Stasera alle 20:30 palla a due tra la Dinamo e gli uomini di coach Buscaglia, nella gara valida per la 10° giornata di ritorno della massima serie.
La Dinamo si prepara ad affrontare la matricola Trento nelle mura amiche del PalaSerradimigni nella gara valida per la 10° giornata di ritorno del campionato. Per Logan e compagni sarà prioritario scendere in campo con aggressività e intensità, resettando la brutta sconfitta rimediata domenica scorsa al Forum contro l'Olimpia Milano, e soprattutto giocare con la volontà di riscattare la sconfitta rimediata nella gara di andata al PalaTrento contro l'Aquila Basket.
L'avversario. La Dolomiti Energia Trento è un club neopromosso che alla sua prima stagione in serie A sta disputando un’annata ampiamente al di sopra delle più rosee aspettative. Partita a settembre con l'unico obiettivo di mantenere la permanenza nella massima serie e quindi di lavorare per la salvezza, la squadra bianconera si è dimostrata come una delle rivelazioni della stagione e si presenta a Sassari reduce da cinque successi nelle ultime sei gare disputate. Vittorie importanti, ottenute a spese di squadre come Varese, Brindisi, Cremona, Avellino e Caserta, che hanno permesso al team allenato da Maurizio Buscaglia di consolidare la quinta posizione di classifica in coabitazione con l'Enel Brindisi. Una posizione importantissima, che rappresenta prezioso fieno in cascina in vista della volata che stabilirà le otto squadre destinate a giocarsi i play-off per la finale scudetto. Il faro offensivo della formazione bianconera è certamente Tony Mitchell, ala piccola uscita dal college di Alabama, che dopo aver giocato in D-League, Cina e nelle Filippine, la scorsa primavera è riuscito a strappare un decadale con i Milwaukee Bucks prima di affermarsi come miglior marcatore del campionato italiano con oltre 20 punti a sera. Ma crescente importanza nell'assetto offensivo di Trento stanno acquisendo anche il centro Josh Owens (13,2 punti e 6.3 rimbalzi di media) e l'ala Davide Pascolo (11.8 punti e 7.1 rimbalzi). Complessivamente un gruppo che si presenta compatto e con una strategia di gioco sempre ben precisa e calibrata sulla squadra avversaria. Nella gara d'andata contro Sassari giocata al PalaTrento, la Dolomiti Energia riuscì a sorprendere il Banco di Sardegna in formazione ampiamente rimaneggiata a causa delle pesanti assenze di Rakim Sanders e Jeff Brooks: la Dinamo che si presenta oggi è ben diversa, rinforzata dall'arrivo di Kenny Kadji e priva solamente di Edgar Sosa.
Arbitreranno l'incontro i signori Alessandro Martolini, Michele Rossi e Luca Weidmann, palla a due alle 20:30.
Dichiarazioni. Coach Maurizio Buscaglia ha commentato così l'imminente sfida: “Affrontiamo l'unica squadra che finora abbia vinto qualcosa quest'anno: un team da Eurolega, che avrà tanta voglia di rifarsi della sconfitta subita a Milano. Dovremo quindi farci trovare pronti, anche perché stiamo entrando nel momento decisivo della stagione. Serviranno confidenza, sicurezza, e faccia tosta enormi: perché in un campo come Sassari o ci si presenta dando il 400 per cento o altrimenti tanto vale starsene a casa. Il Banco di Sardegna infatti è una squadra esperta, molto lunga, con tanti giocatori di notevole atletismo e di capacità balistiche enormi, capaci di sviluppare uno degli attacchi più prolifici e coinvolgenti del campionato. Noi, che per certi versi vogliamo essere simili a loro, dovremo tentare di fare lo stesso, cercando di farlo in modo intelligente”. Gli fa eco la guardia Jamarr Sanders: “Per provare a vincere a Sassari dovremo cercare di contenere il numero delle palle perse e prendere buoni tiri, con la squadra bilanciata e pronta a difendere il contropiede: solo così potremo sperare di fermare la loro transizione. Per il resto dovremo essere bravi a fare la nostra pallacanestro, correndo a nostra volta se possibile, oppure gestendo il ritmo della gara”.
Festa DinamoLab. Domani durante l'intervallo lungo il PalaSerradimigni celebrerà la promozione nella massima serie della squadra allenata da coach Bergna. I campioni della DinamoLab, che la scorsa domenica hanno conquistato la serie A al termine della Final Four di serie B che si è tenuta a Parma il 28-29 marzo, verranno chiamati al centro del parquet e prenderanno l'applauso dei cinquemila del Palazzetto. Spanu e compagni hanno chiuso una stagione da incorniciare con il 100% delle vittorie, 15 su altrettante gare disputate: un risultato che racconta la competitività e il talento del team biancoblu.
Biglietteria dello Store. Disponibile ancora qualche tagliando per i settori centrale e gradinata. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni, fronte PalaSerradimigni, oggi seguirà il seguente orario: mattina dalle 10 alle 13 e pomeriggio dalle 16.30 fino all'inizio della partita.
Servizio Baby Parking. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che, durante le gare interne al PalaSerradimigni è attivo il servizio di baby parking nella saletta Sardegna al primo piano, con personale altamente qualificato.
L'apertura dei cancelli è prevista per le 19:30.
Sassari, 4 aprile 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna