
La Dinamo Lab cede in casa a Cantù 59-70: gara2 in programma tra due settimane a Meda
Finisce 59-70 gara1 di semifinale scudetto con la Briantea84 Cantù che si porta avanti 1-0 nella serie. La Dinamo Lab parte bene e interpreta nel migliore dei modi il primo quarto della sfida, chiudendo avanti trascinata da un buon Esteche. Nel secondo quarto Carossino prende giri e conduce i suoi avanti, nonostante la buona prestazione dei sassaresi. Nel secondo tempo i brianzoli scrivono il vantaggio in doppia cifra e siglano il successo, gli uomini di Foden non riescono a risalire la china e cedono alla corazzata brianzola nonostante l'apporto della coppia Esteche (16) - Lindblom (14) e del lavoro nel pitturato di Bellers (11 pt, rb), Diene (6 rb) e Ghione (8 pt) . Appuntamento tra due settimane per gara2 in agenda a Meda.
In scena la semifinale. È tempo di semifinale per la Dinamo Lab Banco di Sardegna che affronta Cantù per la seconda semifinale scudetto della sua storia: dopo il netto 2-0 su SBS Bergamo gli uomini di coach Foden affrontano la corazzata Cantù, che arriva dal percorso immacolato. Formula diversa rispetto ai quarti di finale con serie l meglio delle tre sfide: gara 2 si giocherà sabato prossimo a Cantù e, in caso di parità, la gara 3 decisiva sarà domenica.
EQUILIBRIO IN CAMPO
Avvio contratto degli uomini di coach Mathew Foden che partono con qualche giro a vuoto, Cantù ringrazia e sigla il primo mini break di 4 lunghezze. È Esteche a sbloccare gli isolani, la Dinamo Lab acquisisce fiducia ninistante le giocate di De Maggi e Carossino. Spanu e Lindbom si iscrivono a referto riportandosi dal -5 a -1. La tripla di Esteche quando inizia l’ultimo giro di cronometro firma il primo sorpasso della Lab, risponde Carossino con canestro and one. Spanu e Diene chiudono la prima frazione sul 21-18.
LA VENDETTA DELL’EX
La seconda frazione è testa a testa con la Dinamo Lab che attacca l’area trovando buone soluzioni con Bellers, a referto con i primi 7 punti. È l’ex Berdun -a quota 16- a tenere Cantù avanti riscrivendo il +5 (30-35). Nel finale c’è il canestro di tabella di Lindblom e la buona azione corale per Diene che chiude il primo tempo 32-35.
CANTÙ PROVA A SCAPPARE
Dopo la pausa lunga Lindblom ed Esteche aprono la terza frazione, ma Carossino – in odore di ventello- trascina i suoi avanti. La Briantea riscrive il massimo vantaggio sul +8, primi cambi in casa Lab con Ghione, McINtyre e Hansson: buon apporto del lungo ex Santo Stefano. Alla terza sirena il tabellone dice 46-54.
IL SIGILLO
Negli ultimi 10’ Carossino prova a chiuderla, i brianzoli si portano sul +11 ma la Lab non ci sta e con i canestri di Lindblom prova ad accendere la rimonta. Niente da fare però, Carossino e Berdun mettono il sigillo. Finisce 59-70.
Dinamo Lab Cantù 59-70
Parziali: 21-18; 32-35,46-54; 59-70.
Progressivi: 21-18; 11-17; 14-19; 13-16.
Dinamo Lab. Esteche 16, Hansson, Spanu 6, Lindblom 14, Diene 4, Bellers 11, Uras, Quaranta, McIntyre, Ghione 8. All. Mathew Foden
Cantù. Sbuelz, Makram, Parzwald, Tomaselli, Santorelli, Serio 12, Berdun 20, Geninazzi 8, Carossino 25, De Maggi 5, Ruggeri, Carrigil. All. Joseph Jagolowski
Sassari, 02 marzo 2024
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna