Salta al contenuto principale
Debora
17 Dec 2024

La grande vigilia delle Women che sono partite prima dell’alba alla volta di Roma dove si sono imbarcate successivamente per Alicante prima di raggiungere Murcia. Questa sera alle 19 allenamento in terra spagnola per la rifinitura. Mercoledì alle 20:30 andrà in scena il ritorno del playoff di Eurocup con la squadra di Restivo che proverà a scrivere un ‘altra pagina di storia per la Sardegna cestistica. Sassari dovrà difendere il +6 dell’andata maturato con un grandissimo sforzo e una partita di alto livello, peccato per aver sprecato il +18 al 35’ sul 60-42. La zona ha permesso a Murcia di rientrare e di chiudere con soli sei punti di distacco, rimane la prestazione super.

G1 DINAMO - MURCIA 60-54 https://www.fiba.basketball/en/events/eurocup-women-24-25/games/123251-DSS-HGJ#boxscore

Restivo: “Ci aspetta da vivere un’altra notte di grande importanza per il basket sardo e per la Dinamo, provare ad arrivare ancora una volta agli ottavi, sarebbe un risultato incredibile, daremo tutto per riuscirci. All’andata abbiamo disputato una partita esemplare, non guardo ai rimpianti del punteggio ma a quello che abbiamo fatto, all’aggressività dimostrata, a come non abbiamo permesso di entrare in partita alle loro tiratrici (2/18 da 3 punti), che sicuramente faranno di tutto per essere subito d’impatto. Servono 40 minuti al massimo, un match di concentrazione, continuità e mentalità, un grosso sforzo anche dal punto di vista fisico”

MURCIA

Le spagnole, al debutto assoluto in Eurocup, hanno vinto in carrozza il girone B battendo nettamente le grece del Panathinaikos, le polacche del Lublino e le francesi dell’Ufab 49, che incontreranno ai playoff le polacche del Sosniowek, prime nel girone I, quello della Dinamo. 

https://www.dinamobasket.com/blog/dinamo-capolavoro-con-rimpianto

La miglior marcatrice della prima fase è stata l’esterna ceca Petra Holesinska (ex Gran Canaria e Zaragozza), che ha firmato 15.3 punti di media con il 53.5% da 3 punti, tiratrice micidiale con oltre sette tentativi dall’arco a partita. In area c’è la sostanza dell’americana Morgan Bertsch, classe 1997, 13.2 punti di media con 4.5 rimbalzi, lunga molto esperta, l’anno scorso al Girone con esperienze in WNBA a Girone, Mechelen e Gdnya in Polonia. Giocatrice chiave la franco-messicana Lou Lopez-Senechal, guardia tiratrice,12 punti con il 40% da 3 punti in stagione, alla seconda stagione con Murcia e con la parentesi WNBA con Dallas. Altro pilastro del quintetto, la lunga statunitense Chelsea Nelson, quasi 11 punti e 8 rimbalzi di media, mentre sta facendo molto bene la giovanissima spagnolo classe 2003 Txell Alarcon, cambio del playmaker, 7.8 punti con il 45% da 3 punti. Occhio all’atletismo della confermata guardia spagnola Ayuso, 7.2 punti con 5.8 rimbalzi, ex Olympiakos in Grecia. Roster lungo e profondo quello di Murcia con altre due lunghe a rotazione, la belga classe 2000 Billie Massey (l’anno scorso all’Estudiantes e messasi in luce al Mechelen a soli 20 anni) e la spagnola Paula Ginzo. Il coach è il giovane Bernat Canut, catalano classe 1989, con esperienze a Girone e nella nazionale under 19 spagnola, che l’anno scorso ha allenato il Sodertjale in Svezia. (Ha firmato l’ala svedese Stephanie Visscher, grande protagonista in patria ma al momento ai margini delle rotazioni).

Sassari, 17 dicembre 2024

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna