Domenica alle 12 la sfida della 8° giornata di regular season del campionato LBA
La Dinamo Banco di Sardegna si prepara al prossimo impegno: domani alle 12 i giganti affronteranno Brindisi nel lunch match dell’ottava giornata di campionato. Ad attendere Devecchi e compagni una sfida che sia annuncia accesa, con una Happy Casa che arriva in Sardegna con una striscia di sette vittorie, sei successi in campionato che la proiettano al secondo posto della classifica.
In una giornata di campionato caratterizzata più dai rinvii che dalle sfide che si disputeranno al PalaSerradimigni va in scena un grande classico: la rivalità tra Sassari e Brindisi affonda infatti le radici già nella Legadue. In questa stagione le due squadre si sono affrontate in Supercoppa, con un bilancio di una sfida vinta a testa. Per gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco l’imperativo è ritrovare la vittoria dopo la sconfitta di Trento, in settimana i biancoblu hanno lavorato al completo con il ritorno in squadra di Filip Kruslin e Kaspar Treier.
A presentare la sfida all’antivigilia è stato l’assistant coach Giorgio Gerosa, che ha individuato le caratteristiche di Brindisi: “Sicuramente Brindisi è la squadra più in forma del campionato in questo momento, che sta esprimendo una delle migliori pallacanestro attualmente in Italia, fatta di grande atletismo, individualità e consapevolezza da parte dei singoli giocatori nei propri mezzi. Giocano bene, cercano di correre in contropiede in maniera esemplare appena possibile, anche su canestro subito, non solo su rimbalzo o palla recuperata. Quest’anno ha più gioco interno con Perkins e Willis, hanno diverse soluzioni sia offensive sia difensive _ha detto l’assistant biancoblu_. Noi dovremo essere bravi a sfruttare il mismatch al contrario senza incaponirci in alcune situazioni, ma cercare di muovere la palla il più possibile, non fermare il nostro flow e cercare di eseguire molto di più, cosa che ci è mancata contro Trento complice anche la loro ottima difesa. Dovremo cercare di imprimere il nostro gioco, senza confinarlo a metà campo. Dovremo cercare di non far correre loro, allo stesso tempo correndo noi provando a non farli chiudere all’interno dell’area. Hanno grossa fisicità e noi più siamo statici, più giochiamo a metà campo più è facile per loro occupare gli spazi e chiudere l’area”.
New Basket Brindisi. Nonostante la rivoluzione estiva, la New Basket Brindisi arriva in Sardegna in scia con una striscia di sei vittorie consecutive in campionato. Coach Frank Vitucci ha confermato l’ottimo lavoro fatto nelle passate stagioni, trovando subito la quadra di un gruppo quasi totalmente nuovo costruito in estate. La società del presidente Marino ha infatti salutato i protagonisti delle ultime due stagioni, l’Mvp Adrian Banks e John Brown su tutti, ma il club è ripartito con la voglia di fare bene dopo le ottime stagioni disputate. Alla corte di coach Frank Vitucci, al quarto anno alla guida di Brindisi, sono rimasti gli italiani Alessandro Zanelli, Raphael Gaspardo e Riccardo Cattapan insieme al playmaker Darius Thompson. Il mercato portato avanti da DS Simone Giofrè ha portato alla Stella del Sud D’Angelo Harrison, giocatore da oltre 17 punti di media in Israele, e l’ex Cremona James Bell. Dalla BBL in maglia Ulm arriva l’ala Derek Willis mentre il centro è Nick Perkins. In panchina coach Vitucci può contare sul rookie Roberto Visconti, che arriva dalla A2 ma ha dimostrato grande crescita proprio nella partita di debutto in Basketball Champions League in cui ha scritto una prestazione da 20 punti e 5 rimbalzi, l’ex Pistoia Ousman Krubally e l’ex Verona Mattia James Udom. Al momento i pugliesi non dovrebbero avere Derek Willis, fermato dal Covid-19, ma si presentano a Sassari agguerriti e con la voglia di riscattare la mancata qualificazione alla Supercoppa di settembre.
Dinamo Tv. Come di consueto Dinamo Tv racconterà tutte le sfide della Dinamo 2020-2021: l’appuntamento a partire dal prepartita è su dinamobasket.com e sulla pagina ufficiale Facebook Dinamo Sassari. Interviste, approfondimenti e web social cronaca accompagneranno tifosi e appassionati in occasione di tutte le partite del Banco. Al termine della sfida come da protocollo Fip sarà trasmessa in diretta la conferenza stampa dei due allenatori.
Sassari, 14 novembre 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna





