Salta al contenuto principale
16 Dec 2017

Questa mattina le prime visite ai ragazzi delle giovanili biancoblu 

È ufficialmente partito il primo progetto del Medical Dinamo Lab: questa mattina, nella struttura di Ortsan del dottor Gianni Moi, a Sassari, otto ragazzi del settore giovanile Dinamo Banco di Sardegna si sono sottoposti al check up completo ideato dallo staff medico del club. Per i giovani atleti, tutti nati tra il 2004 e il 2005, una visita completa a partire dalla compilazione della scheda anamnesica, passando l’esame con il Formetric 4D, la valutazione gnatologica, quella medica e ortopedica. La piena sinergia tra i medici dello staff biancoblu permetterà di costruire per ogni atleta un quadro completo a 360 gradi, attraverso un'analisi dettagliata delle singole capacità e lo studio delle correlazioni tra le diverse aree di competenza medica. 

La visita. Questa mattina gli otto ragazzi si sono sottoposti alle visite nei diversi studi all’interno delle Officine Ortopediche Ortsan: il primo step é stata la visita con il Dott. Gianni Moi e l'odontoiatra del club Dott. Giommaria Ventura. Primo test sul Formetric 4D, che permeyye una ricostruzione in tridimensionale del rachide, fornendo una serie di dati sulla conformazione del dorso, della colonna e del bacino analizzando eventuali problematiche posturali. A seguire il dottor Ventura ha eseguito la sincromiografia per rilevare anomalie o problemi gnatologici. Quindi spazio al dottor Giuseppe Casu che, dopo aver ricostruito l’anamnesi dei pazienti, ha eseguito l’esame obiettivo per rilevare eventuali problematiche di internistica, con pulsossimetria, valutazione dell’indice di massa corporea e misurazione della pressione arteriosa. A chiudere lo screening il test fisico con il preparatore atletico Matteo Boccolini e il suo assistente Nicola Sechi insieme a Ugo D'Alessandro, per valutare flessibilità e mobilità. Infine i giovani atleti hanno eseguito la visita ortopedica con il Dott Ortu, specializzando della Clinica Universitaria sotto la supervisione del Prof. Andrea Manunta: in questa sede sono state rilevate eventuali anomalie, tracciate le valutazioni generali sui movimenti dei vari distretti corporei ed evidenziati dolori scheletrici.

Il progetto. Unire le competenze e lavorare in sinergia per studiare e preservare la salute dei giovani atleti: è questo l’obiettivo fondante di Medical Dinamo Lab, progetto nato dalla collaborazione tra i medici dello staff biancoblu sotto il coordinamento del club. Prima tappa del progetto, improntato allo studio delle associazioni tra i disturbi posturale e quelli dell’apparato stomatognatico, sarà lo screening gratuito dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle giovanili Dinamo. Negli ultimi anni sono state formulate numerose ipotesi di associazione tra i disturbi posturali e quelli dell’apparato stomatognatico: secondo tali ipotesi, una malocclusione può essere responsabile di modificazioni dell’intero assetto posturale, con alterazioni funzionali e organiche a carico della colonna vertebrale. I ragazzi delle giovanili saranno sottoposti a screening gratuiti sotto l’attento controllo dell’intero staff medico biancoblu, uno staff di eccellenza. Lo screening sarà effettuato attraverso l’uso di macchinari di alta tecnologia secondo un protocollo clinico: la sincromiografia, che permette di valutare i parametri dell’occlusione dentale per mezzo di 4 sonde applicate in prossimità dei muscoli temporali anteriori e masseteri del paziente, e il Formetric, che fa una ricostruzione in tridimensionale del rachide, e fornisce una serie di dati sulla conformazione del dorso, della colonna e del bacino. Per la prima volta in città, si mettono a disposizione in forma gratuita, la competenza e l’esperienza di due importanti aziende e dei suddetti professionisti, nello spirito solidale che anima lo sport, in supporto alle famiglie, e seguendo la traccia segnata dalla società sportiva Dinamo nel corso di questi ultimi anni: dinamicità, eccellenza, obiettivi ambiziosi, organizzazione e successi.

Medical Dinamo Lab, lo staff. Ecco la squadra del Medical Dinamo Lab: Andrea Manunta (Ortopedico), Antonello Cuccuru (Medico sportivo), Giuseppe Casu (Medico di base), Giuseppe Fais (Radiologo ed Ecografista), Giommaria Ventura (Odontoiatra), Gianni Moi (Tecnico ortopedico), Francesco Dettori (Cardiologo), Patrizia Piras (Dermatologo) e Robert Pisanu (Chiropratico); il preparatore fisico Matteo Boccolini, i fisioterapisti Simone Unali, Andrea Giordo, Raffaele Cabizza e Ugo D'Alessandro.

 

Sassari, 16 dicembre 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna