
In diretta su Sky Sport, in un PalaSerradimigni che si annuncia tutto esaurito, va in scena la sfida salvezza fra la Dinamo e la Banca Tercas Teramo
Il match. Terza giornata di ritorno nel campionato di Lega A di basket. Sono già 17 i turni mandati in archivio in questa prima storica stagione sassarese vissuta alla ribalta del massimo campionato tricolore, sono 14 i punti messi in cassa, quando allo stop della regular season mancano ancora 13 partite, compresa quella di domani, da giocare sul parquet di piazzale Segni, ripresa ancora una volta dalle telecamere di Sky (palla a due alle ore 20:00), con la Dinamo Sassari padrona di casa e la Banca Tercas Teramo in veste da avversaria.
La scena. Quattro punti separano in classifica le due formazione, con i biancoblu di coach Meo Sacchetti in gruppo con Angelico Biella, Cimberio Varese e Benetton Treviso (14), a +2 sulla Vanoli-Braga Cremona (12), ed a quattro lunghezze dal tandem di Cenerentole composto proprio dagli abruzzesi di coach Alessandro Ramagli e dall'Enel Brindisi. Nessun calcolo, nessuna previsione, il calendario ha ancora troppi fogli da strappare, con equilibrio ed incertezza a dominare sino ad ora i destini della classifica. Ma quello fra Sassari e Teramo resta a prescindere un match fondamentale, rivincita di quello giocato in Abruzzo alla terza di andata e vinto al fotofinish dalla Dinamo grazie ad una magia costruita da Dimitrios Tsaldaris e James «The Flight» White (77-79). Una vittoria sassarese porterebbe il vantaggio sui biancorossi a 6 punti, con il computo scontri diretti a favore di Manuel Vanuzzo e compagni (2-0), ed un vantaggio da amministrare ma senza dubbio significativo. Le due squadre arrivano all'appuntamento dopo due vittorie al supplementare, la Dinamo a Caserta sulla Pepsi (94-90) e Teramo in casa su Biella (87-83).
Orari. Palla a due domani sabato 5 febbraio 2011alle ore 20:00 sul parquet del PalaSerradimigni con contemporanea diretta sul canale satellitare Sky Sport 2. Il botteghino del palazzetto aprirà alle ore 17:00 in modo da consentire il ritiro degli accrediti e, nel caso ce ne siano ancora disponibili, la vendita degli ultimi tagliandi utili ad assistere all'incontro. I cancelli saranno aperti alle ore 18:30.
«Giovanili Sardegna. Nell'intervallo di quello che sino ad ora è senza dubbio il match più importante della stagione sassarese, sotto i riflettori della diretta satellitare e davanti ad un palazzetto da tutto esaurito, i circa 150 atleti appartenenti ai nove gruppi delle «Giovanili Sardegna», partecipanti a 12 differenti campionati giovanili, sfileranno sul parquet di piazzale Segni accompagnati dai rispettivi istruttori ed identificati da un apposito cartello e si presenteranno alla platea. Per facilitare lo svolgersi delle operazioni ed agevolare il rapido ingresso delle squadre in campo durante l'intervallo, alle «Giovanili Sardegna» sarà riservata l'intera parte bassa della gradinata C (spazio accanto a quello occupato dalla tifoseria organizzata).
Ancora Sky. Come già accaduto in occasione delle gare casalinghe con Pepsi Caserta, Armani Jeans Milano, Canadian Solar Bologna e Vanoli-Braga Cremona, oltre nella trasferta di Pesaro contro la Scavolini Siviglia, la Dinamo è ancora su Sky. Diretta satellitare per i biancoblu ed il PalaSerradimigni, raccontata dal collaudato tandem composto da Geri De Rosa e Riccardo Pittis, con il contributo di Pietro Colnago da bordo campo. Diretta a partire dalle ore 20:00.
Solidarietà . In occasione dalla gara fra Dinamo e Teramo, la società del presidente Luciano Mele scenderà in campo al fianco della «Casa della Divina Provvidenza», storico istituto sassarese regalato nel 1910 da padre Manzella alla città di Sassari, che da ormai 100 anni si occupa di anziani e bisognosi grazie all'impegno quotidiano di suore e volontari. E per ribadire il forte legame fra lo sport e la solidarietà , prima e durante il match del PalaSerradimigni, sarà organizzata una raccolta fondi in favore dell'istituto.
Spettatori. Il dato ufficiale riferito al pubblico che nel girone di andata ha affollato i palazzetti della Lega A, reso noto dalla Lega basket, ha mostrato una tendenza in crescita che si attesta in media sui 3.859 spettatori a gara, l'1.1% in più rispetto alla media della regular season 2009-10 (3.816). In testa alla graduatoria presenze si conferma la Canadian Solar Virtus Bologna con 7.972 spettatori di media, seguita dalla Armani Jeans Milano con 4.952 e dalla Montepaschi Siena con 4.915. Sopra i 4.000 spettatori di media anche la Scavolini Siviglia Pesaro con 4.321 e la neopromossa Dinamo Sassari con 4.279. Ulteriore testimonianza del fatto che la Dinamo ed il suo pubblico meritano la serie A e sono da serie A.
Sassari, 3 febbraio 2010
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl
Conferenza stampa di «Jack» Devecchi, 10 punti ed una difesa da mastino su Drake Diener nel vittorioso match contro Teramo
Jack al palazzetto. Palestra e piscina, un inizio settimana di duro lavoro che precederà una breve vacanza in concomitanza con lo svolgersi della Final Eight di Coppa in programma a Torino nel week end. Quindi la Dinamo tornerà a lavorare sul campo, in vista della doppia trasferta da giocare fra Biella, vs Angelico, e Milano, vs Armani Jeans. Ma il netto successo sulla Banca Tercas Teramo di sabato scorso, con i biancoblu a mettere una importante fetta di salvezza in cassa, è ancora vivo nella mente dei tifosi e dei giocatori, raccontato ai giornalisti di carta stampata, televisione, siti internet, agenzie e radio, da uno degli assoluti protagonisti in campo: Giacomo Devecchi, «Ministro della difesa» con licenza di attaccare (e segnare).
Ripartiamo dalla fine: con Teramo una grande prestazione.
«Io dico sempre che una palla rubata o una difesa particolarmente efficace contro un avversario tosto valgono quanto un canestro realizzato. Sono contento di essere riuscito ad unire le due cose e di aver dato il mio contributo alla vittoria di sabato. Sto lavorando molto bene in allenamento, mi trovo molto bene con i compagni. Il soprannome «Ministro della difesa» mi piace, se poi riesco a dare di più meglio ancora per me ma soprattutto per la squadra».
Un bilancio di questo primo intenso scorcio in questo primo intenso anno in Lega A per la Dinamo?
«Le ultime due vittorie ci hanno dato tranquillità , e devo dire che in trasferta abbiamo fatto bene anche se in casa possiamo contare su un palazzetto spettacolare che ci trascina e ci avvolge. Abbiamo lasciato indubbiamente qualche punto per strada, buttando via qualche partita che potevamo vincere. Riposiamoci e ricominciamo a correre. I playoff ? Un sogno ed un miraggio. Non ci pensiamo, salviamoci ed arriviamo alla fine della regular season prima di immaginare qualunque altra cosa»
Il prossimo futuro dice doppia trasferta da vivere fra Biella e Milano
«A Biella sarà molto importante, loro hanno vinto proprio a Milano nell'ultimo turno e sono lanciati. Milano sarà durissima ma chiaramente ce la giocheremo. Loro non riposeranno, noi abbiamo il tempo per prepararsi al meglio. Non dobbiamo mollare, ma partiamo da una forte consapevolezza: il nostro gruppo è molto solido ed a volte può anche fare la differenza».
Sassari, 08 febbraio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl