Salta al contenuto principale
10 Oct 2021

Al PalaSerradimigni la sfida della 3° giornata di regular season del campionato LBA

La Dinamo Banco di Sardegna è pronta a tornare nelle mura amiche: dopo la doppia trasferta di Brindisi e Ludwigsburg gli uomini di coach Demis Cavina sono pronti a calcare il parquet di casa. Alle 18 sarà alzata la palla a due della sfida valida per la 3°giornata di regular season LBA con Reggio Emilia: la squadra allenata da coach Attilio Caja arriva al PalaSerradimigni con due vittorie in altrettante sfide disputate con la vittoria di misura sulla Fortitudo ottenuta nella prima giornata e quella su Napoli di domenica scorsa.

Reggio Emilia. Coach Caja ha già preso saldamente in mano le redini della panchina, la stessa cosa che ha fatto Andrea Cinciarini in campo che sembra essere tornato il grande nocchiere della carrozza reggiana: i 13 assist contro Napoli rappresentano quanto l’ex playmaker di Milano sia diventato fondamentale per il gruppo dentro e fuori dal campo.

Accanto a lui sta crescendo esponenzialmente il contributo di Leo Candi, che ha fisico, intensità, 1vs1, a cui aggiunge un miglioramento nel tiro da tre punti. Gli italiani di Reggio sono pericolosi e protagonisti, vedi Filippo Baldi Rossi, vero jolly dentro l’area capace di capire il gioco e di aprire il campo, supportato da Mouhamet Diouf, partito con le strigliate del coach, ma che sta raggiungendo step importanti di crescita, dimostrando di meritarsi minuti sul campo. Nel nucleo italiano guidato da Cinciarini sono stati inseriti americani molto interessanti e di talento. Sul perimetro l’ex Stella Azzurra e Oregon State Stephen Thompson JR (21.1 punti di media nella passata stagione) e Bryant Crawford, stella di Wake Forrest, l’anno scorso in Lituania con Utena, rappresentano un asse di pericolosità, capacità di attaccare il ferro e di creare sempre dal palleggio. Il centro Mikael Hopkins, uscito da Georgetown, negli ultimi due anni al Cedevita, è la vera chiave sotto canestro di Reggio, è il giocatore che sposta gli equilibri di cui Caja ha tanto bisogno, mentre Artur Strautins è pronto a essere l’ecclettica ala fisica con tiro che può mettere in difficoltà chiunque. Justin Johnson, visto anche a Cagliari in A2 e con la maglia di Pistoia, ha fisico e capacità di giocare sia da 4 che da 5, versatile, potente, lungo interno che potrebbe mettere in difficoltà Bendzius anche a rimbalzo. Attenzione a uno dei giocatori più forti di questo inizio campionato, che può veramente essere uno degli MVP del torneo: Osvaldas Olisevicius, lituano classe 1993, ala, l’anno scorso al Bayreuth in Germania e prima per due anni al Neptunas, è il go to guy di Reggio, sa fare canestro in tanti modi, conosce il gioco, 19 punti di media nelle prime due uscite ma che non rendono totalmente il peso specifico e l’impatto che ha sulla squadra.

Come di consueto su Dinamo Tv l'appuntamento è fissato a partire dal pre partita con interviste e approfondimenti, a seguire la web social cronaca. Al termine della sfida andrà on line la conferenza stampa in diretta dei due allenatori.

 

Sassari, 10 ottobre 2021

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna