
Domani ore 20:45 la palla a due del round 4 delle Last 32 di Eurocup: a Sassari sbarcano i montenegrini del Buducnost Voli Podgorica di coach Igor Jovovic.
Tutto pronto per il round 4 delle Last 32 di Eurocup: dopo le due trasferte europee Logan e compagni affronteranno il Buducnost Voli Podgorica nelle mura amiche del PalaSerradimigni domani sera alle 20:45. Nel round 3 in Montenegro i biancoblu sono scesi in campo senza la giusta aggressività, soccombendo alle triple di Sehovic e alla potenza nel pitturato di Planinic e Vitkovac. L'atteggiamento che Dyson e compagni dovranno portare sul parquet domani sarà sicuramente di maggiore intensità, arginando subito il gioco dei montenegrini e dettando il ritmo della partita.
L'avversario. Fondata nel 1949 la società ha impiegato quarant'anni per arrivare nella prima divisione Yugoslava. Alla fine del secolo era la squadra da battere: ha vinto la coppa jugoslava nel 1996 e 1998. Tomasevic, Topiv Scepanovic hanno aiutato il Buducnost a collezionare una serie di 51 vittorie e tre titoli consecutivi dal 1999 al 2001. Nel 2000-2001 provano a diventare una forza in Eurolega puntando ai playoff, saranno nella massima competizione europea anche nelle due stagioni successive e diventeranno la squadra da battere nel neonato campionato montenegrino. Budnucost ha infatti vinto ogni titolo a partire dal 2007 contemporaneamente lasciando il suo segno sull'EuroCup. I campioni del Buducnost Voli Podgorica ritornano quindi in EuroCup per la settima volta in otto stagioni; la scorsa stagione non hanno disputato la regular season chiudendo al penultimo posto della Final Four della Lega Adriatica. Per la terza volta negli ultimi quattro anni i campioni del Montengro del Buducnost VOLI Podgorica hanno superato il primo turno e cercheranno di giocare al massimo nelle Last32 per eguagliare la loro apparizione ai quarti di finale nel 2012-13. Buducnost si è classificata quarta nel girone F con 3 vittorie e 7 sconfitte, anche se sei di queste sconfitte sono state decise da una manciata di punti. L'attacco degli esterni Omar Cook, JR Reynolds e Suad Sehovic ha guidato il Buducnost: Reynold è l'unico ad avere oltre 10 punti di media a partita mentre ben altri sei giocatori hanno registrato una media di punti tra i 7.5 e i 10. Le palle perse sono state il tormento della squadra di coach Igor Jovovic. Il Buducnost è rimasto senza una vera forza difensiva nel pitturato e per questo si trova in fondo alla classifica per stoppate e rimbalzi. L'avvio nelle Last 32 dei montenegrini non è stato dei più rosei: i ragazzi di Jovovic hanno collezionato due sconfitte in altrettante gare disputate, la prima in casa contro i turchi del Banvit Bandirma (68-74) e la successiva contro un'autoritaria Gran Canaria, che prosegue indisturbata il suo cammino europeo imbattuta. La prima vittoria di Cook e compagni è arrivata ai danni della compagine isolana, battuti per 93-86 lo scorso mercoledì, merito della potenza offensiva di Sehovic, un vero cecchino dall'arco, e dall'esuberanza fisica di Planinic e Vitkovac sotto le plance, complice anche una scarsa aggressività portata in campo dagli uomini di Meo Sacchetti.
Arbitrano l'incontro i signori: Emilio Perez Pizzarro (SPA), Regis Bardera (FRA) e Marius Ciulin (ROU).
The giants still believe. Il percorso delle Last32 di Eurocup è solo a metà: la gara di domani contro Podgorica apre il girone di ritorno e costituirà la prima di tre gare fondamentali per Lawal e compagni. I giganti biancoblu ci credono fino in fondo e daranno il massimo sul campo per proseguire il percorso in Eurocup, ma avranno bisogno di tutto il sostegno e il calore del PalaSerradimigni. I giganti hanno bisogno di te!
Biglietteria dello Store. Ampia disponibilità di biglietti per tutti i settori: in occasione delle prossime due gare casalinghe delle Last 32 la società biancoblu ha attivato la campagna “Condividi la tua passione! Share your passion!”. Acquistando due biglietti in qualsiasi settore, il terzo costerà solo 1 euro. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni, fronte Palazzetto, seguirà i seguenti orari: mattina 10-13 e pomeriggio dalle 16:30 alle 20. Domani pomeriggio sarà aperta dalle 16:30 fino all'inizio della partita.
Servizio Baby Parking. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che, durante le gare interne al PalaSerradimigni è attivo il servizio di baby parking nella saletta Sardegna al primo piano, con personale altamente qualificato.
L'apertura dei cancelli è prevista alle 19:45.
Sassari, 27 gennaio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna