Salta al contenuto principale
19 Apr 2015

Stasera alle 18:15 palla a due tra Dyson e compagni e gli uomini di coach Caja, nella sfida valida per la dodicesima giornata di ritorno della massima serie.

Tutto pronto per la dodicesima giornata di ritorno del campionato: al PalaSerradimigni arriva l'Openjobmetis Varese di coach Attilio Caja, per la penultima partita casalinga della regular season. I giganti biancoblu sono reduci dalla sconfitta del PalaBigi di domenica scorsa e, dopo una settimana di duri allenamenti, sono intenzionati a riportare sul campo quella aggressività e quella durezza mentale che è un po' mancata negli ultimi match, consapevoli che la vittoria può arrivare solo attraverso un miglioramento del gioco e delle letture, come sottolineato da coach Sacchetti in conferenza stampa. Varese dal canto suo ha appena raggiunto la salvezza dopo lo scontro diretto con Caserta ma arriva a Sassari intenzionata a giocarsela alla pari con la formazione isolana. Come sempre le partite contro Varese hanno un gusto particolare per coach Meo Sacchetti, che ha militato nella Pallacanestro Varese per otto stagioni, dal 1984 al 1992, fino al suo ritiro come giocatore, e per Brian, che è cresciuto cestisticamente nelle giovanili della società lombarda. Tra le curiosità della giornata c'è la presenza numero 200 nella massima serie per Jack Devecchi e la prima volta da ex al PalaSerradimigni di Ugo Ducarello, assistant coach in biancoblu per quattro anni.

L'avversario. L’Openjobmetis Varese arriva a Sassari dopo aver ottenuto la salvezza grazie alla vittoria sul fanalino di coda Caserta nell’ultimo turno di campionato. Un anno non facile quello dei biancorossi, iniziato con l’esaltante vittoria nel derby contro Cantù ma che con il passare delle giornate ha visto emergere tutti i limiti di un gruppo che oltre a una chimica di squadra mai raggiunta veramente, ha dovuto lottare costantemente con gli infortuni di giocatori di importanza capitale con Kangur e Diawara. Varese ha dovuto così fare profondi cambiamenti, scegliendo di modificare totalmente l’asse play-pivot ma soprattutto accettando le dimissioni del coach Gianmarco Pozzecco, con Attilio Caja a subentrare al protagonista dello scudetto del ’99. In cabina di regia è arrivato Eric Maynor (11.8pt e 7.4 ass), passatore sopraffino che dopo un primo periodo di ambientamento, sta dimostrando tutte le sue abilità di playmaker maturate negli anni giocati al fianco di Westbrook, Williams e Lillard. Andy Rautins (12.1pt in 33’ con il 39% da 3) è il braccio armato sul perimetro, tiratore di origini canadesi capace di essere mortifero se in serata. Ad occupare lo spot di “3” è Christian Eyenga (12.2pt e 5.7 rimb), atleta eccezionale che ama volare sopra il ferro e che fa dell’energia il suo punto di forza. In mezzo all’area la coppia formata da Kristjan Kangur (9pt e 6.7 rimb) e Johndre Jefferson (11.5pt e quasi 8 rimb) garantisce invece alla squadra di coach Caja il giusto mix di mobilità e pericolosità offensiva. A dar fiato al playmaker titolare ci pensa il finlandese Antero Lehto (firmato a marzo), con Andrea Casella (3pt in 9’) chiamato ad accendersi dietro al perimetro considerate le sue doti balistiche. Solidità e sostanza arrivano poi dall’ala Craig Callahan (8.9pt, 4.1 rimb e 3° miglior marcatore da 3pt della Serie A con il 42.4%), esordiente nel massimo campionato che ha dato dimostrazione di poter competere anche contro avversari più navigati. Con la già citata assenza di Yakhouba Diawara (13.9pt), il sostituto “naturale” è Stan Okoye (4.8pt e 3.8 rimb), ala classe 1991 dal buon potenziale e dal grande tasso atletico, bravo e pronto in tutte le occasioni in cui è stato chiamato in causa durante la stagione. Chiudono il roster i giovani Jacopo Balanzoni, Jacopo Lepri, Filippo Testa e Edoardo Vescovi.

Arbitreranno l'incontro i signori Roberto Chiari, Maurizio Biggi e Carmelo Lo Guzzo.

Dichiarazioni. Coach Caja ha commentato così l'imminente sfida: “Le qualità di Sassari sono risapute e tra l’altro non è il momento migliore per noi per affrontarla dopo la loro ultima sconfitta in casa contro Trento. Hanno bisogno di recuperare quella sconfitta per prepararsi al meglio per il rush finale per la classifica. Sappiamo quanto valga e non ci facciamo ingannare dal momentaneo quarto posto, hanno avuto l'impegno dell'Eurolega prima e dell'Eurocup dopo, competizioni che ti richiedono un dispendio di energie fisiche e mentali, ed è normale che facciano perdere qualche punto. La vittoria in Coppa Italia gli ha dato grande risalto e mi fa affermare con sicurezza che Sassari è una squadra di Eurolega Per noi sarà una partita molto impegnativa e lo sarà ancor di più per il fatto che non possono permettersi ulteriori errori. Sapendo questo, noi dovremo giocare con grande concentrazione, facendo fronte alla loro maggior fisicità, cercando di fare molta attenzione nei primi secondi dei loro possessi e cercare di competere a livello fisico nei vari uno contro uno, provando a giocarci la nostra partita”.

Biglietteria dello Store. Ancora disponibili i tagliandi per assistere al match. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni, fronte PalaSerradimigni, oggi seguirà il seguente orario: mattina dalle 10:30 alle 13 e pomeriggio dalle 16.30 fino all'inizio della partita.

Servizio Baby Parking. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che, durante le gare interne al PalaSerradimigni è attivo il servizio di baby parking nella saletta Sardegna al primo piano, con personale altamente qualificato.

L'apertura dei cancelli è prevista per le 17:15.


 

Sassari, 19 aprile 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna