
Calendario. Stamattina la Lega A di basket ha varato il calendario ufficiale per la stagione agonistica 2011-2012. La prima gara della sua nuova era, la Dinamo targata Stefano Sardara la giocherà davanti al suo pubblico, sul parquet del PalaSerradimigni, il prossimo 9 ottobre. L'avversario sarà la neopromossa Casale Monferrato, che sarà battezzata alla ribalta del massimo campionato tricolore proprio dall'ormai ex matricola sassarese. La settimana successiva gli uomini di coach Meo Sacchetti saranno di scena a Cantù, quindi doppio impegno casalingo con Benetton e Cremona. Alla quinta giornata sarà trasferta piemontese con la sfida a Biella, poi il match di piazzale Segni con Varese ed a seguire l'attesissima gara di Pesaro (il 20 novembre 2011), primo confronto fra James «The Flight» White e il suo luminoso passato biancoblu. E poi Teramo in casa, la doppia e impegnativa trasferta da vivere fra Roma e Caserta, l'epocale scontro con i campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena (18 dicembre 2011 al palazzetto) e la partita di Montegranaro. In casa con Bologna la Dinamo chiuderà il suo magico 2011, fuori, a Milano, Sassari festeggerà il suo 2012. Ultima del girone di andata al PalaSerradimigni contro Avellino, poi, a campi invertiti, l'11 gennaio 2012 partirà il girone di ritorno. Si chiude il 25 aprile 2012 in casa contro Avellino, la nuova avventura è pronta a partire.
Il commento. L'esordio per la Dinamo è in casa questa volta contro la neopromossa Casale Monferrato, un duello che si rinnova dopo le battaglie nei playoff di LegAdue. Dopo la difficilissima trasferta di Cantu', la squadra di Sacchetti avrà un doppio confronto al PalaSerradimigni, il primo contro la rinnovata Benetton di Djordevic e l'altra con la Cremona di Mahoric che sfoggerà la stella di Von Wafer. Quinta partita a Biella contro la squadra del sassarese Chessa mentre alla sesta andrà in scena la battaglia con Varese. Il 20 novembre la Dinamo sarà di fronte alla sfida con James White in programma a Pesaro, mentre Drake Diener giocherà all'ottava in casa contro il suo passato, ovvero Teramo con il super duo formato da Dee Brown e Trey Johnson. Serie tremenda quella che attende Vanuzzo e compagni dalla 9^ alla 11^ con le trasferte di Roma e Caserta e con la sfida in casa ai campioni d'Italia di Siena. Il 27 dicembre per il turno natalizio la Dinamo giocherà ad Ancona contro la Fabi Montegranaro; invece il 30 nella giornata di capodanno sfida molto affascinante con la Virtus Bologna di Mc Intyre. Sassari chiuderà il girone di andata prima a Milano il 3 gennaio e poi in casa con Avellino per la 15^ e ultima del primo giro. I commenti dallo staff tecnico biancoblu sono univoci: Sacchetti, Ducarello, Citrini e Pasquini sono in questi giorni concentratissimi nel lavoro di scouting sul lungo che completerà la squadra e non danno molta rilevanza al calendario: Prima o poi le affronti tutte, ci sono tantissime variabili, da come incontri le squadre, in che condizioni di infortuni e di forma, abbiamo visto nella passata stagione che nel girone di ritorno con tutte quelle partite in trasferta ci davano per morti, eppure siamo cresciuti tantissimo come squadra e ogni impresa pareva possibile. Impossibile fare calcoli, giochiamo le prime 3 su 4 in casa ma non significa niente
Sassari, 08 agosto 2011
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna