Salta al contenuto principale
06 Oct 2023

In questo momento la Dinamo deve solo guardare in casa propria, cercare di tenere duro, migliorare, crescere di condizione e recuperare i pezzi del proprio puzzle, poi guardare l’avversario di turno. Il campionato ti mette ogni domenica a dura prova, a Cremona ci sarà un’altra battaglia, un altro banco di prova contro una squadra che ha dimostrato grande competitività a Trento, rimontando e perdendo solo nell’ultimo minuto.

L’ENTUSIASMO DI CREMONA

Cremona viene dal Triplete in A2, ha l’entusiasmo della neopromossa e della squadra che vuole assolutamente esaltarsi in un PalaRadi presumibilmente esaurito. Cavina ha le idee chiare e ha costruito un roster interessante, tecnico, con giocatori che conoscono il proprio e che hanno grandi margini di miglioramento, insieme allo zoccolo duro degli italiani della promozione in A1. La Vanoli ha dieci giocatori veri, sarà assolutamente chiave l’asse play pivot con Zegarowski che ha preso il posto in preseason di Bone, out per problemi familiari e il “Bilan” della G-League, ovvero Golden, lungo bianco con mani e movimenti sopraffini. McCullogh e Adrian, MVP di A2 con Forlì, sono chiamati al riscatto dopo un debutto così così ma i lombardi hanno tante frecce al loro arco anche dalla panchina con l’ex Dinamo Lacey capace di giocare da assoluto protagonista, mentre l’energia di Pecchia è fondamentale. L’ex Cantù ha sempre fatto grandi partite contro Sassari. Occhio sotto canestro alla fisicità di Eboua che è un toro insieme all’esperienza di Zanotti che può aprire il campo con il tiro da 3 punti. Uno degli eroi della promozione DeNegri ha dimostrato di poter essere un fattore in A1, occasione e minuti anche per Piccoli.

Cremona non ha una fisicità spiccata, ma ha giocatori intelligenti, dinamici, tutti vanno a rimbalzo e grande pressione nell’1vs1. Cavina può mischiare le carte con la press e la zona match-up, accoppiandosi o cambiando sistematicamente. Squadra che non molla mai, identità già costruita dalla promozione e grande intensità.

CASA DINAMO

Sassari si è allenata intensamente tutta la settimana, Bucchi vuole massima concentrazione e durezza mentale nel cercare di recuperare il tempo perso e mettere benzina nel serbatoio. Il coach della Dinamo, come dichiarato nel post Napoli, riavrà Raspino solo dalla prossima settimana, mentre rimane in dubbio Charalampopoulos che ha rivisto la luce dopo essere stato fuori dal primo match di preseason contro Torino.

Diretta della LIVE REACTION su Dinamo Tv dalle 17.20 con tutta la cronaca del match e il post-partita.

 

Sassari, 6 ottobre 2023

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna