeriggio dalle 16.30 fino all'inizio della partita.
Servizio Baby Parking. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che, durante le gare interne al PalaSerradimigni è attivo il servizio di baby parking nella saletta Sardegna al primo piano, con personale altamente qualificato.
Lega Italiana Fibrosi Cistica. La Dinamo scende in campo contro la Fibrosi Cistica: si rinnova la collaborazione tra la la società sassarese e la LIFC che oggi, durante la partita, sarà ospite al PalaSerradimigni. I tifosi potranno trovare al Palazzetto i banchetti dell'associazione dove poter versare il proprio contributo per la ricerca. Dinamo e LIFC ricordano inoltre che è possibile inviare un sms al numero solidale 45509 attivo dal 9 febbraio al 1 marzo. Il ricavato della campagna, che quest’anno ha ricevuto l’Adesione del Presidente della Repubblica, sarà interamente devoluto alla tecnica di ricondizionamento extracorporeo dei polmoni ‘Ex Vivo Lung Perfusion (EVLP)’ perché #unrespiroinpiù per i pazienti con fibrosi cistica non sia solo una speranza ma un traguardo raggiungibile.
L'apertura dei cancelli è prevista per le 17:15
Sassari, 15 febbraio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna