Salta al contenuto principale
23 Mar 2017

Nella sfida di ieri con l’As Monaco il play croato è stato il migliore in campo

Sta disputando la sua miglior stagione in carriera, mostrando sul parquet leadership e attributi: nella rimonta di ieri dei giganti a Monaco c’è tutta la grinta di Rok Stipcevic. Rocco ha trascinato la squadra nella risalita dal -22 al -11 con una prestazione, l’ennesima, da incorniciare, imponendosi come Dinamo Island Mvp. Il numero 24 biancoverde ha chiuso a referto con 17 punti, 4/6 dall’arco, il 100% dalla lunetta, 2 rimbalzi e 5 assist per un totale +17 di efficiency. Il suo assist a Tau Lydeka, con un passaggio che ha tagliato in due l’area -e la difesa biancorossa- servendo il centro lituano per il comodo appoggio al ferro, è stato inserito al secondo posto della Top 5 di Basketball Champions League dei quarti di finale di ieri.

Nel post partita Stipcevic ha mostrato tutta la sua personalità commentando così il match: “Mi voglio congratulare con Monaco per la loro vittoria e la stagione stupenda che stanno disputando, non è un caso che siano arrivati fin qui. Rispettiamo molto loro e la loro qualità ma sono altrettanto sicuro che neanche noi siamo qui per caso. Quello di oggi era il primo tempo di una partita di 80’, sono convinto che al ritorno in casa nostra possiamo ribaltare la differenza canestri, giocando di fronte al nostro pubblico, spinti dal loro calore e rimediando a quegli errori che abbiamo fatto questa sera”.

Nell’ultimo quarto le due bombe di Rok hanno suonato la carica ai giganti e acceso la rimonta: “Sapevo che era solo il primo tempo di una sfida fatta di due partite e sarebbe stato fondamentale ridurre al minimo lo svantaggio, per potercela giocare al ritorno in casa. Era fondamentale non mollare e fare di tutto per chiudere con la minore differenza canestri possibile”.

Alla vigilia dei quarti di finale, Stipcevic è stato inserito dalla BCL perché è andato 7 volte in doppia cifra dall’inizio del 2017 su 8 partite disputate: la Dinamo ha vinto 6 di questi match.

Dinamo Island. On line sulla Dinamo Tv il video con i numeri del play biancoverde: alle prodezze di Rok nella sfida di ieri si alternano le immagini di Nuoro. La tappa inaugurale dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia avrà Alghero come suggestivo scenario del via, il prossimo 5 maggio: i corridori nella prima giornata di gara passeranno prima per Sassari poi per Sennori, Castelsardo, Badesi e San Pantaleo, nella prima tappa che li porterà fino ad Olbia. Da qui la carovana ripartirà il giorno seguente con destinazione Tortolì,. Dalla cittadina ogliastrina prenderà il via la terza e ultima tappa sarda dell’edizione 2017 della Corsa Rosa, che approderà a Cagliari (Città dello Sport 2017), prima  di lasciare la Sardegna per spostarsi in Sicilia.

Sassari, 23 marzo 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna