
Dopo il 3-3 fra Dinamo e Cantù la serie torna in Sardegna per la bella in un match che assegnerà il pass per la semifinale. Palla a due ore 20:10, diretta tv su RaiSport1
La gara. Tre a tre e serie dei quarti playoff che ritorna al PalaSerradimigni di Sassari per l'ultimo e decisivo atto. Fattore campo sempre rispettato con la Lenovo Cantù che ha pareggiato ancora una volta i conti al Pianella dopo il vantaggio conquistato da Vanuzzo e compagni in gara5. Oggi è il giorno di gara7, in un Palazzetto sold out che si annuncia come sempre caldissimo, carico di passione e schierato al fianco dei suoi beniamini, i ragazzi di coach Meo Sacchetti giocheranno per aggiudicarsi il prezioso match point per accedere alla semifinale scudetto contro la vincente della sfida tra l'Acea Roma e la Trenkwalder Reggio Emilia. La Lenovo di Trinchieri e Aradori punterà a centrare lo stesso bersaglio, ma dovrà fare i conti con la squadra, la Città di Sassari, la Sardegna e l'appassionato popolo biancoblu. Keep Calm and...
Biglietteria. La biglietteria situata presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni oggi, martedì 21 maggio 2013, resterà aperta a partire dalle ore 10:00 in orario continuato sino all'inizio della partita. Soldout in piazzale Segni, la biglietteria sarà operativa in fase di ritiro accrediti stampa e consegna biglietti riservati agli ospiti, oltre che per lo svolgere delle regolari operazioni pre partita. Nei playoff gli abbonamenti 2012-2013 non rappresentano un titolo valido per l'ingresso al PalaSerradimigni, ma vanno necessariamente conservati in prospettiva eventuale prossimo esercizio del diritto di prelazione.
Varie da piazzale Segni. La settima palla a due della serie fra Dinamo Banco di Sardegna e Lenovo Cantù si alzerà stasera alle ore 20:10 (diretta tv su Rai Sport 1) nello stesso giorno in cui si sfidano in gara7 anche Virtus Acea Roma e Trenkwalder Reggio Emilia (si gioca a Roma si riparte dal 3-3). Arbitreranno l'incontro i signori Gianluca Mattioli, Roberto Chiari e Paolo Quacci. I cancelli del palazzetto apriranno alle ore 18:45, a disposizione dei tifosi ci saranno sempre i classici punti di ristoro, cinque in tutto, in corrispondenza della gradinata C e delle Tribune A e B.
Avversari. Tornata ai massimi livelli nelle ultime annate, dopo un'altra stagione vissuta al vertice delle competizioni italiane e non della palla a spicchi, Cantù si è ripresenta ai nastri di partenza della serie A con rinnovate e rafforzate ambizioni certificate dalla conquista della Supercoppa Italiana a spese dei campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena. I risultati e la grinta messa in campo dalla società e dalla squadra, ancora affidata al tecnico Andrea Trinchieri ed ai suoi assistenti Molin, Brienza e Perego, trovano continuità e conferma negli sforzi fatti per allestire un organico sempre competitivo e pronto alla sfida, organico che oggi è pronto ad affrontare la sfida playoff. Riconfermati in partenza i fedelissimi Leunen e Markoishvili (poi andato in Turchia), oltre all'italiano d'Uruguay il «Cardinale» Mazzarino, Cantù ha riportato a casa Tabu dopo il prestito a Cremona, ha puntato sulla coppia azzurra Aradori-Cusin ed ha piazzato un triplo colpo straniero firmando gli esterni Smith, Brooks e l'ala Usa di passaporto israeliano Tyus. L'addio del top player georgiano e la voglia di puntare al bersaglio grosso hanno riportato Cantù prepotentemente sul mercato con le firme del capitano della Nazionale azzurra Mancinelli e l'ex Murcia Ragland ultimi innesti regalati a coach Trinchieri dalla società canturina. Formazione che ha già fatto vedere di che pasta è fatta, corazzata lanciata ancora una volta all'assalto dello scudetto, e dell'Europa.
Iniziativa. La Dinamo Banco di Sardegna vive il suo presente sul campo, affronta le ultime due tappe del suo viaggio da regular season e si prepara ad affrontare i playoff scudetto nel campionato di serie A. Ma c'è un altro campionato cui la società del presidente Stefano Sardara ha scelto di partecipare. I biancoblu scenderanno infatti «in campo» al fianco del Comune di Sassari impegnato nelle Cartoniadi, il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato da COMIECO - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, contesa produttiva e sostenibile in cui nove Comuni dell'isola, fra cui appunto quello sassarese, si contenderanno il titolo di campione del riciclo. Tutti i cittadini e i tifosi del grande basket biancoblu sono chiamati a partecipare, ad impegnarsi ulteriormente nella differenziazione dei rifiuti, a vincere assieme al Comune di Sassari e alla Dinamo Banco di Sardegna questa partita.
Baby Parking. Anche in occasione di questa quinta sfida a Cantù sarà attivo al PalaSerradimigni il servizio BabyParking. La Dinamo Banco di Sardegna pensa alle famiglie dei suoi tifosi ed ai baby supporter biancoblu, offrendo loro la possibilità di assistere a gara7 playoff, mentre i bambini si divertono e giocano in totale spensieratezza e sicurezza.
Sassari, 21 maggio 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna