Salta al contenuto principale
06 Jan 2015

Coach Meo Sacchetti commenta il momento della squadra, appena rientrata dalla fondamentale vittoria contro Venezia e pronta per l'esordio nelle Last 32 di EuroCup contro Gran Canaria Las Palmas in programma domani alle 20,45.

Questa mattina nei locali della Club House societaria, in via Pietro Nenni, coach Meo Sacchetti ha incontrato i giornalisti di carta stampata, televisione, siti internet e agenzie. I suoi ragazzi sono rientrati ieri da Venezia, dove hanno battuto la Reyer dopo un supplementare. Ma non c'è tempo per adagiarsi sugli allori, nel mirino biancoblu c'è l'esordio nelle Last 32 di EuroCup al via domani alle 20,45 contro l'Herbalife Gran Canaria Las Palmas. Un cliente scomodo in quanto la squadra più competitiva del girone H nel quale la Dinamo è stata inserita, che ha chiuso la regular season imbattuta.

A Venezia sono arrivate risposte importanti da parte del gruppo.

“I ragazzi avevano già dimostrato la loro capacità di dare qualcosa in più nello stato di emergenza infortuni. Chi ha avuto più spazio ha dimostrato cose importante al di là dello score personale. Nelle ultime partite c'è sicuramente stata una crescita del gioco, abbiamo affrontato squadre diverse e le difese aggressive sui tiratori hanno svuotato l'area, permettendo più penetrazioni. Sicuramente abbiamo fatto più canestro e ci sono stati dei miglioramenti palpabili nella lettura del gioco. Abbiamo poi tra le nostre fila giocatori che vedono il canestro molto grande quando arrivano in gas e che preferiscono prendersi responsabilità del tiro”.

Domani arriva Gran Canaria, una delle squadre più in forma dell'EuroCup.

“Giochiamo contro squadra che in Coppa non ha mai perso, sappiamo che sarà una partita molto tosta. Hanno molti giocatori che segnano, è una squadra che al di là dei valori gioca bene, ha un gioco molto aperto con guardie che leggono bene le uscite dai blocchi. Hanno un roster completo, senza un realizzatore principe, quindi siamo consapevoli che togliendone uno non ne risentiranno vista la loro grande facilità nel gioco.

Quali sono gli obiettivi in EuroCup?

“Come sapete procediamo partita dopo partita e al momento l'obiettivo principale è vincere la prima partita, poi ci aspettano due trasferte importanti: sappiamo quanto i viaggi debilitino e siano diversi da quelli del campionato, si tratta di un dispendio di energie fisiche e mentali diverso. Vorremmo fare la stessa strada dell'anno scorso in Coppa”.

Situazione infermeria?

“Sanders ha iniziato a muoversi e sta lavorando con il preparatore, attendiamo che riprenda ad allenarsi col gruppo. Invece Devecchi è ancora fermo, avrà dei tempi di ripresa diversi che verranno valutati giorno per giorno dallo staff”.

La condizione mentale sembra aver avuto una chiave di volta.

“Le vittorie sicuramente aiutano, abbiamo avuto risposte importanti dal gruppo accompagnate dalla crescita di giocatori come Dyson e Todic, che non riuscivano a mostrare sul campo il loro vero valore. Abbiamo anche un grandissimo apporto dai nostri italiani, che nell'ultima partita non hanno realizzato molto ma hanno dato un grande contributo su altri fronti. Sappiamo di avere qualcosa di più, questo vantaggio dovremo sfruttarlo al meglio anche quando rientreranno tutti. In quel momento sarà fondamentale".

Sassari, 06 gennaio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna