Salta al contenuto principale
30 Oct 2015

David Logan, Marquez Haynes e Joe Alexander, ambasciatori d’eccezione alla Menora Mivtachim Arena, invitano tifosi, appassionati e turisti a visitare la Sardegna in occasione del match casalingo con la Reyer Venezia e scoprire le magie dell’Autunno in Barbagia.

L’invito è quello dei tre ex del match di ieri contro il Maccabi: nella cornice della Nokia Arena di Tel Aviv David Logan, Marquez Haynes e Joe Alexander invitano i tifosi dei giganti biancoblu a scoprire la Sardegna. L’invito, esteso a tutti gli appassionati della palla a spicchi, ai turisti e agli amanti dei viaggi, è di visitare la Sardegna e le sue bellezze, che vanno molto oltre le spiagge frequentate durante l’alta stagione, racchiuse in un microcosmo fatto di tradizioni, antichi mestieri, profumi e prelibatezze tutte da scoprire.

Domenica l’appuntamento è quello del posticipo della quinta giornata di campionato: la Dinamo incontra al PalaSerradimigni la Reyer Venezia, palla a due alle 20:45 del 1° novembre. In corrispondenza della prossima sfida biancoblu tutti gli appassionati avranno modo di godere dell’Isola fuori stagione, scoprendo l’ormai tradizionale “Autunno in Barbagia”. Questo week end le tappe saranno Desulo e Lollove: un viaggio da vivere tra storia, cultura, tradizioni e modernità di alcuni tra gli scorci più affascinanti e suggestivi della Sardegna. Gli abitanti apriranno le loro “cortes” mostrando a turisti, curiosi e appassionati il cuore della vita di due paesi simbolo dell’interno della Barbagia. In agenda degustazioni di eccellenze tipiche enogastronomiche e mostre sugli antichi mestieri artigianali, ancora vive in queste suggestive località.

Autunno in Barbagia. Giunta alla sua quattordicesima edizione, la manifestazione Autunno in Barbagia quest’anno ha preso il via il 4 settembre con un programma ricchissimo fino al 13 dicembre. Ventotto tappe in altrettanti paesi e borghi che aprono le loro cortes durante i fine settimana, per un viaggio nel cuore della Sardegna dell’interno, alla scoperta di  profumi, sapori e tradizioni, artigianato e arte, custoditi gelosamente da secoli dai paesi della Barbagia e che richiamano ogni anno migliaia di visitatori da tutta l’isola, dal resto d’Italia e dall’estero.

Ti aspettiamo in Sardegna, l’Isola senza fine.

Sassari, 30 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna