
I rossoblu di coach Mura vincono gara1 della finale regionale contro l'Antonianum, ulteriore riconoscimento al lavoro svolto dalle Giovanili Sardegna
Vittoria giovane. L'Under 17 della Sef Torres, uno dei punti di forza del progetto «Giovanili Sardegna», piazza il colpo e si regala un importante successo nella gara di andata della finale regionale di categoria, ipotecando il titolo isolano 2011 e la possibilità di confrontarsi ad alto livello con i pari età della penisola. Ieri sul parquet del PalaSerradimigni, i ragazzi di coach Antonio Mura hanno battuto il Basket Antonianum Quartu Sant'Elena per 103-47, ed ora, nella gara di ritorno in programma giovedì prossimo alle 19:30 nel sud dell'Isola, avranno a disposizione il match point che vale una stagione intera ed allo stesso tempo rappresenta uno stimolante punto di partenza.
Il match. La Torres, squadra di punta del progetto «Giovanili Sardegna» seguito e curato con attenzione dal responsabile tecnico biancoblù Marco Rota, qualificatasi al primo posto nel girone provinciale e vincitrice della semifinale secca di Oristano giocata giovedì scorso contro il Carbonia, davanti a circa 350 spettatori ha dato una grande prova di forza e compattezza, dimostrando grande affiatamento, ottima organizzazione e mettendo in mostra alcune individualità evidentemente sopra la media. Ai «soliti» Marco Spissu, Jacob Samoggia e Davide Galanti, ormai protagonisti in maglia Torres anche del campionato di C regionale (team in lotta per il quarto posto), ai tre Dessanti, Fadda e Lorrai, che nell'ultimo periodo si sono meritati le prime convocazioni in rossoblu nel campionato seniores, hanno dato manforte sul parquet tutti i ragazzi del roster, con coach Mura a trovare nell'insieme gruppo grande intensità e minuti di qualità . Per questo il pur valido Antonianum Quartu Sant'Elena, che da terzo classificato nel girone sud aveva conquistato la finale superando nello spareggio la seconda classificata del girone sassarese ed in semifinale il Basket Su Planu, non ਠriuscito a limitare il passivo finale.
Il futuro. La vincente della finale isolana, oltre a mettere in bacheca il titolo di campione regionale Under 17, avrà il diritto di incontrare in uno spareggio, gara unica il 5 maggio 2011, la terza classificata del forte girone campano. Chi vincerà lo spareggio parteciperà quindi al concentramento 7 in programma in Lazio, dove nella prima gara incontrerà la vincente della sfida fra la 2^ classificata dell'Emilia Romagna e la 3^ del girone pugliese
Il tabellino.
Sef Torres Sassari: Dessanti 18, Fadda 5, Lorrai 5, Spissu 19, Sanna 4, Samoggia 20, Pirisi 10, Galanti 11, Sitzia 6, Licheri, Petretto 3, Cuccureddu 2. Allenatore: Antonio Mura
Basket Antonianum Quartu S.Elena: Locci M. 0, Pilia 7, Casula 4, Pinna 2, Locci D. 14, Paddeo 0, Murroni 4, Serra 14, Piras, Onnis 2, Giordani, Arena. Allenatore: Giuseppe Pau
Arbitri: Satta di Porto Torres e Ruiu di Sassari
Parziali: 30-13; 17-13; 27-9; 29-12
Sassari, 19 aprile 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl