Salta al contenuto principale
09 Feb 2011


In diretta su Sky Sport, in un PalaSerradimigni che si annuncia tutto esaurito, va in scena la sfida salvezza fra la Dinamo e la Banca Tercas Teramo

 


Il match. Terza giornata di ritorno nel campionato di Lega A di basket. Sono già  17 i turni mandati in archivio in questa prima storica stagione sassarese vissuta alla ribalta del massimo campionato tricolore, sono 14 i punti messi in cassa, quando allo stop della regular season mancano ancora 13 partite, compresa quella di domani, da giocare sul parquet di piazzale Segni, ripresa ancora una volta dalle telecamere di Sky (palla a due alle ore 20:00), con la Dinamo Sassari padrona di casa e la Banca Tercas Teramo in veste da avversaria.

 


La scena. Quattro punti separano in classifica le due formazione, con i biancoblu di coach Meo Sacchetti in gruppo con Angelico Biella, Cimberio Varese e Benetton Treviso (14), a +2 sulla Vanoli-Braga Cremona (12), ed a quattro lunghezze dal tandem di Cenerentole composto proprio dagli abruzzesi di coach Alessandro Ramagli e dall'Enel Brindisi. Nessun calcolo, nessuna previsione, il calendario ha ancora troppi fogli da strappare, con equilibrio ed incertezza a dominare sino ad ora i destini della classifica. Ma quello fra Sassari e Teramo resta a prescindere un match fondamentale, rivincita di quello giocato in Abruzzo alla terza di andata e vinto al fotofinish dalla Dinamo grazie ad una magia costruita da Dimitrios Tsaldaris e James «The Flight» White (77-79). Una vittoria sassarese porterebbe il vantaggio sui biancorossi a 6 punti, con il computo scontri diretti a favore di Manuel Vanuzzo e compagni (2-0), ed un vantaggio da amministrare ma senza dubbio significativo. Le due squadre arrivano all'appuntamento dopo due vittorie al supplementare, la Dinamo a Caserta sulla Pepsi (94-90) e Teramo in casa su Biella (87-83).


 

Orari. Palla a due domani sabato 5 febbraio 2011alle ore 20:00 sul parquet del PalaSerradimigni con contemporanea diretta sul canale satellitare Sky Sport 2. Il botteghino del palazzetto aprirà  alle ore 17:00 in modo da consentire il ritiro degli accrediti e, nel caso ce ne siano ancora disponibili, la vendita degli ultimi tagliandi utili ad assistere all'incontro. I cancelli saranno aperti alle ore 18:30.

 


«Giovanili Sardegna. Nell'intervallo di quello che sino ad ora è senza dubbio il match più importante della stagione sassarese, sotto i riflettori della diretta satellitare e davanti ad un palazzetto da tutto esaurito, i circa 150 atleti appartenenti ai nove gruppi delle «Giovanili Sardegna», partecipanti a 12 differenti campionati giovanili, sfileranno sul parquet di piazzale Segni accompagnati dai rispettivi istruttori ed identificati da un apposito cartello e si presenteranno alla platea. Per facilitare lo svolgersi delle operazioni ed agevolare il rapido ingresso delle squadre in campo durante l'intervallo, alle «Giovanili Sardegna» sarà  riservata l'intera parte bassa della gradinata C (spazio accanto a quello occupato dalla tifoseria organizzata).

 


Ancora Sky. Come già  accaduto in occasione delle gare casalinghe con Pepsi Caserta, Armani Jeans Milano, Canadian Solar Bologna e Vanoli-Braga Cremona, oltre nella trasferta di Pesaro contro la Scavolini Siviglia, la Dinamo è ancora su Sky. Diretta satellitare per i biancoblu ed il PalaSerradimigni, raccontata dal collaudato tandem composto da Geri De Rosa e Riccardo Pittis, con il contributo di Pietro Colnago da bordo campo. Diretta a partire dalle ore 20:00.


 

Solidarietà . In occasione dalla gara fra Dinamo e Teramo, la società  del presidente Luciano Mele scenderà  in campo al fianco della «Casa della Divina Provvidenza», storico istituto sassarese regalato nel 1910 da padre Manzella alla città  di Sassari, che da ormai 100 anni si occupa di anziani e bisognosi grazie all'impegno quotidiano di suore e volontari. E per ribadire il forte legame fra lo sport e la solidarietà , prima e durante il match del PalaSerradimigni, sarà  organizzata una raccolta fondi in favore dell'istituto.

 


Spettatori. Il dato ufficiale riferito al pubblico che nel girone di andata ha affollato i palazzetti della Lega A, reso noto dalla Lega basket, ha mostrato una tendenza in crescita che si attesta in media sui 3.859 spettatori a gara, l'1.1% in più rispetto alla media della regular season 2009-10 (3.816). In testa alla graduatoria presenze si conferma la Canadian Solar Virtus Bologna con 7.972 spettatori di media, seguita dalla Armani Jeans Milano con 4.952 e dalla Montepaschi Siena con 4.915. Sopra i 4.000 spettatori di media anche la Scavolini Siviglia Pesaro con 4.321 e la neopromossa Dinamo Sassari con 4.279. Ulteriore testimonianza del fatto che la Dinamo ed il suo pubblico meritano la serie A e sono da serie A.

 

 

Sassari, 3 febbraio 2010

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl


 style=float: right; ></font></font></p>	http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/diener teramo piccola.jpg	News	2/3/2011	2010-11	Standart																																																																																																						
216	Una Dinamo dominante schianta Teramo	<p><b><a mce_href=index.php?option=com_content&view=article&id=109%3Adettaglio-audio&catid=38%3Aaudio&Itemid=1&au=191&lang=it href=index.php?option=com_content&view=article&id=109%3Adettaglio-audio&catid=38%3Aaudio&Itemid=1&au=191&lang=it><b>ASCOLTA L'INTERVISTA POST-PARTITA</b></a></b><br /></p><p><b>Il post</b>. Il PalaSerradimigni esplode alla sirena finale in un poderoso abbraccio che avvolge la sua Dinamo, fresca di impresa e di roboante vittoria sulla Banca Tercas Teramo, 89-69, al termine di un match dominato e mandato a referto assieme all'ottima prestazione del collettivo, al +6 in classifica sugli abruzzesi ed al 2-0 negli scontri diretti, che contro una diretta concorrente alla salvezza valgono tantissimo.</p><p><img style=float: right; src=http://www.dinamobasket.com/images/stories/foto-news/hunter_vs_teramo.jpg mce_src=images/stories/foto-news/hunter_vs_teramo.jpg alt=Othello Hunter title=Othello Hunter width=433 height=241><br /></p><p><b>Lo sfondo</b>. Un palazzetto vestito a festa che accompagna la presentazione delle quadre sfoderando una coreografia a forti tinte sassaresi è la testimonianza tangibile di una passione che pulsa vibrante in ogni singolo tifoso sugli spalti. Nell'intervallo poi i 150 ragazzi del progetto Giovanili Sardegna si presentano ufficialmente alla platea accompagnati dai rispettivi allenatori, ed anche per loro, il futuro del basket sassarese ed isolano, sono applausi a scena aperta.</p><p><br /></p><p><b>Il match</b>. E' Diener, il Travis biancoblu, contro Diener, il Drake biancorosso, ma non solo. La lotta è a rimbalzo, dove un produttivo Hunter supportato al meglio da Plisnic, fa il suo dovere. «TD» dispensa assist (12 alla fine), la manovra è fluida e la difesa è particolarmente aggressiva. Primo quarto equilibrato, De la Fuente pareggia a quota 10, Zoroski regala il vantaggio (12-13), si corre sul binario del punto a punto ma Sassari piazza un break da 5-0 che si apre con la schiacciata di Hunter, si cementa sul canestro di Diener e si chiude sul libero di Cittadini che chiude il quarto sul 24-19. Apertura di seconda frazione all'insegna delle triple: Pinton, Sacchetti, Vanuzzo e Plisnic scavano il solco che sul 40-23 manda Ramagli al timeout. Hunter regala al pubblico una delle sue tre stoppate della serata ma è un positivo Devecchi a mandare tutti nello spogliatoio sul 49-27. Nel terzo periodo Sassari rallenta leggermente il ritmo, concede qualche tiro all'avversario che con Davis e Young si riavvicina sino al -14, divario comunque pesante da recuperare. Teramo arriva al 65-55, la Dinamo però ribadisce il concetto e con un perentorio 8-0 spegne le pur flebili ambizioni tramane. La Dinamo c'è a rimbalzo, lotta e trova energie da ogni singolo giocatore in campo. Vanuzzo decreta con la tripla dell'83-61 la vittoria, che prende corpo in un crescendo di entusiasmo sino all'89-69 finale. La festa comincia, un importante passo verso la salvezza è compiuto.</p><p><br /></p><p><b>Le parole</b>. <b>Jack Devecchi</b>: «Una grande vittoria di squadra, siamo stati molto bravi a esprimere il nostro gioco andando a colpire Teramo in contropiede. Poi abbiamo avuto una pausa nel terzo periodo, ma siamo rimasti in gara e nell'ultimo quarto abbiamo ricominciato a macinare. Travis mi aveva chiesto di controllare suo cugino Drake, felice di averlo accontentato». <b>Coach Alessandro Ramagli</b>: «Un solo giocatore, Travis Diener ha fatto più assist della mia intera squadra. Partita giocata male, vittoria strameritata di Sassari. Il 127-67 di valutazione dà  l'idea di quel che abbiamo combinato». Coach <b>Meo Sacchetti</b>: «Alla vigilia avevo delle strane sensazioni, sapevo che ce la saremmo giocata ma sapevo che sarebbe stata pericolosa. E invece sono stato felicemente smentito dai miei giocatori. Abbiamo avuto ancora delle risposte importanti, siamo cresciuti ulteriormente, sfruttiamo la sosta per recuperare energie fisiche e mentali e andiamo avanti su questa strada».</p><p><br /></p><p>Sassari, 05 febbraio 2011</p><p>Giovanni Dessole</p><p>Ufficio Stampa</p><p>Polisportiva Dinamo Srl</p>	http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/foto-news/hunter_vs_teramo.jpg	News	2/5/2011	2010-11	Standart																																																																																																						
217	La Dinamo torna a scuola	<!-- p { margin-bottom: 0.08in; } --><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Nel quadro delle attività  previste dal progetto «Io Protagonista 2011», domani i biancoblu faranno visita ai bambini del decimo circolo di via Togliatti</b></font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY> </p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>A lezione con i giganti</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>. Il prossimo fine settimana il campionato di Lega A si fermerà  per assistere alla Final Eigth di Coppa Italia di Torino. I biancoblu ne approfitteranno per concedersi qualche giorno di funzionale e meritato riposo a cavallo del week end, ma nel frattempo allenamenti ed attività  proseguono a buon ritmo, in campo e fuori. Domani mattina alle </font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>ore 11:45</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2> una delegazione biancoblu composta da coach </font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Meo Sacchetti</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2> e dai giocatori </font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Manuel Vanuzzo</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>, </font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Travis Diener</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2> e </font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>James «The Flight» White</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>, farà  visita ai circa 150 bambini appartenenti alle otto classi </font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>X</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>° circolo didattico di Sassari</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2> (scuola elementare di </font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>via Togliatti</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2> del dirigente scolastico </font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Claudia Capitta</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>). </font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY> </p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY>«<font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Io Protagonista</b></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>». La visita è inserita nel quadro dell'iniziativa «</font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Io Protagonista</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>», progetto di promozione e diffusione della pallacanestro fra i ragazzi delle scuole cittadine e del territorio riproposto e portato avanti con convinzione dalla società  del presidente </font></font><font color=#0000ff><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><b>Luciano Mele</b></font></font></font><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>. I giganti della palla a spicchi sassarese saranno a completa disposizione dei loro giovani tifosi, pronti a giocare con loro, rispondere alle domande e prestarsi a scatti ed immancabili autografi di rito.</font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY> </p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><u>Giornalisti, fotografi e operatori video sono cortesemente invitati a partecipare.</u></font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY> </p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>Sassari, 08 febbraio 2011</font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>Giovanni Dessole</font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>Ufficio Stampa</font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2>Polisportiva Dinamo Srl</font></font></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><br /></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><font face=Tahoma, sans-serif><font style=font-size: 11pt; mce_style=font-size: 11pt; size=2><img style=float: right; src=http://www.dinamobasket.com/images/stories/io%20protagonista%20ozieri%20001%20piccola.jpg mce_src=images/stories/io protagonista ozieri 001 piccola.jpg alt=

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/io%20protagonista%20ozieri%20001%20piccola.jpg News 2/8/2011 2010-11 Standart 218 «Il gruppo fa la differenza»

Conferenza stampa di «Jack» Devecchi, 10 punti ed una difesa da mastino su Drake Diener nel vittorioso match contro Teramo

 

Jack al palazzetto. Palestra e piscina, un inizio settimana di duro lavoro che precederà  una breve vacanza in concomitanza con lo svolgersi della Final Eight di Coppa in programma a Torino nel week end. Quindi la Dinamo tornerà  a lavorare sul campo, in vista della doppia trasferta da giocare fra Biella, vs Angelico, e Milano, vs Armani Jeans. Ma il netto successo sulla Banca Tercas Teramo di sabato scorso, con i biancoblu a mettere una importante fetta di salvezza in cassa, è ancora vivo nella mente dei tifosi e dei giocatori, raccontato ai giornalisti di carta stampata, televisione, siti internet, agenzie e radio, da uno degli assoluti protagonisti in campo: Giacomo Devecchi, «Ministro della difesa» con licenza di attaccare (e segnare).

 

Ripartiamo dalla fine: con Teramo una grande prestazione.

 

«Io dico sempre che una palla rubata o una difesa particolarmente efficace contro un avversario tosto valgono quanto un canestro realizzato. Sono contento di essere riuscito ad unire le due cose e di aver dato il mio contributo alla vittoria di sabato. Sto lavorando molto bene in allenamento, mi trovo molto bene con i compagni. Il soprannome «Ministro della difesa» mi piace, se poi riesco a dare di più meglio ancora per me ma soprattutto per la squadra».

 

Un bilancio di questo primo intenso scorcio in questo primo intenso anno in Lega A per la Dinamo?

 

«Le ultime due vittorie ci hanno dato tranquillità , e devo dire che in trasferta abbiamo fatto bene anche se in casa possiamo contare su un palazzetto spettacolare che ci trascina e ci avvolge. Abbiamo lasciato indubbiamente qualche punto per strada, buttando via qualche partita che potevamo vincere. Riposiamoci e ricominciamo a correre. I playoff ? Un sogno ed un miraggio. Non ci pensiamo, salviamoci ed arriviamo alla fine della regular season prima di immaginare qualunque altra cosa»

 

Il prossimo futuro dice doppia trasferta da vivere fra Biella e Milano

 

«A Biella sarà  molto importante, loro hanno vinto proprio a Milano nell'ultimo turno e sono lanciati. Milano sarà  durissima ma chiaramente ce la giocheremo. Loro non riposeranno, noi abbiamo il tempo per prepararsi al meglio. Non dobbiamo mollare, ma partiamo da una forte consapevolezza: il nostro gruppo è molto solido ed a volte può anche fare la differenza».

 

Sassari, 08 febbraio 2011

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl


ASCOLTA L'AUDIO


><br /></font></font></p>	http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/devecchi%20conf%20stampa%20piccola%2008.02.11.jpg	News	2/8/2011	2010-11	Standart																																																																																																						
219	E' festa biancoblu in via Togliatti	<p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span class=Apple-style-span style=font-family: Tahoma,sans-serif; font-size: 15px; mce_style=font-family: Tahoma, sans-serif; font-size: 15px;  mce_fixed=1><b>Una delegazione del roster Dinamo in visita questa mattina ai bambini delle otto classi del X° circolo del dirigente scolastico Claudia Capitta</b></span></p><p style=margin-bottom: 0in; mce_style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><br /></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;>«<span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Show time school»</b></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. Una palestra gremita e meravigliosamente rumorosa, colorata dei sorrisi, dei disegni e delle voci dei bambini che frequentano la scuola elementare e materna di via Togliatti, appartenenti alle otto classi del X° del dirigente scolastico </span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Claudia Capitta</b></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, ha accolto con un boato l'ingresso nell'istituto scolastico di coach </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Meo Sacchetti</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, del capitano </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Manuel Vanuzzo</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, del centro </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Alessandro Cittadini</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> e degli americani </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Travis Diener</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> e </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>James White</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. In via Togliatti non si scherza, i bambini conoscono perfettamente il basket e i suoi protagonisti sassaresi. Per questo la delegazione </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Dinamo</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> guidata dal general manager </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Pinuccio</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Mele</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> e dal direttore </span><span mce_style=color: #000000; style=color: rgb(0, 0, 0);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>sportivo</span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Luigi</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Peruzzu</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> e completata per l'occasione dal preparatore atletico </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Mauro</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Gabbrielli</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, è stata sin da subito sommersa di applausi e cori, rispondendo con disponibilità  e sorridi a questa importante manifestazione d'affetto.</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><br /></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;>«<span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>La cronaca del match»</b></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Meo Sacchetti</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> prende subito confidenza con i suoi baby interlocutori, scherza con loro e va a sedersi in mezzo a loro scatenando l'entusiasmo e l'ilarità  dell'intera palestra. Intanto il direttore sportivo </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Luigi Peruzzu</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> presentava alla giovane platea i protagonisti dell'incontro, e ad ogni nome è ovazione. Si passano in rassegna le regole principali della pallacanestro poi tocca ai giocatori presentarsi. Cominciano i due lunghi italiani </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Manuel Vanuzzo</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> e </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Alessandro Cittadini</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, il primo si racconta come «veneziano di nascita ma ormai praticamente sassarese», mentre il secondo parla del «forte entusiasmo con cui ha accettato di vivere questa prima stagione a Sassari. </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>James</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>«The Flight» White</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> si nasconde proprio alle spalle del centro perugino, mentre </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Travis Diener</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> si presenta anche lui alla platea con coach </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Sacchetti</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> guest star nel ruolo di interprete. «Ho iniziato a giocare dall'età  di tre anni, sono stato per cinque stagioni in Nba, adoro Sassari e i suoi tifosi» dice </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>TD</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, mentre </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Sacchetti</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> interroga le classi sullo score dell'ultima partita giocata dal suo playmaker, trovando le giuste e tempestive risposte dei mini-tifosi. àˆ la volta di </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>White</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. «Lui è molto forte, ha giocato in Nba ma è un po' pigro. Sta sempre su Facebook e mangia solo da McDonald…gli americani non sanno cosa si perdono con la cucina sarda» dice </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Meo Sacchetti</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>, con </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>«The Flight»</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> a rispondere con un sorriso: «àˆ vero, ma sono un vecchio uomo, ho ben 28 anni» dice scatenando le risate e la curiosità  dei bambini che in un inglese perfetto chiedono spiegazioni e delucidazioni. La parola passa alle classi per le domande. Perchà© ti chiamano «</span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>The Flight</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>»? «Perchà© ogni tanto mi capita di volare» risponde White ad una delle tante fra lo sguardo stupito dei suoi micro supporter.</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><br /></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Il lieto fine</b></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. Si passa poi alla pratica, ai tiri a canestro dei pi๠piccoli assistiti dai pi๠grandi, pioggia di autografi e foto di rito della squadra assieme a tutte le classi della scuola elementare e materna con il capitano </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Manuel Vanuzzo</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> letteralmente sommerso dai suoi piccoli fan. La delegazione </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Dinamo</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;> ha voluto portare in dono poster, cartoline ed un pallone rigorosamente autografati, ed alcuni palloni da regalare ai ragazzi per le loro partite in palestra. La visita odierna è rientra nel quadro dell'iniziativa «</span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Io Protagonista</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>», progetto di promozione e diffusione della pallacanestro fra i ragazzi delle scuole cittadine e del territorio riproposto e portato avanti con convinzione dalla società  del presidente </span><span mce_style=color: #0000ff; style=color: rgb(0, 0, 255);><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><b>Luciano Mele</b></span></span><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>. </span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><br /></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><br /></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>Sassari, 09 febbraio 2011</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>Giovanni Dessole</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>Ufficio Stampa</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;>Polisportiva Dinamo Srl</span></span></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><br /></p><p style=margin-bottom: 0in; align=JUSTIFY><span mce_style=font-size: small; style=font-size: small;><span mce_style=font-family: Tahoma,sans-serif; style=font-family: Tahoma,sans-serif;><img style=float: right; src=http://www.dinamobasket.com/images/stories/via%20togliatti%20news%20piccola.jpg mce_src=images/stories/via togliatti news piccola.jpg alt=><br /></span></span></p></body></html>