Salta al contenuto principale
11 May 2019

Ultima giornata di regular season, gli uomini di coach Pozzecco in striscia positiva da quindici partite scendono in campo domenica alle 20:45 contro la Pallacanestro Cantù

Conquistati i playoff con una giornata d’anticipo l’obiettivo in casa Dinamo è il miglior piazzamento possibile nella griglia playoff. Rashawn Thomas e compagni continuano a macinare record e non hanno nessuna intenzione di fermarsi proprio ora, ne è convinto coach Pozzecco che ieri in conferenza stampa ha ribadito a chiare lettere il concetto: “Per noi è importante arrivare alla sedicesima vittoria di fila”. Il Banco può e deve credere ancora nel quarto posto ma dovrà vedersela contro la Pallacanestro Cantù dell’ex assistant coach Ugo Ducarello, attualmente a quota 32 punti e in piena corsa per ottenere uno degli ultimi tre posti disponibili per la post season. Massima concentrazione quindi con un occhio rivolto al PalaPentassuglia e alla sfida tra Brindisi e Trento, i pugliesi attualmente quarta forza del campionato sembrano essere al momento la sfidante più accreditata dei quarti di finale.

L’avversaria. Il Banco ritrova Cantù, un girone dopo la notte del PalaDesio che consegnò ai giganti la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia ma segnò indelebilmente il cammino biancoblu con il terribile infortunio di Scott Bamforth nei secondi finali del match. Coach Nicola Brienza guida una delle squadre rivelazione del campionato, la società canturina dopo aver risolto i problemi finanziari ha cambiato marcia grazie agli arrivi in corsa di Tony Carr, visto ad inizio campionato in maglia Torino, e Tyler Stone, ala americana che ha ridato vitalità al roster dopo gli addii di Tony Mitchell e Ike Udanoh. Davon Jefferson è senza dubbio il pericolo numero uno in casa Acqua S.Bernardo, papabile mvp del campionato, il centro ha una media di 18 punti e 8 rimbalzi a partita. Frank Gaines, rinato alla corte brianzola dopo le non troppo esaltanti esperienze italiane con Caserta e Pesaro, è il miglior realizzatore, un cecchino implacabile se in serata, a Milano lo scorso marzo ha chiuso con 44 punti a referto. A guidare la regia, lasciata di eredità da Jaime Smith, c’è il classe ‘93 Gerry Blakes, dalla panchina escono Shaheed Davis, ala dinamica e fattore determinante a rimbalzo, Salvatore Parrillo e Andrea La Torre che ha pian piano trovato sempre più spazio fino a siglare la migliore prestazione stagionale la scorsa giornata in casa contro Torino. Completano il roster Maurizio Tassone, Biram Baparapè e i giovanissimi Lorenzo Olgiati e Luca Pappalardo.

I numeri. Nei quindici precedenti in regular season tra le due squadre sono state appena due le sconfitte casalinghe, sono invece trenta le partite totali e solo cinque le vittorie esterne. I giganti inseguono il nono successo consecutivo in LBA per allungare la striscia da record raggiunta a Trieste, Achille Polonara invece è a soli 5 punti da quota 3000 nella massima serie.

DinamoTV. Guarda la preview:

 

Sassari, 11 maggio 2019

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna