Questa sera il remake della finale del Trofeo Meridiana: al Palazzetto dello sport di Padru la sfida Banco di Sardegna-Scandone Avellino. Ingresso libero
A 48 ore di distanze si riaccende la sfida tra la Dinamo Banco di Sardegna e la Scandone Avellino: questa sera, alle 20:30, sarà alzata la palla a due del 2°Trofeo della Biennale a Padru. Il match nel comune del Monte Acuto è ormai diventato un appuntamento fisso della preason biancoblu e di quella irpina: qui Sassari e Avellino si incontrarono in amichevole per la prima volta nel 2013/2014. Lo scorso anno la sfida queste due formazioni si sono incontrate nuovamente nel Palazzetto dello sport di via Verdi in un match che ha visto trionfare i biancoblu.
Quest’anno il Banco di Sardegna e la Scandone dell’ex Lollo D’Ercole si incontreranno ancora nella magnifica cornice di pubblico di Padru: il match si inquadra nella XII edizione Biennale Internazionale “Isole”. Appuntamento questa sera al Palazzetto dello sport di Padru, in via Giuseppe Verdi: palla a due alle 20:30. L’ingresso è libero.
XII Biennale Internazionale Isole. La rassegna estiva del comune di Padru è partita lo scorso 18 agosto con un ricco calendario di eventi dedicati all’arte, alla musica, al folklore e alla cultura. Nell’edizione 2017 il tema centrale della rassegna è il gemellaggio tra la Sardegna e le Isole Shetland, arcipelago scozzese, in un incontro-confronto tra queste due particolarissime realtà europee. L’amichevole tra il Banco di Sardegna e Avellino chiude la Biennale del 2017, dando ai tifosi di Padru la possibilità di gustare un antipasto del prossimo campionato LBA.
La sfidante: Scandone Avellino. Dopo la cavalcata della passata stagione, nella quale gli irpini hanno disputato la finale di Supercoppa, i quarti di finale di Coppa Italia, eliminati proprio dal Banco di Sardegna, la semifinale scudetto e gli ottavi di Basketball Champions League, la società campana ha lavorato alla creazione del roster 2017/2018 coniugando un mix tra giocatori fedelissimi alla maglia biancoverde e new entry. Dalla passata stagione sono stati confermati Maarten Leunen, pretoriano di coach Sacripanti e autore della tripla che ha eliminato Reggio Emilia ai quarti di finale dei playoff, Kyrylo Fesenko, al secondo anno in Campania, insieme al duo italiano Salvatore Parlato-Andrea Zerini. In maglia Scandone sono arrivati il play Bruno Fitipaldo, rivelazione del campionato nella prima parte della scorsa stagione a Capo d’Orlando poi passato al Galatasaray, Ariel Filloy, fresco di scudetto conquistato con la Reyer Venezia e attualmente impegnato con la nazionale azzurra, l’ex Dinamo Lorenzo D’Ercole e gli stranieri Dezmine Wellss, ala piccola americana, la guardia Jason Rich, l’ala Thomas Scrubbs e il centro Harnady N’diaye. L’ultimo colpo messo a segno dalla Sidigas è la firma dell’ex centro biancoblu Shane Lawal: il giocatore nigeriano però non sarà arruolabile da subito ma dovrà recuperare dall’infortunio che lo ha tenuto fermo quasi un anno. Stesso discorso per Fesenko: il centro ucraino si è sottoposto recentemente a un intervento al ginocchio e avrà bisogno di alcune settimane prima di tornare sul parquet. In vista della preseason e viste le assenze la società del GM Nicola Alberani ha aggregato al gruppo l’ala-centro Antony Morse. Al Geovillage non ci saranno coach Sacripanti, impegnato con la Nazionale Italiana a Eurobasket come assistant di Ettore Messina, Fesenko e Lawal, mentre Fitipaldo e N’diaye raggiungeranno il gruppo in Sardegna.
Corner biancoblu. All’ingresso del Palazzetto dello sport di via Verdi sarà presente un banchetto Dinamo con tutto il merchandising biancoblu. In vendita per tifosi e appassionati abbigliamento e gadget, con maglie, sciarpe; in vendita anche l'esclusiva linea ufficiale della stagione 2017/2018 targata Eye Sport, sponsor tecnico del club.
Sassari, 05 settembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
