Salta al contenuto principale
05 Dec 2012

Quinta sfida di Eurocup per la Dinamo Banco di Sardegna che oggi sul parquet spagnolo, ore 20:30 diretta su Videolina, affronta gli andalusi in un match decisivo

L'evento. Si gioca in Spagna, game day 5, si gioca alle 20:30 per il penultimo turno del girone H di Eurocup, si gioca per il dentro o fuori dalle Last 16 della prestigiosa competizione internazionale. Dopo la vittoria mancata di un soffio in casa contro la Stella Rossa Belgrado, la Dinamo forte della vittoria mandata a referto dell'andata, la prima storica in Eurocup, sfida la compagine andalusa per conquistare il secondo posto e provare ad accedere al secondo turno della competizione europea. Arbitreranno l'incontro Milivoje Jovcic (Serbia), Oliver Krause (Germania) e Aare Halliko (Estonia). Diretta su Videolina, televisione ufficiale del club biancoblu, ore 20:30 con telecronaca affidata al giornalista Andrea Sechi ed al presidente Fip regionale Bruno Perra. A seguire Tiri Liberi - La Sardegna a canestro con il dirigente del Cus Cagliari Edoardo Cocco ospite in studio in una puntata dedicata al post match di Eurocup impreziosita da commenti ed approfondimenti.

La scena. Ieri primo allenamento sassarese in Andalusia. Il Pabellon dalle 20:30 alle 22 ha ospitato gli uomini di coach Sacchetti ed il suo staff in una seduta utile a prendere confidenza con il parquet ed il canestro vissuta fra gare di tiro, ripasso degli schemi e stretching. Stamattina, dalle 10 alle 11, seduta di tiro, quindi un po' di relax nella splendida Città  andalusa in attesa della palla a due. Ancora una volta i regolamenti Eurocup non consentiranno al presidente Stefano Sardara e al direttore generale Giovanni Cherchi di andare in panchina in occasione della sfida con i serbi come regolarmente accade in campionato. Per questo, al fianco di coach Meo Sacchetti e del roster Dinamo Banco di Sardegna, ci sarà  il team manager Luigi Peruzzu. In occasione di questo storico traguardo tagliato ed in risposta alle esigenze dettate dalla partecipazione alla competizione, la società  ha realizzato in accordo con lo sponsor tecnico EYE, una maglia da Eurocup speciale, un modo per rendere ancora più memorabile lo sbarco sul vecchio continente, per dare ancora più lustro all'obiettivo raggiunto dalla squadra e dalla tifoseria sarda. Così, nonostante le norme europee in materia di realizzazione maglie e loghi dei team partecipanti alla coppa, la Dinamo è riuscita a conservare la struttura e il «senso» della sua canotta, impreziosita con nuovi dettagli per l'occasione e con una grossa novità  regalata alla Sardegna e a tutto il popolo sardo della palla a spicchi. Il match sarà  trasmesso in diretta sul maxi schermo della Club House Dinamo: sarà  possibile prenotare un tavolo chiamando il numero 079275075 (Happy Hour 8 euro con consumazione; 10 euro con cocktail).

La Dinamo. La Dinamo Banco di Sardegna è società  nata nel 1960, che dopo tanti anni trascorsi a giocare nella seconda serie italiana ha spiccato il volo verso la serie A che da tre anni la vede protagonista. Il 2012-2013 vede il team sassarese protagonista al via della sua terza e consecutiva avventura alla ribalta della Lega A targata Beko, si affida come di consueto e per la quarta stagione di seguito a coach Meo Sacchetti, allenatore dell'anno 2011-2012 e da quattro anni a Sassari. Dopo la semifinale scudetto dello scorso anno e il terzo posto in campionato che ha portato Sassari nell'Olimpo della pallacanestro europea, la società  del presidente Stefano Sardara è ripartita in campo dalla riconferma dei cugini americani Travis e Drake Diener, del solido blocco italiano composto da Brian Sacchetti, Mauro Pinton, Jack Devecchi e capitanato dal capitano Manuel Vanuzzo, dell'esplosivo lungo Tony Easley, oltre che dalla giovane verve dei promettenti «baby» Marco Spissu, Jacob Samoggia e Amedeo Tessitori (girato in prestito a Forlì in Legadue). Preziose «pedine europee», utilizzabili in Eurocup ma molto utili anche in fase di allenamento, sono Tony Binetti e Guillermo Laguzzi, mentre nuovi innesti, di qualità  e sostanza, sono l'esterno Usa Bootsy Thornton (pluriscudettato a Siena), il passaportato Dane Diliegro (roccioso lungo ex Ostuni) e MichaÅ‚ Ignerski, lungo polacco grande protagonista nelle qualificazioni agli Europei di Slovenia 2013 con la sua Nazionale. Dopo un lungo ed intenso pre campionato made in Sardegna, con la Dinamo opposta ad alcune delle più forti realtà  europee della palla a spicchi, fra le tante i campioni d'Europa dell'Olympiacos e il Galatasaray, la squadra è al vertice della Lega A ed oggi è pronta ad una nuova sfida europea sul parquet di Siviglia.

L'avversario. Il Cajasol Siviglia è team fondato nel 1987 ed attualmente militante nella lega ACB spagnola, già  protagonista in patria e in Eurocup con in curriculum anche due semifinali di Coppa del Re e diverse partecipazioni alle più importanti competizioni europee. Gli andalusi, affidati alle sapienti ed esperte mani di coach Garcia Aito Reneses, hanno rinnovato il loro roster per provare a recitare un ruolo da protagonisti, affidandosi agli Usa Holland e Asbury, al talento offensivo di Bogdanovic, al ceco Satoransky e agli spagnoli Triguero e Sastre. Nelle ultime ore la firma dell'ala americana Latavious Williams che esordirà  domani nella sfida del PalaSport San Pablo.

 

Sassari, 5 dicembre 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna