
Dopo l'esordio di Reggio Emilia il progetto portato avanti da Dinamo e Camera di Commercio del Nord Sardegna si ripropone in occasione della sfida alle «V» Nere
L'obiettivo. Promuovere le eccellenze del nord Sardegna, costruire e rafforzare legami fra realtà imprenditoriali isolane e d'oltre Tirreno, sfruttare lo sport, individuato come efficace canale di comunicazione, e l'appeal della Dinamo Banco di Sardegna, ambasciatrice chiamata dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna (prima in Italia a puntare sul suggestivo abbinamento fra società sportive e aziende) a valorizzare al top risorse e marchi di alcune delle più rinomate aziende sarde che vogliano ampliare il loro mercato e sbarcare su nuovi mercati.
L'invito. L'occasione è propizia, l'opportunità è importante. Occasione offerta alle realtà imprenditoriali sarde che, superato il mare, partono in trasferta assieme alla squadra e, nel giorno del match, possono rapportarsi e confrontarsi con i loro corrispettivi della penisola e con operatori legati al marketing ed alla grande distribuzione. Opportunità importante offerta agli imprenditori e ai gruppi italiani, emiliani e bolognesi che accetteranno l'invito della Dinamo Banco di Sardegna a partecipare alla degustazione ed all'incontro in programma domenica 21 aprile 2013 alle ore 11 negli spazi dell'hotel Aemilia di via Zaccherini Alvisi, 16 (zona Porta San Vitale). Graditi ospiti che avranno quindi la possibilità di allargare i loro orizzonti attraverso la sinergica collaborazione con i rappresentanti delle aziende sarde presenti. Invito esteso quindi a tutti i soggetti interessati, alle aziende che operano nel settore della ristorazione, a piccoli, medi e grandi distributori, a negozi specializzati e imprenditori che trattano prodotti biologici e di nicchia come miele, formaggi, olio, vino, artigianato e tanto altro.
L'idea. «Prodotti del nord Sardegna «Vincenti per Natura» è una sfida che riparte ancora una volta in questo 2012-2013, una sfida da vivere e vincere assieme alle riconosciute eccellenze sportive del nord Sardegna, il tutto attraverso la sinergica collaborazione fra la Camera di Commercio del Nord Sardegna e i grandi protagonisti dello sport: dalla Dinamo Banco di Sardegna alla Torres femminile passando per la Leisure & Sport di Arzachena (Ciclismo), l'Anmic Sassari ed il Gsd Porto Torres del basket in carrozzina. Da quest'anno però «Vincenti per Natura» compie il salto di qualità , rappresentato dal fatto che oltre alla pur sempre apprezzata ed utile degustazione dei prodotti sardi, al seguito delle squadre saranno presenti sulla penisola anche gli imprenditori isolani, chiamati a confrontarsi con realtà imprenditoriali italiane in una comune e condivisa prospettiva legata alla crescita ed al funzionale ingresso in nuovi mercati.
Le aziende sarde. Domenica prossima andrà in scena la seconda tappa del progetto «Prodotti del Nord Sardegna - Vincenti per Natura». All'appuntamento/degustazione organizzata nella sala conferenze dell'hotel in cui la Dinamo Banco di Sardegna prepara la sua partita con le «V» Nere, parteciperanno gli imprenditori isolani sorteggiati per questa nuova tappa bolognese. Alla presenza dell'intero roster della Dinamo Banco di Sardegna e di tutta la dirigenza biancoblu capitanata dal presidente Stefano Sardara, le aziende incontreranno come detto alcuni importanti corrispettivi della penisola, scambiando idee e opinioni, oltre che «assaggi», preziosi contatti e numeri di telefono, utili a creare nuovi canali di comunicazione da sfruttare in prospettiva di futuri sbarchi su nuovi mercati.
Il futuro. Dopo quella di Reggio Emilia e quella in programma domenica mattina a Bologna, la prossima tappa sarà Siena, il tutto grazie anche agli ottimi rapporti che intercorrono fra la società del presidente Stefano Sardara e le società ospitanti che hanno collaborato e si sono attivate per organizzare incontri B2B, novità assoluta, funzionale e particolarmente significativa,fra le aziende del nord Sardegna e quelle reggiane, bolognesi e senesi operanti sul territorio. Così, divisi in quattro circuiti ed in sei gruppi, gli imprenditori isolani aderenti al progetto «Vincenti per Natura» seguiranno le squadre sarde nelle trasferte in continente per incontrare i corrispettivi italiani di settore, stabilendo nuovi contratti che possano favorire lo svilupparsi di nuovi e saldi rapporti commerciali fra Sardegna e Italia.
Sassari, 18 aprile 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna