Salta al contenuto principale
14 Oct 2015

Tra poco più di ventiquattr’ore riparte la più prestigiosa competizione europea, la Turkish Airlines Euroleague. Devecchi e compagni si preparano al debutto nella Ayhan Sahenk Sport Arena di Istanbul dove domani, palla a due alle 20, incontreranno il Darussafaka Dogus.

Archiviata la vittoria di lunedì, che li ha visti trionfare per la prima volta al Pianella contro la Pallacanestro Cantù, i giganti della Dinamo Banco di Sardegna si preparano al debutto stagionale nella massima competizione europea. Oggi la compagine isolana arriverà in Turchia dove domani, palla a due alle 20 (21 ora locale), scenderà in campo alla Ayhan Sahenk Arena contro la matricola Darussafaka Dogus, squadra incontrata durante il precampionato.

Euroleague is back. Dopo tanta attesa parte la regular season della più prestigiosa competizione europea: dismessi i panni di rookie, gli uomini di Meo Sacchetti si presenteranno quest’anno alla ribalta europea determinati e focalizzati verso l’obiettivo, con la volontà di fare meglio della precedente stagione. Forti del debutto dell’anno passato, i giganti biancoblu hanno acquisito maggiore fisicità ed esperienza, e sono pronti a combattere contro i top club europei. La certezza è che serviranno partite perfette per poter competere contro le grandi d’Europa, ma il Banco si presenta in Eurolega per il secondo anno consecutivo, con lo scudetto cucito sul petto, senza alcun timore reverenziale. Serpeggia infatti grande determinazione tra i giocatori e lo staff, pronti a dimostrare il proprio valore sul parquet. Il motto è: rispetto per tutti, paura di nessuno.

I protagonisti. Palpabile l’emozione del debuttante Jarvis Varnado, alla sua prima esperienza: “Sono molto emozionato, gioco l’Eurolega per la prima volta nella mia carriera e questo è un grande onore. Cercherò di dare il massimo, con una dura difesa, tanta energia e la mia specialità: le stoppate” ha dichiarato il centro prodotto da Mississippi State. Rok Stipcevic si prepara a disputare la sua terza stagione in Eurolega, tre anni dall’ultima esperienza con la maglia dell’EA7 Olimpia Milano: “Sono felice di partecipare per la terza volta nella mia carriera all’Eurolega _ha scritto sui social_ Tutti i giocatori condividono lo stesso sogno: giocare per la squadra in cui sono cresciuti, rappresentare il proprio paese con la Nazionale e disputare l’Eurolega. Io sono onorato di giocarci ancora, ma non mi voglio fermare qui. Avrà l’onore di rappresentare la Dinamo Sassari e siamo molto motivati e concentrati per la gara di giovedì”. C’è chi domani invece firmerà la stagione numero undici nella massima competizione europea: si tratta di Denis Marconato, bandiera del basket nostrano e numero 11 biancoblu. La sua ultima partecipazione risale alla stagione 2011-2012 con l’allora Bennet Cantù: il suo esordio avvenne con la Benetton Treviso nel 2000.

Calendario. Dopo l’esordio di domani l’avventura di Capitan Devecchi continuerà con il primo match casalingo in programma il 23 ottobre contro i campioni russi del CSKA Mosca. Doppia trasferta per round 3 e 4: prima in Israele, il 29 ottobre, per la sfida contro il Maccabi Tel Aviv, e poi in Spagna contro gli andalusi dell'Unicaja Malaga, il 6 novembre. Ultima dell'andata al PalaSerradimigni contro la squadra tedesca allenata da coach Andrea Trinchieri, il Brose Baskets Bamberg, prevista il 13 novembre. Al via il ritorno il 20 novembre con il round 6 nelle mura casalinghe contro il Darussafaka Dogus per poi spostarsi Russia il 27 novembre per il round 7. Appuntamento il 3 dicembre al PalaSerradimigni per la sfida contro il Maccabi (round 8) e il 10 contro l'Unicaja (round 9). Infine round 10 e ultima sfida della regular season in Germania il 17 dicembre.

L’avversario. Il Darussafaka Dogus Istanbul è una società fondata nel 1914, ha in bacheca due titoli nazionali vinti nel 1961 e 1962. Il club è turco è stato promosso nella massima serie nel 2014 e ha ottenuto una wild-card per partecipare all'Eurolega. L'impianto di gioco è l'Ayhan Sahenk Arena da 3500 posti. In panchina siede l'ex coach della Benetton Treviso Oktay Mahmuti. Non si è badato a spese per allestire il roster 2015/16, quasi totalmente rivoluzionato rispetto alla stagione passata. Il faraonico mercato estivo porta in dote gli americani Luke Harangody e Reggie Redding. Dai rivali del Fenerbache sono arrivati addirittura quattro elementi, Oguz Savas, Emir Preldzic, Serhat Cetin e Semih Erden, dal Galatasaray Ender Arslan, tutti di nazionalità turca. Dall'Anadolu Efes arriva invece il lungo montenegrino Milko Bjelica. Gli ultimi colpi sono Manuchar Markoishvili, l'ex canturino che nella passata stagione ha vestito i colori del CSKA Mosca, e il centro Marcus Slaughter in forze fino allo scorso anno ai pluricampioni del Real Madrid. Rilasciati invece l'ex Napoli e Milano Lynn Greer e Seibutis.

#DreamBigger. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda che fino al 22 ottobre, giorno antecedente la prima gara casalinga contro il CSKA, è aperta la campagna di abbonamenti per la nuova avventura biancoblu nella Turkish Airlines Euroleague. Un’occasione unica per garantirsi il posto per assistere alla più prestigiosa competizione continentale: quest’anno calcheranno il parquet del PalaSerradimigni le squadre che hanno fatto la storia del basket europeo, come CSKA e Maccabi. Un’occasione da non perdere, un appuntamento con la storia alla quale Sassari e la Sardegna non possono mancare. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni 2/22 seguirà i seguenti orari: la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16:30 alle 20.  L’abbonamento sarà valido per 8 partite: le 5 della regular season e le eventuali 3 del passaggio di turno in Top 16.

 

Sassari, 14 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna