Salta al contenuto principale
gg
05 Apr 2025

Ultimo quarto fatale alla Dinamo che cede nei cinque minuti finali. Brescia firma il break di 15-1 che spezza l'inerzia e consegna gara 1 alle lombarde 77-64. Sassari aveva approcciato nel migliore dei modi, non capitalizzando i momenti di vantaggio. 

BRESCIA – DINAMO 77-64 (17-20 / 36-33 (19-13) / 58-54 (22-21) 
Brescia: Togliani 9, Ivanova 18, Johnson 13, Tagliamento 14, Yurkevichus 15 pts + 15 rbs, Bongiorno, Estebas 6, Nikolic 2, Pinardi, Moreni, Scalvini, Dell'Olio. All.Zanardi
Dinamo: Carangelo 6 (2/12 7 rbs 6 ass), Gonzales 13 (6/15), Taylor 10 (4/14), Toffolo 7 pts + 7 rbs, Begic 16 (5/13 + 6 rbs), Grattini 2, Natali 8, Diallo 2, Spiga, Peana. All.Restivo

CHIAVI DEL MATCH: le zone miste di Brescia

STATS: Brescia parte 5/20 poi chiude con il 43% dal campo, la Dinamo chiude con il 36% dal campo, perde la battaglia a rimbalzo e non fa canestro da 3 punti (6/25).

APPROCCIO DINAMO, BRESCIA REAGISCE
La Dinamo parte subito forte e concentrata, Brescia con pressione e in difficoltà inizia con 0/9 dal campo, Gonzales apre il break che si allarga con Taylor e con il gioco da 3 punti di Begic. (2-11 al 5’). Sassari non capitalizza il momento difficile delle lombarde, le palle perse e la mancanza di fluidità in attacco ribaltano l’inerzia, Brescia si sblocca grazie ai recuperi di Johnson e ritorna subito a contatto. Gonzales ha impatto ma è sola, il Banco sbaglia tantissimo, Taylor da una parte e Tagliamento dall’altra (entrambe 1/7) sono decisamente sottotono, il 5/20 della Brixia viene quasi imitato dall’8/20 delle Women che tengono un possesso pieno di vantaggio al 10’ (14-17). 

IVANOVA & LA ZONA, LA DINAMO INSEGUE
Nel secondo quarto c’è l’impatto di Natali dalla panchina: la ferrarese è un’iniezione di energia per Sassari, un canestro di Taylor da 3 punti vale ancora il +9 (18-27). Brescia cambia continuamente difesa, Zanardi propone prima la 3-2, poi la matchup, e la boxe-and-one su Carangelo, Brooke Johnson si accende e riporta le lombarde vicino (26-27). La Dinamo si impianta a livello offensivo e non riesce ad aprire la scatola con il tiro pesante (2/11 dall'arco). Brescia è più cinica, sfrutta l’ingresso di Estebas e le giocate di Ivanova. Il parziale Brixia di 18-6 negli ultimi 5 minuti del secondo quarto costringe le ragazze di Restivo ad inseguire. (36-33 all'intervallo).

Nel terzo quarto la Dinamo continua a soffrire e non riesce ad avere continuità. La palla pesa, Togliani mette in difficoltà Carangelo, Yurkevichus è un fattore dentro l'area, mentre Gonzales, la migliore di Sassari, deve uscire a metà quarto con 3° e 4° fallo nel giro di un minuto. Restivo pesca ancora Natali dalla panchina, Begic non è sempre lucida nel pitturato, Brescia continua con le difese miste, il Banco è costretto ancora ad inseguire (58-54 al 30')
 

SPRINT DI BRESCIA

Nell'ultimo quarto Carangelo e Toffolo firmano subito un 6-0 che ribalta il punteggio ma non l'inerzia: Johnson e Ivanova trascinano Brescia, Sassari continua a battere in testa in attacco e non trova continuità. La squadra di Zanardi continua con la zona per variare il ritmo, Restivo non ha niente da Diallo, Taylor fa fatica, la bomba di Tagliamento a 4 minuti dalla fine fa molto male (69-61). Brescia firma un 15-1 di parziale che si rivela decisivo, la Dinamo non ha più la forza di reagire, il Brixia si toglie di dosso la pressione e chiude il confronto 77-64.
 

Sassari, 5 aprile 2025

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna

News Order
0