
Ancora una impresa per i giovani alfieri della dinamo Banco di Sardegna. I ragazzi di coach Marco Rota battono Avellino e approdano al concentramento
Chi semina raccoglie. Dopo il successo nella finale regionale di categoria sul Basket Antonianum, l'Under 17 della Dinamo Banco di Sardegna continua il suo percorso di crescita e successi. Ieri, nello spareggio andato in scena sul parquet di Roma, i ragazzi di coach Marco Rota (assistant coach Luciano Murgia) hanno superato con una prestazione lucida e matura i quotatissimi avversari della Sidigas Avellino per 74-48, confermando la bontà del lavoro svolto a livello giovanile dallo staff del presidente Stefano Sardara.
La scena. Un avversario tutt'altro che arrendevole, un match giocato lontano dall'Isola in un ambiente difficile con una importante posta in palio. Roba da far tremare i polsi, non quelli degli Under 17 biancoblu che sul parquet capitolino hanno interpretato al meglio e vinto la sfida ai baby lupi d'Irpinia con parziali da 15-16; 19-12; 18-12; 22-8. Un successo netto e meritato (+26), che assume ancora più valore in virtù della conclamata forza del team Sidigas Avellino. Nel post match i giovani biancoblu sono stati ospiti della Virtus Acea Roma in occasione della gara di campionato fra giallorossi e EA7 Olimpia Milano, un ulteriore premio al lavoro svolto. La Dinamo Banco di Sardegna Under 17 accede quindi alla fase interzona, anticamera delle finali nazionali, in programma nella tre giorni dell'11, 12 e 13 maggio. Il tabellino sassarese: Fadda 5, Dore A. 2, Dore G. 11, Spissu 20, Cuccureddu 8, Carboni, Petretto 2, Licheni 2, Longu 10, Cherchi, Vaccargiu 5, Sitzia 9.
Futuro biancoblu. L'idea, più volte ribadita nella sua sostanza, non muta ed anzi cresce e si sviluppa forte delle risposte ottenute sul campo. La Dinamo Banco di Sardegna vuole puntare sul futuro, sul talento dei giovani da sviluppare all'interno di un sistema squadra, in modo da potere offrire ai ragazzi una occasione di crescita individuale e miglioramento delle qualità del singolo, oltre alla possibilità , qualora le stesse qualità lo permettessero, di confrontarsi con sfide impegnative come le fasi nazionali di categoria o la serie C Torres allenata da coach Mura, e di potere un giorno ambire alla realizzazione del sogno di lavorare con i giganti della Lega A.La Dinamo Banco di Sardegna. Un duro lavoro di squadro svolto sotto la supervisione del responsabile tecnico settore giovanile Marco Rota e del responsabile organizzativo Graziano Pilo, che assieme ai loro validi e preparati collaboratori stanno lavorando alla costruzione di un florido domani biancoblu.
Sassari, 26 aprile 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna