
Dopo il boom in campagna abbonamenti, i numeri legati alle presenze sugli spalti collocano ancora la Dinamo a ridosso delle super potenze italiane
Record. Storica la promozione in Lega A. Storica la salvezza anticipata. Storica la partecipazione ai playoff. Storica l'annata appena trascorsa e conclusa, indimenticabile per sensazioni, protagonisti e numeri. Numeri, cifre che già prima che tutto cominciasse raccontavano di una stagione da record, con i 2806 abbonamenti staccati a proiettare la Dinamo ai vertici della particolare classifica italiana, a ridosso di mostri sacri del basket, di team da palazzetti enormi, blasone e grande tradizione. Cifre, numeri che a palla ferma, in attesa di assistere alle sfide che incoroneranno i nuovi campioni d'Italia, raccontano un nuovo exploit biancoblu, stavolta relativamente ai dati delle presenze sugli spalti, dati inseriti in un quadro che in generale premia l'intera Agos Ducato Serie A di basket.
Spalti biancoblu. In vetta alla classifica del pubblico più numeroso, non è una novità considerata anche la futuristica struttura che ospita le gare virtussine, c'è la Canadian Solar Bologna (7945 spettatori di media), seguita dalla Montepaschi Siena campione d'Italia in carica (4876 di media), dall'Armani Jeans Milano (4627 di media), dalla Scavolini Siviglia Pesaro (4364 di media) e dalla Dinamo Sassari (4343 di media). Sassari è immediatamente dietro ai giganti, tiene abbondantemente ed onorevolmente il passo, nemmeno troppo staccata dalle posizioni di testa (Bologna a parte) ed anzi limitata solo dalla disponibilità di posti al PalaSerradimigni. La Dinamo nel club degli over 4000, elite che comprende anche la Pepsi Caserta (4212 di media) ma non le altre otto partecipanti al massimo campionato di Lega A, con l'Angelico Biella di Massimino Chessa a guidare il gruppone con 3807 spettatori di media. Con 65.143 spettatori totali, la Dinamo è quinta anche in questa particolare graduatoria, preceduta da Canadian Solar Bologna (119.176), Montepaschi Siena (73.139), Armani Jeans Milano (69.410) e Scavolini Siviglia Pesaro (65.464), mentre gli uomini di Meo Sacchetti sono d'argento sul podio degli incassi medi (63.025 alle spalle di Bologna con 103.250) e su quello degli incassi totali con la Canadian a primeggiare con 1.548.744 (945.377 il dato biancoblu).
Quadro generale. Dati stagionali Lega A 20110-2011: «La crescita nella media partita è del 3.6% per quanto riguarda il pubblico e dell' 1.6% per quanto riguarda gli incassi: 3.954 la media degli spettatori di questa stagione regolare contro i 3.816 dell'ultima stagione regolare e 42.776 Euro l'incasso medio contro i 42.083 della scorsa stagione. A un anno di distanza si inverte pertanto il trend che aveva fatto segnalare nella stagione regolare 2009-10 un calo dell'1.2% rispetto alla stagione 2008-09 (dove la media degli spettatori era stata di 3.862)».
Sassari, 27 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl