
Nella quinta giornata di campionato LBF la Dinamo non riesce a fermare la corsa dell’ambiziosa Tortona, che si impone 71-61. La squadra di Restivo dopo un avvio positivo, subisce sin dal secondo quarto la forza delle padrone di casa guidate da Attura e Fontaine. Nonostante il rientro in gioco delle sassaresi grazie ai punti decisivi di Carangelo e Taylor, le Women devono arrendersi alla forza della neopromossa.
TORTONA – DINAMO WOMEN 71 - 61 (18-19; 29-17; 14-20)
TORTONA: Dotto 9, Marangoni, Fontaine 16, Torelli, Premasunac, Leonardi 6, Arado 11, Attura 19, Melchiorri 4, Penna 4, Gatti 2. All. Cutugno
DINAMO: Nieddu, Carangelo 13, Gonzales 8, Taylor 16, Pastrello 5, Natali 6, Begic 9, Toffolo 4, Diallo, Grattini. All.Restivo
PREVIEW
Nella quinta giornata di LBF la Dinamo affronta la neopromossa ambiziosa Tortona che ha costruito un roster molto competitivo per puntare in alto. Le piemontesi sono reduci da due vittorie consecutive, una molto pesante in casa del Geas di Cinzia Zanotti, una delle big del torneo, l’altra dominando in casa Brescia. Entrambe le squadre hanno due vittorie e due sconfitte.
IL MATCH
Inizio equilibrato sul parquet della cittadella della sport di Tortona con un buon ritmo di partita. Le biancoblu realizzano un primo vantaggio di +6 grazie a un’Arado (11 pts, 5/9 da 2 punti, 9 rimbalzi e 15 di valutazione) che nei primi 3 minuti di gioco realizza 5 punti. Il primo quarto si chiude 18-19. Inerzia tutta delle padrone di casa nel secondo periodo che prendono le redini del gioco con Fontaine (16 pts, 5/7 da 2 e 2/4 da 3 punti, 5 rimbalzi e 18 di valutazione) che sale in doppia cifra. Sassari non riesce a sfruttare a suo vantaggio i rimbalzi (21 per le sassaresi, 9 per le bianconere fino a quel momento) ed entra negli spogliatoi con uno svantaggio di 47-36. Il rientro dall’intervallo lungo vede le padrone di casa volare fino al +17 guidate da Attura (19 pts, 7/10 da 2 punti e 15 di valutazione) e la svedese Fontaine ma Carangelo e compagne rientrano in partita proprio grazie al loro capitano che con un contropiede e canestro a un minuto e venti dalla fine del terzo quarto costringe coach Cutugno a chiamare timeout con le sassaresi che si portano a 7 lunghezze di distanza. Taylor (16 pts, 4/9 da 2 punti, 5 rimbalzi e 13 di valutazione) e Carangelo (13 pts, 6 rimbalzi, 3 assist e 21 di valutazione) tentano il tutto e per tutto piazzando i punti decisivi che portano le Women al -3 ma non basta, Attura segna il canestro che chiude definitivamente i giochi 66-59 e porta le padrone di casa alla terza vittoria consecutiva. La Dinamo segna solo 5 punti nell’ultimo quarto non riuscendo a sfruttare l'occasione di girare il match. Finisce 71-61.
Il commento di caoch Antonello Restivo: “Partita molto intensa, abbiamo avuto un calo nel secondo quarto, abbiamo perso troppi palloni cercando di alzare il ritmo, ma le palle perse hanno dato a loro la possibilità di trovare delle situazioni facili. A fine primo tempo loro avevano già 14 punti dalle nostre palle perse, quando stai sempre ad inseguire cerchi di sporcare la partita con l’aggressività che in certi momenti ci è mancata. Quando siamo riusciti a riagrappare la partita abbiamo comunque commesso degli errori semplici e loro sono tornate aggressive. Nel quarto quarto non abbiamo trovato più canestro e fluidità. Adesso dobbiamo resettare, abbiamo una partita molto importante di coppa a Riga, dobbiamo recuperare le energie e cercare di gestire il ritmo perchè non lo stiamo gestendo al meglio. In questo momento ci manca la situazione di controllo dei parziali negativi.”
Sassari, 26 ottobre 2024
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







