Salta al contenuto principale
20 Oct 2016

Questo week end al via la massima serie di basket in carrozzina: i ragazzi di coach Cherchi impegnati a Seveso

La Dinamo Lab è pronta per l’esordio in campionato che aprirà i battenti questo week end. I ragazzi di coach Salvatore Cherchi esordiranno a Seveso, nel match con i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Cantù. Il destino vuole che, nello stesso week end, Dinamo Lab e Dinamo giochino in Brianza contro Cantù: per la Dinamo Banco di Sardegna l’appuntamento è fissato domenica con palla a due alle 20:45 al PalaDesio.

Dinamo Lab 2016/17. Al suo secondo anno nella massima serie, dopo una tranquilla salvezza raggiunta con qualche giornata d’anticipo, Spanu e compagni si preparano ad affrontare una stagione intensa, dopo aver cambiato alcune pedine nel roster. Salutati Jorge Sanchez, volato a Giulianova, Dimitri Tanghe, tornato a Santo Stefano, e Billy Bridge, rientrato in Inghilterra, in Sardegna sono approdati gli svizzeri Maurice Amacher, nuovo play biancoblu, e l’ala Janic Binda. A Sassari è tornato dopo qualche anno una vecchia conoscenza, l’italoargentino Max Ruggeri, lo scorso anno a Porto Torres, mentre la novità assoluta è il passaggio di Alessandro Manca, già nelle fila della Dinamo Banco di Sardegna l’anno della promozione nella massima serie, dal basket in piedi a quello in carrozzina. Confermata per intero la pattuglia italiana capitanata da Claudio Spanu, con i veterani Giampi Simula, Tore Arghittu, Adriano Tiberi e i giovani Alessio Torquati e Dario Langiu.

La parola al capitano. “Sarà una stagione intensa e il nostro obiettivo non può che essere la salvezza _spiega il capitano Spanu_. Quest’anno il campionato è fatto di squadre abbastanza simili, con tre club che fanno eccezione e sono un livello sopra le altre: Cantù, Giulianova e Porto Torres. Queste tre sono le candidate allo scudetto. Le altre lotteranno per la salvezza, per noi non sarà un inizio di campionato facile con il debutto in trasferta contro i campioni d’Italia e la seconda giornata in casa con Porto Torres. Sappiamo che ogni partita sarà una battaglia: bisognerà puntare molto sul gioco in velocità e la transizione, ogni match sarà necessario indossare l’elmetto ed essere pronti a lottare su ogni possesso”.

Il calendario. La Dinamo Lab esordirà in trasferta, a Cantù, contro i campioni d’Italia in carica di coach Marco Bergna il 22 ottobre a Seveso alle 20:30. Debutto casalingo d’eccezione con il derby con il GSD Porto Torres in agenda al PalaSerradimigni il 29 ottobre alle 18. Nella terza giornata trasferta per Spanu e compagni a Padova contro la Millennium Basket il 5 novembre, mentre il 12 appuntamento al PalaSerradimigni con Varese. Nella quinta giornata d’andata i biancoblu saranno impegnati in Abruzzo, contro gli Amicacci Giulianova: il 3 dicembre sfida con la Special Sport Bergamo in casa (ore 18). Match nel giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, a Roma contro i vicecampioni d’Italia del Santa Lucia prima del turno di riposo in agenda il 10 dicembre (8°giornata) mentre l’ultima partita si disputerà in casa, il 17, contro Santo Stefano Banca Marche (alle 18). Il 7 gennaio 2017 al via il girone di ritorno: l’ultima giornata di campionato sarà il 25 marzo.

 

Sassari, 20 ottobre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

 

Media
Pomeriggio di emozioni al Punto Luce per la Dinamo Lab admin
Published on