Alle 20 i giganti in campo al PalaPentassuglia nell’anticipo della 2°giornata di regular season LBA
Brindisi, ancora tu? Quella con i pugliesi è ormai una rivalità che, di stagione in stagione, è sfociata in amicizia perché sono davvero tante le sfide e le pagine di storia che queste due realtà hanno scritto insieme, a partire dalla efferata lotta per la promozione nella massima serie nel lontano 2010.
E non è certo un caso che nonostante la stagione sia iniziata da poche settimane le strade del Banco e di Brindisi si incontrino ancora: dopo la sfida dei quarti di finale disputati a Bologna, conclusi con la vittoria della squadra di coach Vitucci, Jack Devecchi e compagni hanno l’opportunità di riscattarsi a stretto giro. La seconda giornata della regular season porta infatti i giganti sul parquet del PalaPentassuglia per l’anticipo del calendario LBA. Nella sfida dell’Unipol Arena la Dinamo aveva pagato un approccio troppo soft in avvio, le tante palle perse e una differenza a rimbalzo che aveva inquadrato la sfida in favore dei pugliesi. A due settimane di distanza ecco l’occasione di riscatto: attenzione al duello tra Nick Perkins e Christian Mekowulu, in difficoltà nella sfida di Supercoppa, condizionato dai falli già nella prima frazione. Ma attenzione anche alla difesa, altro caposaldo della Dinamo di coach Demis Cavina.
“Brindisi è un avversario che conosciamo bene dalla Supercoppa, sappiamo che l’aspetto dei rimbalzi sarà fondamentale: dovremo approcciare alla gara con diversa intensità fisica a prescindere dal fatto di fare o meno canestro con continuità _ha detto il tecnico emiliano all’antivigilia del match_. L’aspetto fisico e atletico – non solo nei lunghi- sarà importantissimo. Per avere una buona transizione difensiva devi cercare un buon tiro in attacco per aver buon bilanciamento offensivo e non fare palle perse. Brindisi corre soprattutto in quei possessi: sappiamo che da una buona gestione offensiva può nascere una buona transizione difensiva”.
Brindisi. La società del presidente Nando Marino si presenta nella massima serie dopo aver incorniciato una stagione da record, chiusa con lo storico secondo posto in campionato dietro l’Olimpia Milano. Blindato coach Frank Vitucci, artefice della crescita di questi anni dalla New Basket, e il ds Simone Giofrè il sodalizio pugliese ha costruito il roster partendo dalle conferme di Raphael Gaspardo, Mattia Udom, Riccardo Visconti, Alessandro Zanelli, e Nick Perkins. In cabina di regia è arrivato l’ex Partizan Josh Perkins, mentre sono ritornati in maglia biancoceleste Jeremy Chappell e Wes Clark, infortunato e sostituito a tempo di record con Lucio Redivo arrivato da Casale Monferrato. Nello spot di ala c’è Nathan Adrien mentre il backup sotto le plance è Myles Carter, infine debutto assoluto nel campionato italiano per Scott Ulaneo.
La palla a due della sfida sarà alzata alle ore 20: il match sarà trasmesso in diretta su Eurosport 2 e Discovery+. Come di consueto Dinamo Tv trasmetterà la web social cronaca sulle piattaforme con contenuti esclusivi a partire dal prepartita con Paolo Citrini, Valentina Sanna e Pietro Carlini.
Sassari, 02 ottobre 2021
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna





